Sgomberi » Roma

Roma - 4stelle sotto sgombero. Gli abitanti pronti a resistere, con ogni mezzo necessario
Dopo l'incendio di sabato, la minaccia di evacuazione dell'occupazione abitativa in via Prenestina
11 / 11 / 2018
Ieri mattina un incendio è divampato nella struttura del 4 stelle hotel in via Prenestina 944. Gli abitanti, alcuni dei quali sono stati trasferiti negli ospedali per intossicazione, stanno tutti bene. Anche prima dell’arrivo dei vigili del fuoco, infatti, sono riusciti da soli a mettersi in salvo. Al termine delle verifiche, lo stabile è stato dichiarato inagibile, ...
»

#13O Roma - Siamo solo all’inizio. In movimento verso il 10 novembre!
Sulle giornate di mobilitazione contro sfratti e sgomberi del 10 e 13 ottobre
16 / 10 / 2018
Una prima significativa giornata di mobilitazione dislocata nei territori c’era già stata il 10 ottobre e le Prefetture di diverse città hanno visto presidi e cortei fermarsi sotto le proprie finestre, con la richiesta chiara di non applicazione della circolare Salvini del 1 settembre e con un forte rifiuto del decreto su immigrazione e sicurezza, dispositivo che dovrà ...
»

Roma - Giornate sfratti e sgomberi zero: ora basta!
Sabato 13 ottobre corteo
10 / 10 / 2018
Nella seconda settimana di ottobre torna in piazza il tema del diritto all'abitare con le Giornate sfratti e sgomberi zero. «Ora basta! Vogliamo politiche inclusive!» si legge nel sottotitolo dell'appello di Abitare nella crisi. A Roma il 10 Ottobre c'è stato un presidio in Prefettura e il 13 Ottobre ci sarà un corteo.Le Giornate sfratti e sgomberi zero quest’anno ...
»

Roma - La Giunta Raggi revoca la convenzione alla Casa Internazionale delle Donne
26 / 7 / 2018
Da ieri Roma perde un pezzo di storia politica, sociale e
culturale. Una storia iniziata con le lotte femministe degli anni Settanta e
Ottanta e culminata con la concessione, avvenuta nel 1992, del complesso
monumentale un tempo denominato “Buon Pastore” È di ieri, infatti, la decisione
della giunta Raggi di revocare la convenzione al consorzio di gestione
della Casa ...
»

Roma città aperta - Italiani e migranti mai più senza casa, diritti, dignità
Corteo sabato 26 agosto, ore 16 piazza dell'Esquilino
25 / 8 / 2017
Riportiamo il comunicato con cui i movimenti romani invitano alla partecipazione al corteo indetto in risposta al duro sgombero di Cinecittà del 10 agosto scorso. Lo sgombero di via Curtatone e gli scontri in Piazza Indipendenza caricano di significato l'iniziativa di domani.In un clima di tensione innalzato alle stelle dai gravi fatti di Barcellona, Prefettura e Campidoglio ...
»

Roma, epilogo in tre atti per uno sgombero ideologico
Al terzo assalto si compie la cacciata dei rifugiati eritrei dal centro della Capitale. Sabato corteo #stopsgomberi
24 / 8 / 2017
Ore 6, sveglia: piazza Indipendenza si sgombera, arrivano idranti e manganelli. Quelli che ieri non c’erano, quelli che la settimana scorsa c’erano, ma non sono intervenuti. La polizia spazza via tutti dai giardinetti, disperde il piccolo accampamento improvvisato negli ultimi giorni, carica anche coi furgoni persone inermi in mezzo alla strada che cercano di raccogliere ...
»

Sgomberata un'occupazione abitativa. Una lunga giornata di resistenza a Roma
Nota dei movimenti romani per l'abitare.
10 / 8 / 2017
Pubblichiamo una nota del
movimento romano per il diritto all'abitare sulla lunga giornata di lotta che c’è
stata oggi nella capitale. Questa mattina polizia e carabinieri sono giunti,
con diversi mezzi blindati, sotto una palazzina occupata in via Quintavalle, abitata da oltre 250 persone, per dare inizio alle operazioni
di sgombero. Gli occupanti, per la maggior parte ...
»

Roma - Sgomberato il Centro Sociale Corto Circuito
Alle ore 17.00 Piazza Cavalieri del Lavoro manifestazione cittadina “26 anni di storia non si cancellano. Giù le mani dal Corto”
13 / 10 / 2016
Pubblichiamo il comunicato del Csoa Corto circuito, sgomberato questa mattina. Si tratta di un atto politico mascherato da motivazioni giudiziarie fasulle, che ha come scopo quello di negare ulteriore agibilità alle esperienze autogestite. Esprimiamo solidarietà nei confronti di un pezzo di storia del movimento, romano e nazionale.Alle
sei del mattino hanno chiuso tutti ...
»

La risposta sociale alla Roma degli 800 sgomberi e dei due commissari
Intervista a Francesco Brancaccio, attivista di ESC Atelier, sulla grande risposta che la Rete per il Diritto alla Città sta dando all'attacco della governance neoliberista
30 / 1 / 2016
Tutte le esperienze di autogestione a Roma sono sotto sgombero: nelle ultime settimane il Comune ha spedito le richieste di restituzione degli spazi assegnati in concessione diretta, e stanno arrivando in questi giorni le richieste-ingiunzioni di risarcimento per due decenni di canoni di locazione non versati. Questa operazione è un tassello del piano di rientro di bilancio, ...
»

Emergenza, corruzione, Mafia Capitale ma il problema sono le case occupate!
Roma, sgomberato lo studentato occupato Degage
Utente: Radisol
25 / 8 / 2015
Emergenza, corruzione, Mafia Capitale ma il problema sono le case occupate! Questa mattina all'alba è avvenuto lo sgombero dello studentato Degage occupato ad aprile del 2013 durante lo Tsunami Tour. Un ingente dispiegamento di polizia ha bloccato le vie di accesso allo studentato per effettuare l'operazione. Siamo stati identificati in 20 è trasportati al vicino ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza