Bologna » Migranti

Tra lotta e accoglienza
Cronaca e rivendicazioni di lavoratrici e lavoratori dell'accoglienza dopo la chiusura dell'Hub regionale a Bologna
14 / 6 / 2019
Di seguito un report cronologico – fatto da lavoratrici e lavoratori dell’accoglienza - che chiarisce quanto accaduto nelle ore a
cavallo tra venerdì 7 e martedì 11 giugno 2019, a seguito della comunicazione
da parte della Prefettura di Bologna della chiusura dell’Hub regionale – Centro
Mattei.In data venerdì 07/06 la Prefettura di
Bologna ha inviato comunicazione ...
»

La sentenza che mina alle basi una delle misure della legge Salvini
Il Tribunale di Bologna ordina al Comune di iscrivere i richiedenti asilo all’anagrafe
5 / 5 / 2019
Si ritorna a parlare della legge
132/2018, riconosciuta ai più quale decreto legge Immigrazione e Sicurezza
o, banalmente, legge
Salvini, prendendo il nome dal primo firmatario e dal suo ideatore.Sulla legge in sé, prima ancora delle disposizioni nel merito, si
son profilati diversi dubbi di legittimità costituzionale per il difetto dei
presupposti di necessità ed ...
»

20 giugno dall'Emilia Romagna a Ventimiglia per un'Europa dell'accoglienza e dei diritti
19 / 6 / 2015
Questo 20 giugno, giornata mondiale del rifugiato, segna una fase cruciale per le politiche europee. Di fronte al dilagare delle conseguenze dei conflitti e delle guerre in corso da tempo fuori dai confini d'Europa, di fronte alla richiesta di sostegno che arriva da interi popoli costretti a fuggire da regimi totalitari e dalla devastazione economica, sociale e ambientale ...
»

#Iusmigrandi contro #Mosmaiorum anche a Bologna
Inziativa di comunicazione per sabotare Mos Maiorum
17 / 10 / 2014
Anche
Bologna ha aderito alla campagna #iusmigrandi contro Mosmaiorum. Con
volantini multilingua, cartelli e megafono questo pomeriggio si è
svolta un'azione di informazione e sensibilizzazione verso i
migranti, bersagli della giganteca operazione di polizia europea che
fino al 26 giungo continuerà a fermare, identificare, arrestare, per
strade, stazioni, treni, porti e ...
»

Bologna - Make Europe not borders!
Il nostro 3 ottobre senza confini
2 / 10 / 2014
Labas e TPO vi invitanoVenerdì 3 ottobre 2014, ore 19Labas occupatoVia Orfeo 46 Bologna Make Europe not borders! Presentazione del filmI messaggeri (Les méssagers) di Helene Crouzillat e Laetitia TuraFrancia 2014, 70’Dal deserto a Ceuta, la testimonianza di chi ha resistito alle frontiere che inghiottono vite e il messaggio consegnato dai sopravissuti: basta stragi di ...
»

Bologna – I rifugiati di Villa Aldini in presidio sotto alla Prefettura
22 / 8 / 2014
Questa mattina i rifugiati della struttura di Villa Aldini si sono riuniti in presidio sotto alla Prefettura di Bologna per chiedere spiegazioni rispetto alla comunicazione di dover lasciare il centro di accoglienza. Arrivati a Bologna lo scorso febbraio dopo essere stati recuperati nel Mediterraneo dalle fregate di Mare Nostrum, per mesi hanno atteso di conoscere l’esito ...
»

Bologna - Non si balla sui morti di Lampedusa, contestato il Festival filo-regime
Contestata l’inaugurazione del Festival. Domani appuntamento ore 17 in Piazza Maggiore
4 / 7 / 2014
Forse 366 morti non sono bastati a far capire all’Italia che il popolo eritreo è sotto una dittatura violenta e sanguinaria.
Lo hanno urlato per ore i cittadini eritrei arrivati da molti paesi
d’Europa davanti all’ingresso dell’Arena Parco Nord per impedire che il
Festival filo-regime potesse svolgersi indisturbato e con l’appoggio
dell’amministrazione locale ...
»

La nostra Europa non ha confini: a Venezia occupato il Consolato tedesco e a Bologna il consolato greco. Manifestazione anche a Berlino
Nella giornata europea contro i confini: Make Europe Not Borders! Verso il Noborder train, 21 giugno Milano!
13 / 6 / 2014
ENGLISH VERSIONA Venezia occupato il Consolato tedesco: dalle finestre striscioni con la scritta "make space, no border" per affermare un' Europa in cui sia possibile muoversi liberamente, sotto interventi con megafono. Dal consolato occupato inviato un fax al Governo tedesco per dire che ci vogliono ora canali umanitari reali con concessione del visto nei paesi d'origine e ...
»

Make Europe not Borders! Greek and German consulates occupied in Bologna and Venice, demo in Berlin
13 / 6 / 2014
HERE the Italian version with VIDEO and PHOTOSInitiatives for freedom of movement and
right of choice today in Italy. Occupation of the German Consulate in
Venice and occupation of the Greek one in Bologna. Banners, fliers
and press conferences inside the embassies' offices to claim the end
of migrants' murders.Against the border's managing by EU
State Members which causes ...
»

Bologna - No Cie, no Cara per un'accoglienza degna
Corteo meticcio attraversa il centro città, per un'Europa di diritti e senza confini
18 / 5 / 2014
English version hereMai
più CIE, né a Bologna né altrove. Un messaggio chiaro e deciso,
arrivato oggi dalle strade di Bologna attraversate da una
manifestazione in cui oltre un migliaio di persone hanno preso parola
contro la vergogna dei centri di detenzione amministrativa e le
politiche sull'immigrazione ad essi collegate.Partito
da Piazza XX Settembre, il corteo ha visto ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza