Sfruttamento nel turismo » Beni comuni

Le spiagge sono un bene comune
Spiagge in vendita e processo di privatizzazione dell'arenile
di Manila Ricci
10 / 11 / 2013
Il processo di svendita
del patrimonio costiero, gli sversamenti di liquame e materiali
inquinanti in mare e la cementificazione delle nostre coste, sono
problematiche oramai note. Con la crisi si intensificano i processi
capitalistici di iper sfruttamento del territorio e di chi mantiene
in vita e sorregge il turismo balneare come i lavoratori e le
lavoratrici stagionali.
Un ...
»

Spiagge Pubbliche, L'Appello dei Comitati: "Bisogna Svegliare il Popolo"
Report della giornata del 5 settembre svoltasi a Napoli all' interno del Forum Sociale Urbano 2012,dove si è svolto un convegno sul tema delle spiagge e del turismo come bene comune
18 / 9 / 2012
E' stata una giornata all' insegna del
sano attivismo cittadino e della partecipazione popolare, quella
tenutasi Mercoledì 5 settembre presso l' Istituto IPSAR "G.Rossini" in
Piazza Bagnoli. All' interno della rassegna del Forum Sociale Urbano
2012, si è svolto un convegno proposto ed organizzato dall' Associazione
partenopea "Una Spiaggia per Tutti" al quale hanno ...
»

Ostia - Il lungomare del lavoro nero e delle spiagge rubate
9 / 7 / 2012
Water front, lungo-muro, concessione demaniale marittima,
cementificazione spropositata, negazione dell’ingresso gratuito alle
spiagge, degradazione ambientale, piste da scii, casinò, discoteche e
isole artificiali. Sono solo alcuni dei punti che hanno fatto parlare
molto ( suscitando talvolta scalpore come le esuberanti proposte del
nostro caro Sindaco Alemanno) del ...
»

Gli hotel chiudono, le lotte continuano...
Assemblea pubblica e aperitivo al Hotel K2 autogestito di Cesenatico Martedì 7 settembre 2010 dalle ore 18.30
6 / 9 / 2010
Sono
passati tre mesi dalle prime mobilitazioni contro la catena Costa
Romagna Hotel e le tante società ad essa legata. L'elemento comune lo
sfruttamento e la riduzione in schiavitù legate alla mancata
retribuzione per il lavoro svolto.In
questi tre mesi si sono susseguiti, presidi in strada, scioperi
selvaggi, vertenzialità diffuse in tutto il territorio della costa ...
»

Rimini - L'emergenza dei lavoratori di costa romagna continua! Dov'è la politica?
COLLETTA SOCIALE PER LAVORATORI HOTEL MOSE' Per versament fuori città: Post Pay intestato a Nicolò Altomare n. 4023600564441519 Per raccolta Rimini: Nicolò 349 5666110
3 / 9 / 2010
L'emergenza e le
iniziative di lotta continuano e con esse aumenta la disperazione dei
lavoratori ma anche la capacità di esprimere nuove forme di
rivendicazione dei propri diritti mai sperimentate sul terreno del
lavoro stagionale.In queste ore è in
corso, infatti, un nuovo sciopero al Hotel K2 a Cenenatico. Una
quindicina i lavoratori coinvolti, i quali ci riferiscono che ...
»

Un nuovo sciopero... continua la protesta contro Costa Romagna Hotel e lo sfruttamento
31 / 8 / 2010
In questo momento i volontari dell'ass. rumori sinistri, del Lab. Paz
Project insieme alla Filcam di Rimini e di Cesenatico e ai lavoratori
del Hotel Mosè di Torre pedrera stanno presidiando l'hotel K2 di
Cesenatico dove è in corso uno sciopero dei lavoratori stagionali,
circa una ventina, che si trovano ancora all'interno della struttura.
Lo sciopero nasce perché oggi la ...
»

Un nuovo sciopero e arriva la chiusura del Mosè... continua la protesta contro Costa Romagna Hotel e lo sfruttamento
Mercoledì 1 settembre dall ore 15.00 presidio a Cesenatico,sotto il Grattacielo dove opera lo studio di un altro dei protagonisti della vicenda, Cristian Coppola di Club Hotel Vacanze.
31 / 8 / 2010
In questo momento i volontari dell'ass. rumori sinistri, del Lab. Paz Project insieme alla Filcam di Rimini e di Cesenatico e ai lavoratori del Hotel Mosè di Torre pedrera stanno presidiando l'hotel K2 di Cesenatico dove è in corso uno sciopero dei lavoratori stagionali, circa una ventina, che si trovano ancora all'interno della struttura.(Leggi l'art. su Repubblica.it)Lo ...
»

Rimini - Ultimo lunedì di agosto, ultima fermata Hotel Mosè
30 / 8 / 2010
Abbiamo deciso di
aspettare qualche giorno prima di riprendere parola sulla vicenda del
hotel Mosè e dello sfruttamento dei lavoratori e delle lavoratrici
stagionali. Una pausa necessaria per cercare di leggere la
successione degli eventi e continuare a raccogliere fondi per la
colletta sociale a favore di questi lavoratori.In questi giorni l'AIA (associazione albergatori di ...
»

Rimini - No allo sfruttamento dei lavoratori stagionali e delle spiagge!
25 / 8 / 2010
Durante l'intera giornata insieme al Comitato per la Spiaggia libera sono stati fatti alcuni interventi con il megafono, distribuiti materili informativi ed è continuata la raccolta per la colletta sociale.Un'iniziativa che ha collegato due temi portanti legati all'economia turistico/balneare della città rivierasca.Uno slogan comune:No allo sfruttamento delle persone e del ...
»

Rimini - Dopo la Notte rosa. Appunti e sguardi per nuovi percorsi
5 / 7 / 2010
La Notte rosa si è conclusa e
l’attraversamento “comune” all’interno di questa
manifestazione ha lasciato i suoi frutti. Il Comune di Rimini che in
un primo momento aveva negato i permessi per lo svolgimento
dell'iniziativa denominata “Pink Parade 2.0” si è dovuto piegare
alla volontà delle reti territoriali che da mesi stavano ragionando
intorno ai temi che in ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza