Bologna » Diritto all'abitare

Possiate essere maledetti !!!
Utente: Radisol
20 / 10 / 2015
Per togliere la casa a questo bambino attaccato ad un respiratore artificiale oggi a Bologna hanno messo in campo l'esercito.Per trovare una soluzione alle sue condizioni di vita e di salute, cosi come a quelle degli altri 300 che erano all'ex Telecom, Questore, Prefetto, Sindaco e Ministri non hanno mosso neanche un dito.Ma come fate a dormire la notte??Che possiate essere ...
»

Bologna - Sgomberata l'occupazione abitativa di via Solferino, tensioni con la polizia
15 / 10 / 2015
Sgomberato questa mattina presto il vecchio condominio occupato di proprietà dell’Istituto Cavazza in via Solferino 42, occupato il 18 febbraio scorso dal collettivo Labàs sotto la sigla “#ioccupo“, dove famiglie, migranti, richiedenti asilo e minori avevano preso casa.Alle 7 polizia e carabinieri hanno fatto irruzione nello stabile dove si trovavano ...
»

Bologna - Notificato divieto di dimora ad attivista del TPO
Gianmarco libero! Presidio sabato 29 alle 14 conferenza stampa e alle 20.00 presidio di solidarietà
28 / 8 / 2015
Apprendiamo in queste ore della notifica a Gianmarco del divieto di dimora, giustificato per i fatti che si sono verificati durante lo sgombero di Villa Adelante. Inesorabilmente, chi difende il diritto all'abitare, chi si ha partecipato senza tregua alle lotte sociali di Bologna, viene colpito da una misura punitiva che etichetta la persona come problema di ordine pubblico, ...
»
_1.jpg)
Bologna - #5D corteo per il diritto all'abitare
7 / 12 / 2014
Nel raccontare la straordinaria giornata di lotta di ieri intorno al tema del diritto all’abitare ci piace partire da un dato: la profonda sintonia tra tanti/tante diversi tra loro che hanno portato, ognuno nelle proprie forme, un contributo essenziale alla riuscita dell’iniziativa. Non stiamo parlando solo delle sigle che hanno organizzato la manifestazione (Labas, Tpo, ...
»

Bologna - Celere per sfrattare un sessantenne disabile
Ecco la risposta all'emergenza abitativa da parte delle istituzioni.
12 / 11 / 2014
Questa mattina in zona
San Donato si è verificata l'ennesima vergogna nella gestione del problema
abitativo a Bologna. L'Ufficiale Giudiziario si è presentato alle 7 insieme a
Digos e Reparto Celere per eseguire lo sfratto (al secondo accesso) di un
pensionato sessantenne disabile. Contattati d'urgenza dall'inquilino,
siamo giunti sul luogo e abbiamo constatato la totale ...
»

Bologna - Blitz #ioccupo alla sede del gruppo UNIFICA
Praticare occupazioni per aprire la negoziazione sociale per il diritto all’abitare
11 / 11 / 2014
Chi lascia palazzine vuote per pura speculazione immobiliare e volta le spalle ha chi non ha una casa è parte del problema.E’ per questo che questa mattina è stata “invasa” dagli attivisti della campagna #ioccupo la sede del consorzio Unifica, in via della Cooperazione, di cui fa parte l’omonima holding proprietaria della villa di via Aldini 116, liberata con ...
»

Bologna - La risposta di Gianluca Muratori al tavolo di trattativa
11 / 11 / 2014
Come da accordi presi stamattina, in serata abbiamo telefonato al vice-presidente Giuseppe Intelisano, che aveva dichiarato la disponibilità a organizzare un incontro tra gli occupanti e il presidente di Unifica Holding Spa, proprietario dello stabile in viale Aldini 116.Nella telefonata ci è stato comunicato che i vertici dell’ azienda si rifiutano di trattenere ...
»

Bologna - #IOCCUPO via Mascarella 98!
Mentre #ioccupo occupa un appartamento di via Mascarella 98 lo sportello per il diritto all'abitare di ADL blocca uno sfratto in via Marconi.
30 / 9 / 2014
Oggi
abbiamo deciso di occupare uno dei tanti alloggi Acer messi all’asta
perché riteniamo inaccettabile che, mentre l’emergenza abitativa
si acuisce sempre più, il Comune metta in vendita centinaia di
immobili pubblici. Gran parte delle case sono situate in condomini
misti (con proprietà pubblica inferiore al 30%) e sono state messe
in vendita con gli inquilini che ...
»

02.07.14 Bologna - Il piano casa è marginalità ed esclusione sociale: occupare per conquistare casa, reddito e diritti
Conferenza stampa negli uffici del comune di Bologna per denunciare la negazione del diritto alla residenza
2 / 7 / 2014
Questa mattina attivisti e attiviste di Làbas e Tpo insieme agli occupanti del progetto Crowdhousing degli appartamenti di via Borgolocchi, hanno fatto irruzione negli uffici del comune di Bologna per denunciare la negazione della richiesta di residenza di alcuni occupanti degli appartamenti del complesso dell'ex caserma Masini, secondo l'articolo 5 del nuovo piano casa.Di ...
»

Bologna - Crowdhousing: una risposta concreta contro la rendita e per il diritto alla città
29 marzo giornata di riqualificazione degli spazi dell'ex caserma Masini per il diritto all'abitare
29 / 3 / 2014
Questa città di chi pensi che
sia? si domandavano gli Assalti frontali in un loro bellissimo pezzo di
qualche anno fa (Denaro gratis – Hsl). Per il governo Renzi, evidentemente, le
nostre città devono ancora essere di banche, grandi costruttori e speculatori.È questo ciò che emerge dal
recente Piano Casa del governo, elaborato dal ciellino Maurizio Lupi, dove la
logica ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza