Sfruttamento nel turismo » Migranti

Cesenatico wake up! Alzati indignati protesta...
Comunicato ADL Cobas e ass. Rumori Sinistri sulla vicenda dei 40 profughi in arrivo nella città costiera
9 / 9 / 2014
Non poteva presentarsi in
maniera diversa il benvenuto ai 40 profughi in arrivo dalla Libia che
saranno ospitati in un albergo di Cesenatico a fine settembre.La Lega Nord
capeggiata dal segretario Jacopo Morrone, e dal vice sindaco,
nonché Assessore con delega al Turismo e alla Cultura, Vittorio
Savini, cavalca attraverso esternazioni dal contorno xenofobo e
razzista, ...
»

Rimini – Ronde in spiaggia e guerra ai migranti
Il modello leghista diviene prassi politica del Pd.
11 / 8 / 2013
Rimini, la città del
turismo di massa, d'estate lancia sempre nuove tendenze.
Una piccola città di
provincia che conta 140mila abitanti, diviene d'estate la metropoli
balneare per eccellenza, attraversata pertanto da tutte le
contraddizioni e le mille sfaccettature che il capitalismo e la sua
crisi irreversibile portano con se.
I ritmi della vacanza
scandiscono quelli ...
»

Rosarno in Romagna
In riviera non si contano più i casi di sfruttamento legati all’industria del turismo. La storia di A. L’impegno dell’associazione Rumori sinistri contro questo fenomeno.
6 / 11 / 2012
A. voleva fare la stagione estiva in Romagna. Si è rivolta a
un’agenzia di intermediazione rumena specializzata nel settore del
turismo e dei servizi. Aveva trovato l’indirizzo su un giornale, in
calce a un invogliante trafiletto pubblicitario. La proposta sembrava
allettante: avrebbe trascorso due mesi in una località di mare della
riviera, con alloggio e vitto ...
»

Reggio Emilia - Schiavitù di ritorno. Giornata di studio e approfondimento
2 / 12 / 2011
Sabato 3 dicembre ore 14.00Presso Università di Modena e Reggio Emilia Aula 1, Viale Allegri 9 Reggio EmiliaSchiavitù di ritorno
Giornata di studio e approfondimento: migranti e forme di sfruttamento
Programma Francesco Carchedi , docente presso La Sapienza di Roma, Facoltà di Sociologia e responsabile del settore ricerca del consorzio ParsecIl fenomeno del lavoro ...
»

Braccianti in rivolta contro lo schiavismo
Uniti contro il lavoro nero e la schiavitù
2 / 8 / 2011
“Ingaggiami contro il lavoro nero” è la campagna lanciata anche
quest’anno da Finis Terrae e dalle Brigate di solidarietà attiva,
campagna che promuove un campo di accoglienza rivolto ai lavoratori
stagionali raccoglitori di angurie e pomodoro, a Nardò – Lecce dal 15
giugno al 30 agosto.
E’ all’interno di questa iniziativa e campagna che hanno preso ...
»

Il caso Coppola e gli scioperi selvaggi di lavoratori e lavoratrici stagionali
25 / 7 / 2010
Dopo la conferenza stampa di presentazione della “Guida per i lavoratori/trici stagionali comunitari e non..”, che è stata l’occasione anche per rompere il piano di omertà intorno al problema dello sfruttamento e denunciare nuovamente la drammatica realtà di sfruttamento che caratterizza e che supporta l’economia della riviera romagnola, ci sembra importante ...
»

Rimini - Continuano le proteste dei lavoratori e lavoratrici stagionali non retribuiti
23 / 7 / 2010
Esprimiamo la più profonda solidarietà ai dipendenti dell'albergo MARACAIBO di Rivazzurra che nella giornata di mercoledì hanno organizzato un sit-in di protesta fuori dall'albergo, volto a rivendicare i propri diritti di lavoratori, visto che dall'inizio della stagione estiva non percepivano la retribuzione mensile. Un altro episodio, questo, da aggiungere ai numerosi ...
»

Rimini - Notte Rosa: oltre i confini.
@Parco Murri (di fronte al bagno 98) Rimini Venerdì - 2 luglio 2010 ore 18.00 Assemblea pubblica “Territorio, persone, diritti: appunti sul nuovo modello riminese” con l'intervento e la partecipazione di: Riminilabs, Riminesi globali contro il razzismo, Comitato Spiaggia libera, Ass. Rumori sinistri e il coordinamento di Lab. Paz Project
30 / 6 / 2010
La Notte Rosa della
Riviera romagnola giunge alla quinta edizione e nuovamente gli
organizzatori si pongono l’obiettivo di rendere più cool
la vacanza associando il territorio romagnolo ad un'esperienza in
cui «tutti si possano sentire protagonisti». La novità è insita
nel dialogo permanente con il tema della crisi economica, per cui in
diverse presentazioni il ...
»

Rimini - Noi saremo nella Notte Rosa
30 / 6 / 2010
Links Utili:La dolce vita ma
per chi? da RepubblicaBolognaLa Notte rosa: oltre i confini.
Documento di lancio dell'assemblea pubblica del 2 luglio
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza