Mare

NoName project - 900 fogli bianchi per i morti senza nome
Opera collettiva di artisti, studenti e attivisti per non dimenticare
20 / 5 / 2015
Ancona - Tante, troppe, continue sono state le morti dell’ultimo mese. E’
inaccettabile, doloroso e disumano morire così in mare perché la
disperazione li porta ad attraversare il Mediterraneo e l’Adriatico.
Spinti dalla paura, disperazione ma anche dal bisogno di trovare una
nuova casa e costruire una nuova vita. Ecco la storia dei migranti
scomparsi in ...
»

Venezia - Il nostro 3 Ottobre dal porto di Venezia
Contro ogni vuota e ipocrita commemorazione. Per l'immediata apertura di canali umanitari e la libertà di circolazione di tutti i migranti!
3 / 10 / 2014
Oggi, 3 ottobre, nell'anniversario della tragedia di
Lampedusa gli attivisti di Razzismo Stop Venezia e Liberalaparola hanno scelto
di manifestare al porto di Venezia per dire BASTA alle morti nel Mediterraneo,
alla militarizzazione delle frontiere e alla violazione della libertà di
movimento dei migranti. In quella che è la nostra Lampedusa, una Venezia dai cui
porti ...
»

La ricchezza perduta dei due mari
di Gaetano De Monte
8 / 4 / 2013
E’
chiamata la città dei due mari. Il Mar Piccolo, specialmente, che in
un tempo non troppo lontano era battuto dai pescatori giorno e notte,
ed era ricoperto, quasi per intero, di allevamenti di cozze. Quegli
stessi mitili ora avviati alla distruzione forzata, a causa
dell’avvelenamento prodotto, in tutto il corso del Novecento, dagli
scarichi dell’arsenale militare. ...
»

Firmiamo per una Spiaggia per tutti
Per una spiaggia pubblica, bonificata e balneabile a Napoli
10 / 5 / 2012
La campagna Una Spiaggia per tutti sta riscuotendo tantissime
adesioni. Comitati di quartiere, realtà organizzate ma anche tanti singoli/e
che prestano il proprio tempo e la propria passione alla costruzione di
iniziative informative, banchetti per la raccolta delle firme, volantinaggi e
tanto altro. Siamo certi che il tema del diritto al mare sia da sempre uno dei
punti ...
»

Napoli - Una spiaggia per tutti. Parte la campagna
Istituire una spiaggia pubblica bonificata e balneabile nella zona di Bagnoli ai cittadini napoletani
27 / 4 / 2012
Il 2% dei napoletani possiede una barcaIl 98% dei napoletani possiede un costume da bagnoNapoli è una città di mare ma non ha una spiaggia pubblica.
Negli ultimi vent’anni le istituzioni locali hanno creato nuovi porti
(Vigliena), ampliato quelli esistenti (Mergellina), avallato quelli
abusivi (Nisida); insomma, si sono mosse per favorire gli interessi di
quel 2% di ...
»

Rimini - Il maleodorante destino dei neo-sindaci
Fogne e dintorni...
11 / 7 / 2011
Forse è il destino cinico e baro, o semplicemente è
così la natura delle cose, attorno alla quale tutto gira e tutto torna,
e non ci scappi. E non basta una bella dichiarazione d’intenti, una
sparata giornalistica, una levata di scudi che grida che: “noi
risolveremo il problema, istaureremo subito delle commissioni, faremo
dei piani, agiremo da ...
»

Il nostro mare quotidiano
13 / 4 / 2011
Vent'anni fa Yohan e Kater I Rades, negli anni scorsi Budafel e Pinar, solo ieri Cartagine
e cento, mille altri nomi di navi naufragate o salvifiche, compongono
un litania di sofferenze mediterranee che sembra non avere fine. Quella
di un mare che, al di là di tanta retorica, rimane una tragica frontiera
acquea.Solo nel Mediterraneo 16.000 morti annegati o di sete o per ...
»

Rimini... Ci vediamo a Copenhagen
27 / 11 / 2009
Incontro Pubblico e aperitivoLunedì 7 dicembre ore 17.30 @Osteria Harissa via Tonini n. 16/AAlcuni attivisti di Paz project parteciperanno alle
mobilitazioni che ci saranno a Copenhagen, dall'11 al 17 dicembre. Riteniamo che la partecipazione
alle mobilitazioni che ci saranno a Copenhagen possa essere patrimonio comune
di tutti e che possa rappresentare l'occasione per ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza