Antifascismo » Veneto

Dopo l'aggressione squadrista e razzista ai tifosi marocchini, la Verona antifascista scende in piazza
10 / 12 / 2022
Una bella, vivace e partecipata manifestazione di
solidarietà alla comunità marocchina si è svolta ieri 9 dicembre in Piazza Bra
a Verona, dopo lo sconcertante episodio di razzismo accaduto nella serata del 5
dicembre, quando un gruppo di militanti di estrema desta ha aggredito
fisicamente con cinghie e bastoni e minacciato verbalmente i tifosi marocchini
intenti a ...
»

Cichero, storia e memoria una divisione partigiana: un libro sugli antifascismi nella Resistenza italiana
Nell'articolo le interviste di Sherbooks ad autore, editore e centro studi Open Memory.
24 / 6 / 2022
Giovedì 24 giugno verrà presentato in
anteprima assoluta a Sherwood Festival il libro di Tommaso Baldo “Cichero,
storia e memoria una divisione partigiana”, edito da Red Star Press in
collaborazione con Globalproject.info (da cui sono stati tratti i racconti)
e il centro studi e documentazione Open Memory.Nell'inverno tra 1943 e 1944, sulle montagne
dell'entroterra ...
»

"E allora le foibe?", una chiacchierata con Eric Gobetti
7 / 6 / 2021
«E allora le foibe?» è diventato il refrain tipico di chi sostiene il risorgente nazionalismo italico e vuole zittire l’avversario. Mi di cosa parliamo quando parliamo di foibe? Cosa è successo realmente? Ne parliamo con Eric Gobetti, storico italiano, studioso del fascismo, della seconda guerra mondiale, della Resistenza e della storia della Jugoslavia nel Novecento, ...
»

Fratelli d’Italia condanna l’occupazione dell’ex Cinema Piave? La risposta del Collettivo Loco
22 / 3 / 2021
A seguire il comunicato del Collettivo L.O.Co. di Mestre in risposta alla mozione dei consiglieri di Fratelli D’Italia che presentano in Consiglio di Municipalità in questa giornata. Una mozione che attacca e condanna i giovani che nella giornata dell’8 marzo hanno occupato, riaperto e reso attraversabile uno dei tanti spazi abbandonati della città.Apprendiamo dalle ...
»

La scuola deve essere antifascista, Donazzan dimettiti!
12 / 1 / 2021
Ancora una vergognosa esternazione, qualche giorno fa, dell'assessora all'Istruzione della regione Veneto Elena Donazzan di Fratelli d'Italia.Succede che, durante la trasmissione "La Zanzara" in diretta nazionale su Radio 24, istigata dal conduttore, doveva scegliere se cantare Bella Ciao o Faccetta Nera.Scelta ricaduta poi sulla - purtroppo - nota canzone di stampo fascista, ...
»

Se questa è un'assessora
Un commento sulla vicenda di Elena Donazzan. Il 13 gennaio alle 18,30 presidio studentesco a Mestre, all'ingresso di piazza Ferretto.
di Marco Sandi
12 / 1 / 2021
Lo scandalo provocato dall’intervento telefonico di Elena
Donazzan, assessora regionale all'Istruzione del Veneto di Fratelli
d’Italia, al programma La Zanzara di Radio 24 non tende a placarsi. Ma ci
dovremmo forse meravigliare di tutto ciò? Assolutamente no, perché Elena
Donazzan non ha mai fatto scudo delle sue opinioni e delle sue, più o meno,
simpatie politiche ...
»

Schio - Ricordare e celebrare sono due cose diverse
16 / 7 / 2020
Alcune riflessioni del Coordinamento Studentesco Alto
Vicentino in seguito alle polemiche emerse sul web e nei giornali locali in
merito alla manifestazione
del 7 luglio, che ha visto moltissime persone rispondere alla chiamata di
Schio Antifascista e scendere in piazza per impedire all’estrema destra di
sfilare per le strade della città.Nelle polemiche social seguite ...
»

Schio è e sarà antifascista!
Anniversario dell'eccidio: l'estrema destra strumentalizza e la "piazza antifa" viene caricata dalla polizia.
di Marco Sandi
7 / 7 / 2020
Come ogni anno a Schio il 7 luglio, in occasione della commemorazione dell'eccidio, gruppi nazifascisti strumentalizzano questa data e sfilano per le strade della città.L'anniversario del cosiddetto eccidio del 7 luglio 1945, nel quale un gruppo di partigiani reagirono al massacro di 82 civili locali da parte dei nazifascisti, uccidendo decine di detenuti del carcere del ...
»

Il 7 luglio manifestazione antifascista a Schio
Appuntamento ore 18 in zona Duomo
5 / 7 / 2020
L’appello della manifestazione antifascista che si terrà a
Schio martedì 7 luglio alle 18, in occasione della consueta “commemorazione
dell’eccidio” che ogni anno vede giungere in città schiere di nazi-fascisti protetti
e accompagnati da note figure della politica locale.Ogni anno il 7 luglio dobbiamo assistere alla presenza dei neofascisti
nella nostra città, ogni ...
»

La Vicenza antifascista si è ripresa la città
Il comunicato del centro sociale Bocciodromo dopo la piazza antifascista di giovedì 18 giugno, che ha radunato a Vicenza oltre tremila persone. Sul balcone centrale di Palazzo Trissino, sede del Comune di Vicenza, è stata affissa una bandiera antifascista.
19 / 6 / 2020
Ieri,
tremila persone hanno attraversato il centro di Vicenza raggiungendo la
sede del comune. Qui, è stata fissata una bandiera antifascista su
uno dei balconi. Sulla Loggia del Capitaniato, invece, è stato affisso uno
striscione che a partire dalla memoria per le due medaglie d'oro alla
Resistenza ricordano la necessità di respingere qualsiasi forma di fascismo
ancora ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza