Eleonora De Majo » Sud

Ricatto o riscatto: Governare l’anomalia Napoli oltre la morsa del debito
7 / 10 / 2016
Durante le ultime giornate attorno ai palazzi dell'amministrazione comunale napoletana si avvicendano una dopo l'altra molte delle vecchie e nuove vertenze sociali legate al welfare, all'erogazione di servizi e ai diritti sociali. Si tratta in alcuni casi di battaglie storiche, in altri (assistenza domiciliare agli anziani, assistenza materiale ai bambini disabili etc) di ...
»

Verremo ancora alle vostre porte
13 / 9 / 2016
Ieri sera il Premier Matteo Renzi era al San Carlo, insieme ad alcuni ministri del suo governo. Come ogni volta che il presidente del consiglio si sposta dal sicuro dei palazzi istituzionali romani anche ieri abbiamo dovuto assistere ad un enorme ed immotivato dispiegamento di uomini e mezzi e alla militarizzazione di buona parte del centro della città di ...
»

People have the power!
Alcune considerazioni sul voto in Grecia
21 / 9 / 2015
Ieri ancora una volta i greci sono stati chiamati alle urne e ancora una volta hanno confermato la fiducia nei confronti del leader Alexis Tsipras. Come con il referendum, come con la precedente tornata elettorale, la maggioranza relativa del popolo greco ha rinnovato il mandato nei confronti del giovane leader ateniese e ha scelto la sinistra radicale alla restaurazione del ...
»

SELF-DESTRUCTION: fermare le violenze a Napoli
7 / 9 / 2015
What to do Is stop the violence and kick the scienceDown the road that we call eternityTRADUZIONE:Quello che bisogna fare
è fermare la violenza, prendere a calci il dogma.Giù per quella strada che chiamiamo eternità(Self-destruction,
Stop the violence movement, 1989) Da qualche mese al centro di
Napoli si spara. Nella maggior parte dei casi sparano i giovanissimi e ...
»

Sentenza Eternit: il biocidio non si prescrive
25 / 11 / 2014
Strade opposteForse per capire realmente qual è la portata storica e politica della sentenza Eternit occorre partire dalle parole ricolme di colpevole imbarazzo pronunciate dal Procuratore della Corte che ha emesso la sentenza, Francesco Iacovelli. Secondo il magistrato, come ha riportato Riccardo Bottazzo nell'articolo apparso la settimana scorsa sempre su GP, “Stephan ...
»

PHD. Uscire dall'opacità per rivendicare diritto di permanenza
29 / 10 / 2014
E così ieri, mentre l'Europa dava il suo freddo ok (sempre con la riserva dei maestri severi) alla legge di stabilità, qualche blogger attento e qualche pedante lettore dell'ipertrofica legislazione nostrana ha scoperto il comma 29 dell'articolo 28 contenuto nella stessa manovra. E così, con estremo ritardo, si è confermato che ancora una volta il Governo Renzi ha ...
»

Orlando, i furiosi siamo noi
Un commento alla giornata di contestazione contro il Ministro dell'Ambiente in visita a Napoli
10 / 9 / 2013
Le
cariche di ieri a Bagnoli, violente, immotivate e a freddo, sono un
fatto gravissimo per il PD campano e per il Goverissimo Letta. Il
Partito Democratico ha organizzato impunemente, nell'area dell'ex
ILVA, una kermesse a porte chiuse con il Ministro Orlando, fingendo
di dimenticare di stare occupando un territorio conflittuale, in cui
comitati e cittadini hanno voglia di ...
»

Pretendere l'alternativa
di Antonio Musella, Pietro Rinaldi, Egidio Giordano, Ivo Poggiani, Leandro Sgueglia, Eleonora De Majo
20 / 11 / 2011
Il nuovo governo Monti, con il benestare del “presidentissimo”
Napolitano e della Bce, è dunque arrivato. Le ipotesi di elezioni anticipate,
così come erano lontane nel dibattito parlamentare, sono definitivamente
evaporate dopo il medesimo benestare al governo Monti da parte di tutto il
centrosinistra. I distinguo o il defilarsi al novantesimo, come ci raccontano
gli ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza