Bologna » Trento

Darg team, da Gaza in Italia nel nome di vittorio
14 / 6 / 2011
di ALESSANDRA FAVA *Genova,
11 gennaio 2011, Nena News – In pubblico non possono suonare neppure a
Gaza, dove vivono. Se fanno un concerto Hamas stacca la luce (almeno
loro pensano sia andata così tre settimane fa). Eppure basta che mandino
un sms e si materializzano centinaia di fan. Alla chetichella. Come
fosse un rave party. Su Facebook hanno diecimila ...
»

Crisi, referendum e beni comuni
Crisi, referendum e beni comuni Una serie di incontri per tratteggiare e contrastare i sintomi di un sistema in crisi e che mostra le sue piene contraddizioni.
Utente: yakufran
28 / 2 / 2011
Un confronto che abbraccia le tematiche della decrescita, del percorso di democrazia ed innovazione verso il referendum contro la privatizzazione dell’acqua che si terrà questa primavera, fino alla cooperazione internazionale, che ha bisogno di nuove prospettive e che ci mette in discussione. Per terminare con "Uniti contro la crisi": per costruire un comune sociale e ...
»

Gli OfflagaDiscoPax chiudono il tour nei centri sociali
A Novembre 2009 gli ultimi appuntamenti del tour di “Bachelite”
25 / 10 / 2009
Dopo ventidue mesi e alla soglia dei cento concerti saranno i
Centri Sociali Occupati il luogo scelto appositamente dagli
OfflagaDiscoPax per salutare e ringraziare il pubblico prima di una
lunga pausa da dedicare al nuovo disco. Non è certo una scelta casuale:"Ogni situazione di
resistenza creativa al pensiero dominante porta con sé gli anticorpi
necessari a ...
»

IndieTrotutta Reprise
Due giorni di Festival su due città. 20 band, 10 realtà del fumetto italiano, per aprire spazi di indipendenza culturare e artistica
20 / 6 / 2009
É molto difficile raccogliere in poche parole le impressioni, i
discorsi, le suggestioni che sono arrivate da questa due giorni di
Indietrotutta Festival. Da Trento a Bologna, da Bologna a Trento sono
state centinaia le persone che hanno attraversato i due spazi del
festival. Decine e decine i musicisti, i fumettisti, i redattori, le
etichette che si sono mosse lungo ...
»

Sulle tracce di una nuova indipendenza
Alcuni spunti per una riflessione su indipendenza, arte e spazi sociali con il giornalista Benedetto Vecchi
13 / 6 / 2009
Negli ultimi anni sono intercorsi alcuni cambiamenti che in alcuni casi hanno travolto il mondo delle produzioni artistiche. Da una parte l'accesso alle nuove tecnologie, dall'altra i pesanti tagli alla cultura a cui assistiamo nell'era della crisi. Questi due nodi hanno cambiato l'approccio al fare e al fruire dell'arte. Di fronte a una ricchezza crescente di produzione di ...
»

Festival IndieTrotutta!
Percorsi di indipendenza tra musica e fumetto
13 / 6 / 2009
Che musica? Che fumetti? Che produzioni indipendenti?
12/13 giugno 2009
Trento - Centro Sociale Bruno
Bologna - Tpo
Più che un festival un nuovo esperimento collettivo che provi a mettere in comune esperienze, idee e percorsi diversi. Più che una fiera un nuovo spazio di sperimentazione culturale, artistica e musicale che metta al centro persone e realtà che vedono ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza