Beni comuni » Studenti medi

Trento - Liberiamo i beni comuni - Percorsi e partecipazione per una democrazia reale
Incontro pubblico mercoledì 2 ottobre 2012 dalle ore 20.30
27 / 9 / 2013
Il 2 ottobre alle 20.30 a Trento al
Centro Santa Chiara ci diamo appuntamento in una serata di confronto
pubblico per sancire i punti di connessione fra i diversi percorsi,
per la costituzione di un Comitato Trentino Beni Comuni e del suo
Manifesto.Liberiamo i beni comuniPercorsi e partecipazione per
una democrazia reale.Incontro pubblico mercoledì 2
ottobre 2012 dalle ore ...
»

Dalla Val Susa a Novi Ligure: incontro tra giovani No Tav e No Terzo Valico
10 / 2 / 2013
9 febbraio, pomeriggio: oltre 70 persone delle realtà giovanili che si oppongono al Tav – Terzo Valico nelle province di Genova e Alessandria (Comitato Studenti No Tav di Novi Ligure, Studentiinmovimento di Alessandria e Unione degli Studenti di Genova) hanno incontrato oggi il Komitato Giovani No Tav della Valsusa, nel salone parrocchiale del Sacro Cuore di Novi ...
»

Nostra patria È il mondo intero.
Utente: Dorigo86
8 / 12 / 2012
Il 6 dicembre, l’ondata di mobilitazioni che si stanno
diffondendo in tutta Italia avrebbe dovuto trovare occasione di
consolidamento anche a Tivoli. Invece Casa Pound, per mano del suo
braccio giovanile il Blocco Studentesco, ha colto la palla al balzo per
una strumentalizzazione degna dei peggiori partiti e sindacati
filo-padronali. Prendendosi de facto l’intero ...
»
.jpg)
Padova - Assemblea di presentazione dei progetti del CSO Pedro
10 / 10 / 2012
9 Ottobre 2012 - In occasione del venticinquesimo anniversario della sua storica occupazione, il Pedro ha voluto aprire le porte alla città presentando i progetti politici e culturali che lo caratterizzano e lo animano.E' stata una discussione molto partecipata e densa di idee, suggestioni e interventi che ha visto un'ottantina di persone confrontarsi nel salone del centro ...
»

Ancona - Dopo l’occupazione l’incontro con il Comune per farci assegnare uno spazio
30 / 1 / 2011
Venerdì sera, 28 gennaio, siamo usciti dal locale che ci siamo
auto-assegnato nel quartiere Vallemiano dopo aver ottenuto un
incontro, tenutosi la mattina del giorno dopo, con l’assesore
al patrimonio Lassandari, l’assessore alle politiche giovanili
Brisighelli, e con i presidenti della prima e seconda circoscrizione.
Dopo un lungo confronto e una dettagliata ...
»

Ancona - Contro la crisi riprendiamoci i nostri beni comuni
Associazione Shimabara e Collettivo Studentesco O.P.S. occupano ex asilo nel centro di Ancona
28 / 1 / 2011
Oggi 28
gennaio, nella giornata dello sciopero generale indetto dalla FIOM, è stato
liberato uno spazio abbandonato della nostra città nel quartiere Vallemiano.
Dopo il picchetto della notte appena trascorsa davanti ai cancelli dello
stabilimento Fiat (New Holland) di Jesi e dopo la manifestazione al porto della
mattinata, come Ass. Shimabara e Collettivo studentesco ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza