Femminismo

Aprire spazi di libertà - Una nota sul 9 marzo a Padova
11 / 3 / 2019
Il comunicato del Centro Sociale Pedro dopo la mobilitazione di sabato 9 marzo contro il movimento prolife e la conseguente militarizzazione della città.Sabato 9 marzo tante persone sono scese in piazza, rispondendo all’appello di Non Una di Meno - Padova, per contrastare la marcia No 194, espressione del più becero fondamentalismo cattolico. Il corteo ha rivendicato ...
»

Around the world. Panoramica di uno sciopero globale.
11 / 3 / 2019
«The Revolution begins with care» si sente sempre più spesso intonare nelle piazze britanniche, uno slogan che calza a pennello se dobbiamo raccontare lo sciopero transfemminista di venerdì 8 marzo che ormai ha una tiratura mondiale, che non si sofferma alla mera celebrazione delle conquiste delle donne, da quelle politiche a quelle sociali, ma chiede con forza e ...
»

Lo sciopero internazionale delle donne è impossibile, proprio per questo è così necessario
7 / 3 / 2019
In vista della giornata dell’8 marzo, proponiamo
questo articolo dell’attivista femminista Camille Barbagallo (Women’s Strike
Assembly, Plan C), originalmente pubblicato da Novara
Media. L’articolo delinea gli elementi teorici fondamentali di quella che
oggi è la Women’s Strike Assembly nel Regno Unito, basati sulla tradizione
femminista autonoma costruita da donne ...
»
.jpg)
L'8 marzo sarà sciopero transfemminista globale!
6 / 3 / 2019
In tutto il mondo l’8 marzo ci
sarà lo sciopero transfemminista. In Italia l’iniziativa è stata rilanciata da Non
una di Meno (leggi
l’appello completo), che nel suo appello invita a interrompere ogni
attività lavorativa e di cura, formale o informale, gratuita o retribuita. «Portiamo
lo sciopero sui posti di lavoro e nelle case, nelle scuole e nelle ...
»

Basta attacchi contro l’“ideologia del genere”
28 / 2 / 2019
Pubblichiamo un articolo di Judith Butler uscito su The
New Statesmen, tradotto per il sito lavoroculturale.org
da Giuseppe Forino, Giacomo Tagliani e Nicola Perugini.Negli ultimi anni in Europa, America Latina e in alte parti del
pianeta si sono levate proteste contro una presunta “ideologia del genere”. In
Francia, Colombia, Costa Rica e Brasile le elezioni sono ...
»

La paura della strega e la saggezza di Medea
Il femminile tra misoginia, credenze e dominio
25 / 2 / 2019
«O abominio, o donna la più odiosa fra tutte agli dèi, a me e a tutto il genere umano, tu che osasti trafiggere con la spada i figli da te partoriti e hai distrutto me senza più prole! […] Come un demone maligno gli dèi ti hanno scagliata contro di me! Dopo aver ucciso presso l’altare tuo fratello, salisti sulla nave Argo dalla bella prora. Così hai cominciato: e ...
»

"I am here as a whole person". Black Lives Matter tra intersezionalità e militanza.
Intervista a Karlene Griffiths
30 / 10 / 2018
Lunedì 15 ottobre a Venezia il collettivo universitario Li.s.c. e la scuola d'italiano per migranti Parole in Movimento hanno ospitato Karlene Griffiths, una dei referenti del movimento Black Lives Matter di Boston. Tra i temi trattati, l'organizzazione delle comunità BLM, strutture a-gerarchiche e prive di portavoce ufficiali, e l'approccio intersezionale del movimento alle ...
»

Cr7 Untouchable
di Davide Drago
13 / 10 / 2018
La prima pagina del Corriere dello Sport di martedì 9
ottobre è stata per certi tratti agghiacciante, come lo sono stati, del resto,
tutti i giornali e le trasmissioni sportive che in questi giorni si sono
occupati del “caso Ronaldo”. «Cristiano in Croce», il titolo stampato sul
Corriere e distribuito praticamente in tutta Italia.Poco ci importa del parallelismo con la ...
»

Parte da Verona lo "stato d'agitazione permanente". Sabato 13 ottobre manifestazione per l'aborto libero.
Ritrovo alle 15 in Piazzale XXV aprile (antistante alla Stazione Porta Nuova)
12 / 10 / 2018
Parte da Verona lo “stato di agitazione permanente”
proclamato da Non una di Meno all’assemblea
nazionale di Bologna. Sabato 13 ottobre è stato lanciato un corteo in risposta all'approvazione – da parte dell’amministrazione
comunale - di una mozione che proclama Verona “città a favore della vita” e che
finanzia progetti e associazioni cattoliche per la ...
»

Roma - La Giunta Raggi revoca la convenzione alla Casa Internazionale delle Donne
26 / 7 / 2018
Da ieri Roma perde un pezzo di storia politica, sociale e
culturale. Una storia iniziata con le lotte femministe degli anni Settanta e
Ottanta e culminata con la concessione, avvenuta nel 1992, del complesso
monumentale un tempo denominato “Buon Pastore” È di ieri, infatti, la decisione
della giunta Raggi di revocare la convenzione al consorzio di gestione
della Casa ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza