Salute » Italia

Cosenza – Le lotte femministe tra diritto d’aborto e diritto alla salute
Intervista a Vittoria Morrone del collettivo femminista Fem.in. Ieri l’occupazione del cortile dell’ospedale dell’Annunziata
18 / 11 / 2022
Intervista a Vittoria Morrone[1],
tra le fondatrici del collettivo femminista Fem.in, che ci ha raccontato come
reagisce il collettivo in risposta all’inaccessibilità dell’aborto a Cosenza e
delle proteste che sono state fatte a partire dal periodo pandemico.Per quanto riguarda la sanità,
a Cosenza si è dimesso l’unico medico non obiettore rendendo l’aborto ...
»

Green pass, vaccini e governo della salute: per una lettura sindemica
Un contributo dei centri sociali del nord-est
10 / 9 / 2021
Il documento che segue è il frutto di un’elaborazione collettiva non
semplice, maturata nei nostri centri sociali e nei contesti dove orientiamo
quotidianamente il nostro agire politico. Non ha l’obiettivo di posizionarci,
piuttosto di mettere in ordine alcune riflessioni in una fase pandemica che
ridetermina in continuazione rapporti di potere e forme di vita. ...
»

Patents Kill! Stop brevetti! Manifestazione alla Pfizer di Ascoli Piceno
Presidiato il maxi stabilimento che ha rimosso l'insegna aziendale esterna dove i manifestanti hanno affisso croci a simboleggiare le morti causate dal monopolio di BigPharma
31 / 5 / 2021
Nella giornata di mobilitazione per il diritto alla salute del 29 maggio il Collettivo ascolano Caciara e i Centri Sociali delle Marche hanno organizzato una manifestazione al maxi stabilimento Pfizer di Ascoli Piceno.Già lo scorso febbraio la sede marchigiana del colosso farmaceutico era stata bersaglio di un'azione di sanzionamento da parte delle attivist*.'I brevetti ...
»

Roma - Manifestazione contro il Global Health Summit
Venerdì 21 maggio - ore 15.00
19 / 5 / 2021
Il
21 maggio si terrà a Roma il Global Health Summit, organizzato dalla
Presidenza italiana del G20 in collaborazione con la Commissione
Europea. L’argomento del vertice sarà la sanità globale alla luce della
pandemia, che vedrà la partecipazione dei governi appartenenti al G20 e
le principali organizzazioni internazionali e regionali, oltre ai
rappresentanti degli ...
»

I brevetti uccidono. Basta profitti sulla salute!
29 maggio - Manifestazione allo stabilimento Pfizer di Ascoli Piceno
19 / 5 / 2021
Una superficie di 164.000 metri quadrati, di cui 24.000 coperti da
magazzini e impianti. Un sito che serve il 46% del mercato europeo, il
14% dei mercati del Ceer, il 20% di quello asiatico, il 9% degli USA, il
4% dell'America Latina e il 6% dell'Afme. Un volume di produzione che
nel 2015 ha registrato 105 milioni di confezioni, confermandosi uno dei
nodi produttivi ...
»

Marche - Vaccini, salute, sanità. Carovana da tutta la regione
19 / 4 / 2021
Sabato pomeriggio una carovana rumorosa di oltre 50 auto ha attraversato per ore le Marche da nord a sud convergendo in Ancona. Questa è stata l’ultima iniziativa promossa dai Centri Sociali delle Marche all’interno di un percorso che va avanti da mesi sul tema della sanità e dei vaccini. Due serpentoni, che da Nord e da Sud, da Fano e da Civitanova Marche, hanno ...
»

Macerata - Contestato il generale Figliuolo
I Centri Sociali Marche denunciano le gravissime responsabilità nella campagna vaccinale fallimentare e nella gestione dell'emergenza sanitaria
8 / 4 / 2021
Questa mattina Figliuolo, il commissario straordinario all’emergenza covid, insieme a Curcio, il capo della protezione civile e buona parte della giunta della regione Marche si sono ritrovati a Macerata per inaugurare il nuovo centro vaccinale.L'ennesima passerella in divisa dei responsabili di questo disastro, l'ennesima missione fallita nelle Marche come nel resto del ...
»

Marche - In piazza per il diritto alla salute
'C'è una rægione se siamo allo sbando' manifestazione dei Centri Sociali Marche
28 / 3 / 2021
Manifestazione ad Ancona, sabato 27 marzo in piazza Roma, convocata dai Centri Sociali delle Marche per denunciare il disastro della sanità regionale. Un'iniziativa analoga si è svolta nelle stesse ore anche a Perugia, sull'emergenza sociale e sanitaria che vive anche la regione Umbria, governata da un'altra compagine di centrodestra.Dopo settimane di azioni comunicative in ...
»

Marche - Stop brevetti! Vaccini subito
Iniziative in 9 città della regione nel giorno del consiglio Trips del Wto che ha rifiutato la proposta di moratoria sui brevetti dei vaccini
11 / 3 / 2021
Giovedì
11 marzo è una data particolare: segna un anno dalla dichiarazione
da parte dell’OMS della pandemia globale ed è il giorno in cui il
Consiglio dell’Organizzazione Mondiale del Commercio si riunisce
per riaffermare che la proprietà dei brevetti deve essere anteposta
alla vita ed alla salute delle persone. Per questo oggi, giovedì 11
marzo, in nove diverse ...
»

Sicilia: per una sanità a misura di territorio!
Un contributo della redazione di Antudo.info
di Antudo.info
10 / 2 / 2021
Uno degli aspetti che questa pandemia ha
reso più che mai evidente è che il diritto alla salute, il diritto alla vita
non è più - qualora lo fosse mai stato - universalmente garantito.
Nei mesi che sono trascorsi, in tanti si sono finalmente accorti che anche il
sistema sanitario nazionale è organizzato per garantire il diritto alla salute
ai garantiti e limitarlo alle ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza