Luca Blasi

Eta e il nuovo indipendentismo.
La nuova generazione indipendentista e lo spazio di movimento.
di Luca Blasi
11 / 1 / 2011
Una nuova pagina si sta scrivendo nella storia lunga e
tormentata dell´indipendenza basca, ma altrettanto per la storia politica
spagnola.La dichiarazione di tregua
permanente e verificabile dalla comunità internazionale, lanciata ieri da Eta
attraverso il quotidiano basco Gara (in
italiano "Siamo") , è senza dubbio un fatto senza precedenti.
Non soltanto perché di fatto ...
»

Huitepec chiama Cancun 2010
Dalla Riserva Ecologica protetta dagli zapatisti al vertice sull'ambiente di novembre
di Luca Blasi
27 / 6 / 2010
Dalla storia della lotta zapatista si impara presto a percepire il tempo come un elemento non adattabile direttamente alla propria volontà. Lo si deve ascoltare mentre scorre e capire come entrare in sintonia con quel flusso inarrestabile."Lento, pero avanzo". Una caracol disegnata su un muro accoglie con queste parole chi arriva ad Oventic, sede della Giunta di Buon Governo ...
»

Ritorno dalla strage
Contestata la sottosegretaria agli esteri Stefania Craxi
di Luca Blasi
3 / 6 / 2010
Manolo è tornato.E' atterrato nell'area militare dell'aereoporto di Ciampino anticipato
dal sottosegretario agli esteri Stefania Craxi, che non ha potuto far
altro che scappare di fronte alla frustazione e alla rabbia di coloro
che da anni fanno carovane in Palestina, organizzano boicottaggi,
animano reti per denunciare l'apartheid e le violenze contro il popolo ...
»

Il Teatro che si fa Lido
video e interviste a cura di Miss V
di Luca Blasi
2 / 3 / 2010
Sulle nuove rotte della navigazione urbana ci sono luoghi che diventano non-luoghi a tempo determinato.Ostia. Periferia marittima a sud-ovest della Capitale. Da maggio meta balneare dello struscio accompagnato dal rumore degli stabilimenti aperti tutta la notte, ma da settembre il grigio gioca di prepotenza colorando palazzi e volti che disegnano una "Dogtown" italiana, ...
»

In nome della Paura
Stefano Cucchi ucciso dalla volontà politica di distruggere il diverso nella metropoli delle aggressioni e degli scandali
di Luca Blasi
27 / 10 / 2009
Stefano viene arrestato per 20 grammi di sostanze stupefacenti.
Un altro "tossico solo ed emarginato", un'altra figura abituale della tabella (a breve ufficiale) dei "diversi che fanno paura". Questo
avranno pensato forse gli agenti del carcere di Regina Coeli quando lo
hanno visto entrare nella prima stanza in cima alla scaletta, quella
del primo impatto col carcere; ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza