Refugees » Emilia romagna

I bastardi di Gorino. Appunti di fase su razzismo ed antirazzismo
di Redazione
28 / 10 / 2016
Orson Welles in “Quarto potere” racconta alcuni frammenti di
vita del magnate della stampa Charles Foster Kane, da diverse angolature, in
modo da lasciare allo sforzo soggettivo dello spettatore la possibilità di
tracciare una sintesi del personaggio. Allo stesso modo i fatti di Gorino, e la
loro sovraesposizione mediatica, pongono alla luce tanti nessi interpretativi
di ...
»

Parma - 1 marzo migrante: diritti, dignità e futuro!
1 / 3 / 2013
Oggi 1 Marzo 2013, in occasione della giornata internazionale dei diritti dei migranti, a Parma in piazza Garibaldi, è stato organizzato un presidio composto da attivisti di Art Lab e Casa Cantoniera , insegnanti e studenti delle scuole di italiano per stranieri “A voce alta” e dell’associazione “Perchè No?”, operatori di associazioni e cooperative che si occupano ...
»

Parma - Verso il primo marzo migrante: per un'accoglienza "vera" e degna.
Appello e prossime iniziative cittadine.
22 / 2 / 2013
Il 28 febbraio scadrà l’accoglienza per la cosiddetta “Emergenza Nord-Africa” e migliaia di migranti in tutta Italia verranno abbandonati al proprio destino.Sono persone che sono arrivate qui ormai un anno e mezzo fa, scappate da guerre, da torture, da situazioni di miseria, hanno affrontano viaggi in mare anche a rischio della propria vita alla ricerca di un futuro ...
»

Rimini - Diritti, dignità, futuro. Profughi: prima abbandonati e poi cacciati?! Quale percorsi dopo il 28 febbraio?
Al via una serie di iniziative territoriali al fianco dei richiedenti asilo dell’Emergenza Nord Africa
22 / 2 / 2013
Il prossimo 28 febbraio è prevista la fine della cosiddetta
“Emergenza Nordafrica” e migliaia di rifugiati in tutta Italia rischiano
di essere abbandonati una seconda volta. Per queste ragioni anche a
Rimini riprendono le mobilitazioni dopo le iniziative di dicembre 2012 che hanno visto un protagonismo diretto di questi nuovi ...
»

Parma - In una squadra di calcio tutti i colori del mondo
30 / 11 / 2011
Sport: università e stranieri nel team La Paz! di Antonella CorteseQuando si pensa al calcio, spesso si fanno associazioni
scontate: scommesse, contratti milionari, tifoseria agguerrita e violenta,
vendita di diritti televisivi. Per fortuna non è sempre così, anzi, non è
affatto così per i giovani sportivi del Progetto La Paz: diamo un calcio al razzismo. Andrea, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza