Lisc

Venezia - Se anche l'università comincia a subire il fascino della divisa
22 / 11 / 2018
Quella del rapporto tra istituzioni scolastiche e forze militari è una storia complessa. Cardine di questo rapporto è l’articolazione di un progetto comune: l’educazione. Partendo da quella militare, questa è volta alla costruzione di un cittadino-modello fortemente dipendente dai rapporti gerarchici, che modula la propria azione sulla base di un rigido principio di ...
»

Venezia - Nè schiavi, nè turisti
L'opinabilità del Career Day di Ca' Foscari
9 / 11 / 2018
L’autunno tarda ad arrivare, ma il Career Day di Ca’ Foscari non si lascia scoraggiare dal cambiamento climatico e, con solenne puntualità, approda a Venezia. Tre giorni, tre macrotemi, un migliaio di studenti, un centinaio di aziende, una contestazione: il collettivo universitario Li.S.C.Ma andiamo per ordine. Le tre giornate sono quelle dell’8, 13 e 15 novembre, cui ...
»

"I am here as a whole person". Black Lives Matter tra intersezionalità e militanza.
Intervista a Karlene Griffiths
30 / 10 / 2018
Lunedì 15 ottobre a Venezia il collettivo universitario Li.s.c. e la scuola d'italiano per migranti Parole in Movimento hanno ospitato Karlene Griffiths, una dei referenti del movimento Black Lives Matter di Boston. Tra i temi trattati, l'organizzazione delle comunità BLM, strutture a-gerarchiche e prive di portavoce ufficiali, e l'approccio intersezionale del movimento alle ...
»

Pensavo fosse un campus invece era un albergo
18 / 10 / 2018
Ipotizziamo che un alieno sia sbarcato a Venezia il 4 Ottobre 2018,
consapevole tuttavia dei grossi problemi di cui soffre questa città, talmente
conosciuti da essere ormai divenuti famosi anche nello spazio. Ebbene, questo
alieno resterebbe certamente incredulo se dovesse per sua sfortuna leggere i
quotidiani locali e nazionali usciti in quella data. Convinto di trovare ...
»

Venezia - Career day a Ca' Foscari, contestazione studentesca alla kermesse delle multinazionali
Chiuso il banchetto di Costa Crociere al Career Day, responsabile di ingenti emissioni inquinanti, nonché dell'erosione dei fondali della laguna veneziana.
9 / 11 / 2017
Il Career Day promosso da Ca' Foscari arriva quest'anno alla sua undicesima edizione.
Sponsorizzato come eccellenza dell'ateneo veneziano, l'incontro di recruiting è
un'occasione pensata per mettere in contatto studenti e mondo del lavoro.
Ininfluente che tale mondo sia ad oggi costruito su basi di precarietà, sfruttamento e
demansionamento: l'importante è raggiungere i ...
»

Venezia - Le promesse non mantenute, la Biblioteca rischia lo smantellamento
7 / 11 / 2017
Ieri mattina - lunedì 6 novembre - a Ca' Foscari centrale si è svolta la seduta del Senato Accademico, in cui sono state presentate le tre mozioni concordate dall'assemblea passata: sospensione del trasferimento di personale, sospensione del trasferimento dei libri, istituzione di una commissione senatoriale. La risposta è stata quanto meno deludente.Il Rettore non ha ...
»

Venezia - Il giardino di Ca'Bembo deve essere pubblico e aperto!
25 / 10 / 2017
Lunedì, come tutti gli studenti iscritti all’Università Ca’ Foscari abbiamo ricevuto un’email un po’ particolare. Una comunicazione del Magnifico, che fa i conti senza l’oste.Nell’apprendere che finalmente verranno assegnati degli spazi universitari per le attività degli studenti, forse anche altri oltre a noi avranno avuto la netta impressione che il Rettore ...
»

Sciopero docenti: affinità-divergenze fra professori e noi studenti
16 / 9 / 2017
Un documento del collettivo universitario Li.S.C. di Venezia sullo sciopero dei docenti universitari che prevede, a partire dalla sessione di settembre, il blocco degli esami per chiedere la riapertura degli scatti d’anzianità e finanziamenti alla ricerca e che andrà avanti fino al 31 ottobre.Correva l’anno 2010 quando la
riforma Gelmini interveniva a bloccare gli ...
»

Il caso Ca’ Foscari
Un viaggio a puntate tra le rovine del diritto allo studio, dalla parte di chi resiste
15 / 10 / 2016
PREMESSACon queste prime pagine inizia l’inchiesta a puntate svolta dal Collettivo Universitario Li.s.c. Venezia e dagli studenti della residenza occupata di Ca’Tortuga sull’università Ca’Foscari, sul diritto allo studio, e sull’ennesima operazione di speculazione edilizia in atto nella città lagunare per mano dell’ateneo.Ca’Tortuga nasce nel 2009, con ...
»

Venezia - libertà di ricerca e conflitti sociali
Incontro "Dall'Egitto alla Val di Susa: la ricerca in campo".
13 / 9 / 2016
Lunedì 12 settembre si è svolto a Ca' Foscari un incontro fra ricercatori, professori e studenti dal titolo Dall'Egitto alla Val Susa: la ricerca in campo. L'evento fa seguito a varie iniziative svolte dall'ateneo nei mesi scorsi, come l'adesione alla campagna in sostegno alla ricerca della verità sulla morte di Giulio Regeni (assassinato in Egitto mentre svolgeva la sua ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza