Sfruttamento nel turismo » Approfondimenti

Lavoro e Turismo: costruiamo una road map di lotte e vertenze diffuse in tutti i territori
Dopo la Web conference di discussione tenutasi giovedì 12 giugno, Meeting nazionale a Rimini Sabato 28 giugno Adesioni da: Napoli, Pisa, Trento, Milano, Roma, Ancona, Cattolica, Senigallia, Bologna, Reggio Emilia, Venezia, Padova.
4 / 6 / 2014
Pubblichiamo di seguito il testo di lancio dei due appuntamenti pubblici di discussione in vista della giornata di incontro nazionale a Rimini che si terrà Sabato 28 giugno. Qui il documento in versione pdf Per poter partecipare alla web conference pubblica è necessario inviare una mail per accreditarsi al seguente indirizzo: adlcobas.rimini@gmail.com. Di seguito invece ...
»

Stagione 2014 - Il distretto turistico romagnolo produce nocività e malattia. Che fare?
Dall'attualità del dibattito intorno al nodo salute e nocività nei luoghi di lavoro alla necessità di mantenere viva una critica radicale alle associazioni padronali del turismo.
2 / 3 / 2014
Il distretto turistico
romagnolo produce nocività e malattia. Che fare?Dopo
il ritrovamento del cadavere di Florentina Ciobanu in un hotel di
Rimini (era il 19 settembre 2013), morta per cause ancora non
conosciute, salvo la versione ufficiale che parla di suicidio e che
lascia molti dubbi su ciò che realmente è accaduto nella Pensione
Scilla dove Florentina lavorava e ...
»

Le spiagge sono un bene comune
Spiagge in vendita e processo di privatizzazione dell'arenile
di Manila Ricci
10 / 11 / 2013
Il processo di svendita
del patrimonio costiero, gli sversamenti di liquame e materiali
inquinanti in mare e la cementificazione delle nostre coste, sono
problematiche oramai note. Con la crisi si intensificano i processi
capitalistici di iper sfruttamento del territorio e di chi mantiene
in vita e sorregge il turismo balneare come i lavoratori e le
lavoratrici stagionali.
Un ...
»

Lavoratrici stagionali morte presso gli alberghi riminesi
di Istituzioni totali si muore...
28 / 9 / 2013
Memoria del presenteLa tragica morte di
Florentina Ciobanu riporta la nostra memoria alla prematura
dipartita, di Eva Ana Bocean, lavoratrice stagionale rumena morta in
un albergo del territorio presso il quale era stata assunta
nell’estate del 2009.
Il caso fu chiuso come
suicidio. Eva aveva iniziato la sua attività lavorativa il 4 agosto
2009, non sappiamo se attraverso ...
»

Nella città di Florentina. Lavoratrice stagionale morta in un hotel
Primo report del viaggio di Sandra Polini (attivista ass. Rumori sinistri e delegata ADL Cobas) in Romania
28 / 9 / 2013
Sandra Polini (attivista della nostra associazione e delegata ADL
Cobas) si è recata in questi giorni presso la città di Comasca, la città
di Florentina. Il viaggio si è reso necessario per raccogliere la firma
del marito di Florentina sulla delega-procura speciale all'avv.
Raffaele Pacifico che collabora con Adl Cobas, e che si occuperà di
seguire la vicenda in sede ...
»

Rimini – Ronde in spiaggia e guerra ai migranti
Il modello leghista diviene prassi politica del Pd.
11 / 8 / 2013
Rimini, la città del
turismo di massa, d'estate lancia sempre nuove tendenze.
Una piccola città di
provincia che conta 140mila abitanti, diviene d'estate la metropoli
balneare per eccellenza, attraversata pertanto da tutte le
contraddizioni e le mille sfaccettature che il capitalismo e la sua
crisi irreversibile portano con se.
I ritmi della vacanza
scandiscono quelli ...
»

Rimini - Basta ricatti e sfruttamento nel Turismo. Da che parte stanno le Istituzioni locali?
Report presidio e conferenza stampa davanti alla Provincia
3 / 8 / 2013
Di seguito il documento presentato durante la conferenza stampa in C.so d'Augusto davanti alla ProvinciaBasta
ricatti e sfruttamento nel Turismo. Da che parte stanno le
Istituzioni locali?Siamo
riusciti grazie alla Campagna per l'emersione del Lavoro gravemente
sfruttato a far emergere un
altro caso gravissimo di sfruttamento, ricatti, violenza,
grazie al coraggio di una ...
»

Rimini - Una vittoria delle vertenze contro il Lavoro Gravemente Sfruttato
Approvato Odg contro il LGS. Un contributo di analisi su questo risultato e sulle vertenze che verrano
25 / 3 / 2013
Un punto importante nella lotta contro i padroni del Turismo determinato da chi ha praticato autorganizzazione e conflittualità diffusa (in strada, nei tribunali, nelle scuole) rompendo con gli interessi consociativi e corporativi che hanno determinato questa situazione endemica di irregolarità diffusa. Il testo dell'Odg approvato dal consiglio Comunale del 14 marzo ...
»

Cesenatico – Busti, guru e burattini. Tanti motivi per boicottarla...
il commento di Sandra Polini – Ass.Rumori sinistri Cesenatico
31 / 1 / 2013
AntefattoL'amministrazione
di centro destra di Cesenatico ha reso pubblico il fatto di volere
esporre, proprio in corrispondenza del giorno della memoria, nel
museo della Marineria, i busti di Benito Mussolini e Vittorio
Emanuele, che furono tolti dal vecchio ospedale di Cesenatico in
seguito alla sua chiusura avvenuta alla fine degli anni 60. Sono
rimasti per tutti questi ...
»

Reggio Emilia - Schiavitù di ritorno. Giornata di studio e approfondimento
2 / 12 / 2011
Sabato 3 dicembre ore 14.00Presso Università di Modena e Reggio Emilia Aula 1, Viale Allegri 9 Reggio EmiliaSchiavitù di ritorno
Giornata di studio e approfondimento: migranti e forme di sfruttamento
Programma Francesco Carchedi , docente presso La Sapienza di Roma, Facoltà di Sociologia e responsabile del settore ricerca del consorzio ParsecIl fenomeno del lavoro ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza