Eleonora De Majo » Italia

Debiti illegittimi, diritto all'autonomia
Note sull'approvazione del bilancio e sullo stato finanziario degli enti locali
10 / 4 / 2017
Una nota di Eleonora De Majo, attivista di Insurgencia e consigliera comunale eletta nella lista DemA, sull'approvazione del bilancio del Comune di Napoli e sullo stato finanziario degli enti locali.Il comune di Napoli, si appresta, di qui a dieci giorni, ad andare in aula per discutere e approvare il bilancio di previsione. Nessuno, a partire dal sindaco, nasconde ...
»

La Lega è sempre la Lega
Salvini rinuncia alla candidatura in Campania per puntare su Zaia in Veneto
15 / 4 / 2015
La stampa prova a decolorare e
proporre solo come tatticismo elettorale la rinuncia di Matteo
Salvini a una lista autonoma e a un proprio candidato in Campania.
Certamente la posta in gioco è Zaia in Veneto, la storica roccaforte
del carroccio che non può essere messa sotto scacco dai due
candidati diversi del centro-destra. In quest’ottica l’accordo
con Berlusconi vuole ...
»

Neri a metà. Note su Napoli che saluta Pino Daniele
8 / 1 / 2015
Cosa può un corpo. Ecco tutto tutto quello veniva da pensare ieri sera nel mezzo del cuore gonfio e gremito di Piazza Plebiscito, nel mezzo di quella distesa di oltre 100mila che si è riunita per dare l’ultimo saluto a Pino Daniele. E’ difficile non prendere parola quando, a casa propria, la piazza più grossa si riempie fino a scoppiare e per due notti consecutive ...
»

Governi centripeti ed insorgenze centrifughe
Microfisica di un paese che rischia di morire democristiano
23 / 12 / 2013
Le
grandi narrazioni si sa, servono a tutti. Servono a creare un sentire
condiviso attorno agli eventi, alle trasformazioni sociali, alle
ingiustizie collettive. Servono d'altra parte anche a semplificare i
processi, a cancellarne l'imprevedibilità.La
crisi offre un buon numero di possibili grandi e medie narrazioni da
utilizzare con cautela al fine di costruire un ...
»

Esercizi di musica
Riflessioni a margine del week-end del Quirinale
22 / 4 / 2013
Ore 15 di Sabato 20. Un giorno come un
altro per chi si è abituato a palleggiare distrattamente con quello che
resta della democrazia formale. La solita striscia rossa allarmante
appare sullo schermo della diretta di Rai News dal Parlamento: “Ultima
ora: Napolitano accetta l’incarico”. Buio nel cuore. Conosco bene
questa sensazione: seconda vittoria di Bush, ...
»

Chi ha paura della violenza?
Considerazioni sull'auto-elezione di Grillo al ruolo di Pompiere Nazionale
8 / 3 / 2013
Grillo oggi ha detto una cosa importante e vera, forse la prima da quando tutta questa strana storia ha avuto inizio. Ha detto che se lui “fallisce” la violenza esploderà nelle strade e nelle piazze.Grillo non è un cretino e tutto quello che dice, soprattutto in questa fase di corteggiamenti anomali, ha sempre un senso, pure se alle volte è un senso inquietante e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza