Refugees » Veneto

Su Cona: la rivolta dei corpi, esodo e dignità
27 / 11 / 2017
La vicenda
dei profughi migranti in fuga dal campo-carcere
sociale di Cona ci impone una riflessione profonda, ad ampio respiro, che
incide sulla nostra stessa soggettività e visione del mondo, svelando fino in
fondo i dispositivi del comando imperiale
da una parte, le forme delle resistenze
bio-politiche dall’altra. Nel nostro
immaginario la rivolta è associata ai ...
»

Il cammino tortuoso dei migranti in bilico tra dignità e disperazione
Un racconto, vissuto da dentro, della marcia e della lotta dei migranti partiti da Cona e giunti sotto la prefettura di Padova. Adesso stanno giungendo a Mestre, dove incontreranno il Prefetto di Venezia
22 / 11 / 2017
Ieri la
giornata sembrava non iniziare mai, a Piove di Sacco, 18 km da Padova e
altrettanti dal CAS di Cona, abbandonato dai cinquantaquattro migranti nella
mattina di lunedì. Alloggiati per la notte in una struttura della parrocchia
aperta ob torto collo forse solo
obbedendo a ordini dei superiori ecclesiastici, la presenza del carabiniere
accanto al cancello chiuso a chiave ...
»

Cona, i giorni tutti uguali
20 / 11 / 2017
Ancora l’argine di un canale, ancora un limite amministrativo che si fa confine, ancora persone in lotta per essere riconosciute come esseri umani. Stamani un gruppo di una cinquantina di migranti hanno abbandonato le tensostrutture di Cona, imboccando la strada per Padova. Pochi km, non escono dal territorio comunale: mentre corre voce che al “campo” si discuta di ...
»

La Nave da soccorso dell’associazione umanitaria Jugend Rettet sbarca a Venezia: «Costruiamo Ponti, non Muri»
23 / 2 / 2017
Gli attivisti della Judend Rettet e di #OverTheFortress sono
entrati in azione questa mattina sul Ponte di Rialto, dove hanno aperto uno
striscione con la scritta «BUILD BRIDGES NOT WALLS» per denunciare la
scelta del Consiglio Europeo di sostenere le intercettazioni in acque territoriali
da parte della guardia costiera libica, costruendo di fatto un “muro” nel ...
»

Sempre sulla stessa pelle
La tragedia di Cona tra fallimento dell’accoglienza e speculazione politica
di Redazione
5 / 1 / 2017
In Italia, ogniqualvolta accadono tragedie
che riguardano le migrazioni e che hanno come vittime i migranti, ci troviamo
di fronte al solito duplice schema di reazioni. Da un lato c’è chi, come il
leader della Lega Nord Salvini, mette in moto lo sciacallaggio razzista
inneggiando ad «espulsioni di massa». Un atteggiamento odioso di per sé, ma
alimentato dalla lettura ...
»

"Accoglienza e diritto d'asilo al tempo degli hotspot" a Sherwood 2016
5 / 7 / 2016
In un contesto europeo in cui si limita fortemente l’ingresso
a donne, uomini e bambini che scappano da guerra e miseria, il dibattito "Accoglienza e diritto d'asilo al tempo degli hotspot"- organizzato
dal Progetto Melting Pot Europa - si è concentrato principalmente su due
laboratori di restringimento della possibilità di richiedere asilo in Europa:
Grecia, ...
»

Padova - Sabato 7 novembre una giornata per tessere una rete delle città accoglienti
Appello per un Veneto che Accoglie
2 / 11 / 2015
Padova Accoglie organizza e collabora ad una giornata di discussione, elaborazione e condivisione dello stato dell’arte su migrazione, accoglienza, integrazione, economia. Gli organizzatori della giornata prevedono due momenti specifici: la mattina, in collaborazione con il Centro Interdipartimentale Di Ricerca per gli studi interculturali e della migrazione, un incontro di ...
»

Padova- La migliore “offerta” all’asta è l’accoglienza ai rifugiati!
Iniziativa in difesa di Casa dei Diritti Don Gallo, per una città solidale e accogliente
13 / 5 / 2014
Questa mattina, gli attivisti ed i rifugiati di Casa dei
Diritti Don Gallo si sono recati all’ufficio referente dell’asta giudiziaria
relativa alla palazzina di Via Tommaseo, 90, che dal 18 dicembre è stata
occupata per svolgere una funzione sociale di accoglienza. L’intento dei
manifestanti era quello di bloccare il mero dispositivo di rendita finanziaria,
dato che la ...
»

Padova - Casa dei diritti Don Gallo non è in vendita!
Invito a partecipare all’azionariato popolare - martedì 13 maggio ore 10.00 - via degli Scrovegni
8 / 5 / 2014
Circa 60 persone vivono insieme in una palazzina, situata in via Tommaseo, 90, a Padova. Circa 60 rifugiati condividono spazi e sogni, si danno una mano vicendevolmente, si prendono cura del giardino, intrecciano relazioni positive con il vicinato, costruiscono un pezzetto di mondo diverso, giorno dopo giorno.La loro sicurezza, il loro diritto ad avere una casa, la loro ...
»

Vicenza- iniziativa dei profughi in concomitanza del vertice in Prefettura per la chiusura dell’emergenza
I migranti, provenienti da tutta la provincia, hanno consegnato una lettera aperta a Prefetto e sindaci
8 / 1 / 2013
Questa mattina, 8 gennaio, era convocata presso la Prefettura di
Vicenza una riunione per la "chiusura dell’emergenza umanitaria
Nord-Africa".
Alla riunione hanno presenziato, oltre al Viceprefetto, diversi sindaci e
cooperative coinvolti nella gestione dell’accoglienza.In contemporanea si è svolto un sit in, organizzato dall’Assemblea
provinciale dei richiedenti ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza