Piano casa
_8.jpg)
Padova 31.01.14 - Siamo tutt* Padovani/e
Presidio in p.zza dei signori contro il concetto di padovanità per l'accesso alle case e ai servizi.
31 / 1 / 2015
Nella giornata nazionale per il blocco degli sfratti e degli sgomberi, lo stop alla vendita del patrimonio pubblico e per un accesso inclusivo al diritto all'abitare, a Padova si è costruito un presidio composto dagli attivisti, dalle famiglie, dai precari e dagli occupanti di ASC, ADL e Rifondazione Comunista. Negli interventi è stata rimarcata una netta critica al ...
»

Padova 22 gennaio - Rinviato lo sfratto di un'occupazione abitativa
22 / 1 / 2015
Quando l’ufficiale giudiziario, per niente scosso dalla sua routine, trovandosi davanti il picchetto degli attivisti di Asc Adl ti apostrofa dicendo :”facciamo il solito rinvio, allora…” risulta estremamente evidente che la situazione abitativa a Padova era e resta tragica e senza una reale assunzione di responsabilità da parte degli organi competenti.Nessuno cede ...
»
_1.jpg)
Bologna - #5D corteo per il diritto all'abitare
7 / 12 / 2014
Nel raccontare la straordinaria giornata di lotta di ieri intorno al tema del diritto all’abitare ci piace partire da un dato: la profonda sintonia tra tanti/tante diversi tra loro che hanno portato, ognuno nelle proprie forme, un contributo essenziale alla riuscita dell’iniziativa. Non stiamo parlando solo delle sigle che hanno organizzato la manifestazione (Labas, Tpo, ...
»

Venezia - La residenza non si tocca, ASC occupa l'ufficio anagrafe
Conferenza stampa all'interno dell'ufficio Anagrafe per protestare contro la prima revoca della residenza ad un occupante. Lancio di una campagna per il diritto alla città e assemblea pubblica il 5 novembre davanti alla sede del Comune di Venezia
23 / 10 / 2014
Un centinaio di attivisti
dell'Assemblea Sociale per la Casa di Venezia-Mestre ha occupato simbolicamente la sede
dell'ufficio anagrafe del Comune di Venezia dove si è tenuta una
conferenza stampa per comunicare e condannare la prima revoca della
residenza, in applicazione dell'articolo 5 del Piano Casa di Renzi,
consegnata lunedì scorso ad un occupante di Marghera.Questo ...
»

Padova - Occupati gli uffici commerciali di AcegasAps
No all'articolo 5, basta distacchi, verso il #16O!!!
Utente: chiafurla
14 / 10 / 2014
Questa mattina ASC ha occupato l'ufficio clienti di AcegasAps, che gestisce il servizio idrico in città, per denunciare il ruolo dell'azienda nell'applicazione dell'articolo 5 del Piano Casa.Per ben due volte infatti è stata tagliata la fornitura di acqua nell'appartamento di Prince e la moglie in via delle Melette, appartamento di proprietà ATER occupato nel gennaio scorso ...
»

Vicenza - A.S.C.iniziativa all'anagrafe di Noventa Vicentina
Le famiglie componenti di Asc hanno denunciato il fatto che l'anagrafe di Noventa Vicentina ha negato la residenza alla famiglia che ha occupato una casa Ater a Febbraio 2014 nel medesimo comune.
13 / 10 / 2014
Nella settimana di mobilitazione europea per il diritto alla casa, l'Assemblea Sociale per la Casa
Vicenza questa mattina ha dato vita a un'iniziativa
davati all'anagrafe e ai servizi sociali di Noventa Vicentina per
ribadire che la residenza è un diritto di tutti e tutte. L'iscrizione all'anagrafe viene infatti negata dall'art 5 a famiglie occupanti di case. Questo comporta ...
»

Vicenza 12 Luglio-La casa è un diritto ,costruiamo dal basso il piano casa
Sabato pomeriggio un corteo di 200 persone ha attraversato le vie del centro città, arrivando davanti alle sedi della Prefettura, di AIM e dell'Ater
13 / 7 / 2014
Prosegue
a Vicenza la mobilitazione per il diritto alla casa, alla residenza e
alle utenze. Sabato pomeriggio un corteo di 200 persone ha attraversato le vie del
centro città, arrivando davanti alle sedi della Prefettura, di AIM e
dell'Ater, enti complici della mancanza di adeguate risposte al problema
degli sfratti e dei pignoramenti, della svendita del patrimonio ...
»

Reggio Emilia - Manifestazione per il diritto all' abitare
Manifestazione per il diritto all’abitare La vita vale più della proprietà privata Sabato 12 luglio concentramento ore 16.00 Gabella di Via Roma (Porta Santa Croce) Arrivo Piazza Prampolini, microfono aperto
6 / 7 / 2014
Il 23 giugno dopo aver perso la casa una persona ha anche perso la
vita. A seguito di questo tragico evento, che è l’esempio della
disperazione che attanaglia centinaia di famiglie, sia italiane che
migranti, morosi incolpevoli che a causa della crisi si sono ritrovati
in una spirale che li ha rapidamente privati dei diritti fondamentali
per poter definire la propria ...
»

02.07.14 Bologna - Il piano casa è marginalità ed esclusione sociale: occupare per conquistare casa, reddito e diritti
Conferenza stampa negli uffici del comune di Bologna per denunciare la negazione del diritto alla residenza
2 / 7 / 2014
Questa mattina attivisti e attiviste di Làbas e Tpo insieme agli occupanti del progetto Crowdhousing degli appartamenti di via Borgolocchi, hanno fatto irruzione negli uffici del comune di Bologna per denunciare la negazione della richiesta di residenza di alcuni occupanti degli appartamenti del complesso dell'ex caserma Masini, secondo l'articolo 5 del nuovo piano casa.Di ...
»

Bologna - Assemblea cittadina #civediamol11: le tappe della settimana di mobilitazione
23 / 6 / 2014
Mercoledì 18 giugno una partecipatissima assemblea, che ha riempito il cortile di Scienze Politiche, ha discusso la costruzione del percorso cittadino verso l’11 luglio a Torino, sede inizialmente prescelta per il vertice europeo sulla disoccupazione giovanile. I tanti interventi di studentesse e studenti, lavoratori delle cooperative e facchini della logistica, migranti e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza