Diritto d'asilo » Marche

Ancona - "Diritti Per Tutti!" contro il razzismo di stato
Iniziativa regionale promossa dal Movimento Antirazzista delle Marche all'interno della settimana internazionale di mobilitazione lanciata da Fight/Right! Diritti Senza Confini
20 / 6 / 2018
Stamattina
400 persone hanno preso parte alla manifestazione "Diritti per
tutti! Contro diseguaglianze e razzismo" indetta dal
Movimento Antirazzista Marche in occasione della giornata
mondiale del rifugiato. In piazza c'erano richiedenti
asilo, attiviste, sans papiers, militanti dei centri sociali e
dell'associazionismo, uniti nella battaglia per l'uguaglianza e i
diritti di ...
»

Ancona - "Document Fight!" in 400 protestano contro la Commissione per l'asilo politico
Seconda manifestazione di richiedenti asilo e solidali
21 / 5 / 2016
Ancona - Oltre 400 richiedenti asilo sono scesi in piazza nel capoluogo marchigiano per protestare contro l'operato della Commissione Territoriale. Già il 7 aprile scorso il centro di Ancona era stato attraversato spontaneamente da una prima manifestazione di protesta.Oggi in corteo dietro lo striscione "Document Fight" al fianco dei migranti anche attivisti dello Spazio ...
»

Macerata - Protestano i richiedenti asilo: strade bloccate. Agenti tentano di aggredire i manifestanti
10 / 9 / 2015
Questa mattina un gruppo di una cinquantina di richiedenti asilo ha dato vita spontaneamente ad una manifestazione di protesta per le strade della città di Macerata.Attorno alle ore 10.00 i migranti si sono riversati in Corso Cavour all'altezza di Piazza Garibaldi, formando una catena umana e paralizzando il traffico cittadino. "Manifestation" "Abbiamo bisogno dei documenti" ...
»

La Corte di Strasburgo condanna l’Italia. Un ricorso costruito dal basso ferma i respingimenti dai porti dell’Adriatico
22 / 10 / 2014
Caso Sharifi et al. v. Italia e Grecia. Fu un trattamento disumano e degradante, violato il divieto di espulsioni collettive ed il diritto ad un ricorso effettivoTutto comincia con la morte di Zaher Rezai, in Via Orlanda a Mestre, l’11 dicembre del 2008. Un ragazzino afghano che, dopo mesi di viaggio e 9000 chilometri percorsi da solo, si era imbarcato dal porto di ...
»

Ancona - L’indegno smistamento dei migranti nei capannoni del porto
Il comunicato dell'Ambasciata dei Diritti
9 / 10 / 2014
Da giorni giravano notizie sull’eventualità che alcune navi avrebbero potuto sbarcare profughi e migranti al porto di Ancona, e che per tale eventualità sarebbe stato utilizzato un capannone della ex Tubimar (azienda fallita ed ora proprietà della Autorità Portuale). Oggi un quotidiano locale ha confermato le indiscrezioni, come spesso accade in queste occasioni e ogni ...
»

Ancona - Il nostro #3ottobre Stop accordo di riammissione Italia Grecia
Ad un anno dalla strage di Lampedusa iniziativa dell'Ambasciata dei Diritti al consolato greco
3 / 10 / 2014
Il 3 ottobre ricorre l’anniversario della strage in mare a Lampedusa, quando 368 donne, uomini e bambini persero la vita. Ma quella tragedia non ha insegnato nulla all’Unione europea, che continua ad ignorare quello che accade e anzi continua ad erigere muri sempre più alti. Ce lo dicono tutti i naufragi che si sono susseguiti in questi mesi: al 3 ottobre è seguito ...
»

Ancona - Giornata mondiale del rifugiato, ma di quale accoglienza parla l'amministrazione comunale?
Incursione di Casa de' nialtri alla festa organizzata dal comune di Ancona per la giornata mondiale del rifugiato. Una quarantina di persone tra migranti e realtà di movimento impediscono alla Sindaca di parlare
19 / 6 / 2014
Migliaia di persone in fuga da guerre, fame e violenze cercano ogni giorno un approdo sulle coste italiane. Ciò accade con i media che ci propinano la spettacolarizzazione del fenomeno facendo di questo una continua "emergenza immigrazione", che da un lato vuole riconsegnare all'opinione pubblica l'immagine dell'invasione e dall'altro vuole gestire il piano di accoglienza ...
»

Ancona - Ecco come vengono accolti i rifugiati della nuova "emergenza" tutta italiana
Il contributo e la testimonianza dell’Associazione Shimabara di Ancona
11 / 4 / 2014
Intorno alle ore 18.00 di Giovedi 18 Aprile veniamo informati da alcuni ospiti del dormitorio pubblico di Ancona "Un Tetto per Tutti", dell’arrivo di un numero non definito di profughi provenienti da Bologna.Lo spostamento di queste persone non passa inosservato dato l’enorme dispiegamento di forze dell’ordine che le accompagna, o meglio, che le scorta. Arrivati ...
»

Ancona - Apriamo l'Europa dei Diritti
Il Garante nazionale dell’infanzia e i Garanti regionali riuniti ad Ancona per un confronto sull’accoglienza dei Msna. Spadafora: “Lavorare sul fronte della revisione della Bossi - Fini, e sulla legislazione europea per arrivare a prassi condivise”
9 / 10 / 2013
Il Garante nazionale dell’infanzia e i Garanti regionali
riuniti ad Ancona per un confronto sull’accoglienza dei Msna. Spadafora:
“Lavorare sul fronte della revisione della Bossi - Fini, e sulla legislazione
europea per arrivare a prassi condivise”Una questione tristemente attuale dopo la recente tragedia
avvenuta a Lampedusa e sulla quale si sono confrontati oggi ...
»

Ancona - Basta stragi! L'appello di Jawo, richiedente asilo
6 / 10 / 2013
di polisportiva Assata ShakurLa storia di Jawo è comune a quella di molti altri giovani che come lui hanno vissuto buona parte della loro vita in uno stato di perenne fuga. Jawo però appartiene a quella percentuale di persone che è riuscita ad approdare in Italia, scappando da una guerra, correndo giorni e giorni lungo i confini che l’avrebbero fatto giungere in Libia, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza