Tsipras

People have the power!
Alcune considerazioni sul voto in Grecia
21 / 9 / 2015
Ieri ancora una volta i greci sono stati chiamati alle urne e ancora una volta hanno confermato la fiducia nei confronti del leader Alexis Tsipras. Come con il referendum, come con la precedente tornata elettorale, la maggioranza relativa del popolo greco ha rinnovato il mandato nei confronti del giovane leader ateniese e ha scelto la sinistra radicale alla restaurazione del ...
»

#ThisisACoup. Il colpo di Stato dall'alto del SI'
13 / 7 / 2015
Come hanno osato? Come si sono permessi di portare avanti fino allo stremo una trattativa, coinvolgendo persone ed istituzioni che non c’entrano niente? La colpa si fa duplice, perché non solo si è parlato per mesi di ristrutturazione del debito, ma addirittura si è cercato il consenso popolare e si è portata la propria “ideologia da dilettanti” fuori dai palazzi di ...
»

The agreement
13 / 7 / 2015
Europe. Una serie epica in sette puntate, che ha tenuto il mondo col fiato sospeso e con umori altalenanti per sette infiniti giorni e sette infinite notti. Entusiasmo, rabbia, impotenza, sconforto, riscatto, odio e la costante certezza di una posta in gioco che meritava tutte le energie e l’attenzione possibili. Sette giorni con la faccia incollata alle tv e alle homepage ...
»

Cinque punti sulla splendida Grecia (e i suoi desolanti dintorni)
10 / 7 / 2015
“Condotti da fragili desideriTra puro movimento ed immotoCon sospetti, automatiche simpatie,nel bel mezzo del progresso di diversi coloriil nero, il verde, il modernotifiamo rivolta…”Sia detto senza mezzi termini: l’opinionismo con il culo a
caldo non è rivoluzionario. Di fronte alla pagina di storia che le donne e gli
uomini della Grecia stanno scrivendo non abbiamo ...
»

Grecia, Grecia, Grecia … ora Basta, Basta Basta !
Lasciamo da parte per un solo istante quello che è accaduto in passato, le colpe delle banche tedesche o dei politici greci, delle banche francesi o del popolo greco.
Utente: Radisol
30 / 3 / 2015
E ancora oggi dopo mesi immersi nel nulla…“… la tre giorni di colloqui con il Brussels group si è chiusa senza passi avanti e la lista di riforme presentata da Tsipras è considerata ancora “troppo vaga”Non c’è alcun futuro per questa Europa, un groviglio di capitali e mercati che riesce a produrre uno simile scempio nel cuore, nella culla della DEMOCRAZIA ...
»

Grecia : ed ora ?
Utente: Radisol
24 / 2 / 2015
[ 24 febbraio ] E’ fastidiosa quanto risibile la
sicumera con cui molti anti-euro gridano al "grande tradimento" riguardo
all’accordo siglato dal governo di Tsipras. Essi non fanno che raccogliere la
narrazione dei media euristi, che a loro volta riprendono e amplificano la
lettura tedesca, tutta tesa a dimostrare che il governo greco ha sottoscritto
una resa ...
»

L’Europa su piazza Syntagma
Continua il negoziato tra i potentati imperiali dell’Europa tedesca e la Grecia di Syriza. Dalle stanze dei palazzi è l’ora di spostarlo nelle piazze.
13 / 2 / 2015
Quale compromesso è accettabile? Da settimane assistiamo a questa partita a scacchi che tiene con il fiato sospeso l’intera Europa. Una prima scansione delle proposte per attuare quel programma di cambiamento promesso da Tsipras ha avuto luogo ieri pomeriggio sul tavolo dell’Eurogruppo, alla presenza dei ministri dell’economia. Varoufakis ha provato a giocare la sua ...
»

Basta un Colle, e Lassie torna a casa
Se dobbiamo dar retta alle dichiarazioni ufficiali, il “patto del Nazareno” si sarebbe rotto, ridotto, azzoppato, sepolto.
Utente: Radisol
30 / 1 / 2015
La corsa al Quirinale, con Sergio Mattarella candidato ufficiale (ma solo dalla quarta votazione), avrebbe dunque segnato la fine dell'asse privilegiato che ha fin qui retto l'attacco portato a Renzi alla Costituzione materiale (col jobs act, la delegittimazione del sindacato, ecc) e formale (lo svuotamento del Senato, la riforma elettorale super-porcellum, il premierato ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza