Justicia por ayotzinapa » America latina

Il Messico ci chiama, ha bisogno di noi. Aderisci all'appello #MexicoNosUrge
9 / 8 / 2015
#MéxicoNosUrge“Fondamento dell’accordo. Il rispetto dei principi democratici e dei diritti umani fondamentali, così come si enunciano nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, ispira le politiche interne e internazionali delle parti e costituisce un elemento essenziale del presente Accordo.”Art. 1 trattato di libero commercio tra il Messico e ...
»

Messico - Cronaca della #12 accion global para Ayotzinapa
27 / 5 / 2015
A 8 mesi dal massacro di Iguala in cui furono uccise 6 persone e fatti
sparire 43 studenti della Escuela Normal Rural Isidro Burgos di
Ayotzinapa, ancora violenze e repressione contro i manifestanti della
#12AccionGlobalParaAyotzinapa. I quattro cortei partiti da distinti punti della capitale si sono
ritrovati al Hemiciclo a Juarez dove sono stati bruciati tutti i ...
»

NarcoGuerra. Cronache dal Messico dei cartelli della droga, il nuovo libro di Fabrizio Lorusso
22 / 5 / 2015
NarcoGuerra. Cronache dal Messico dei cartelli della drogadi Fabrizio LorussoPrologo di Pino CacucciOdoya Edizioni(Bologna, 2015), pp. 412NarcoGuerra è un testo giornalistico e narrativo sul Messico e sulla guerra ai cartelli della droga, dichiarata nel 2006 dall’allora presidente Felipe Calderón. Il bilancio: 100.000 morti, 26.000 desaparecidos. A tre anni ...
»

Viaggio nel Messico invisibile e desaparecido dell'Ass.ne Ya Basta! Êdî Bese!
Per informazioni scrivi a info@yabastaedibese.it
20 / 5 / 2015
In Messico la guerra ai narcos, cominciata da Felipe Calderon e proseguita da Peña Nieto, ha prodotto negli ultimi otto anni oltre 30 mila desaparecidos e 100 mila morti.A questi effetti collaterali è da aggiungere la feroce repressione contro i movimenti sociali e il giornalismo indipendente ai quali sempre più viene tappata la bocca nel sangue.È una strategia del ...
»

Messico, Acapulco - Polizia e gendarmeria aggrediscono brutalmente manifestazione di maestri della CETEG
Si parla di 72 arrestati, 9 bimbi desaparecidos, 4 morti, 90 feriti e 32 maestri desaparecidos
25 / 2 / 2015
"Qué más tiene que pasar para que se califique a Mexico como la tumba de los derechos humanos?", diceva così solo pochi giorni fa Federico Mastrogiovanni (profilo Twitter) , autore di “Ni vivos ni muertos” alla consegna di un importante premio giornalistico.Giusto ieri, l'ennesimo atto di forza e brutalità dello stato messicano si é consumato ad Acapulco, nello stato ...
»

Messico - Cresce il movimento nazionale per fermare la violenza del narcostato
Nella giornata di azione globale per Ayotzinapa si mobilitano in decine di migliaia nel paese e nel mondo
23 / 10 / 2014
Il massacro e la
sparizione degli studenti di Ayotzinapa il 26 di settembre ha
rappresentato per migliaia di messicani quell'evento che ha fatto
esplodere la rabbia e l'indignazione; quel punto di non ritorno che
ha rotto il senso di paura e di impotenza di fronte ad una situazione
di violenza diffusa che attravesa il paese ormai da alcuni anni, e
che ha generato decine di ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video