Acqua bene comune » Reggio emilia

Reggio Emilia alla rovescia: Distacchiamo il mercato, allacciamo i diritti
Contributo di Tavolo No Maxiutility - Si ripubblicizzazione
15 / 4 / 2015
Nel novembre 2014 il Comitato Acqua Bene Comune ha iniziato
un’indagine per capire il fenomeno delle morosità incolpevoli e dei distacchi
delle utenze a Reggio Emilia. Riuscire a mettere insieme i pezzi
delle informazioni ottenute è stato difficile. Il quadro a livello nazionale è
stato raccolto in un vademecum dal Forum Nazionale dei Movimenti per
l’Acqua. Un documento ...
»

Reggio Emilia - Assediato il municipio contro la multiutility Iren
1 / 12 / 2014
Grande risposta cittadina alla chiamata in piazza Prampolini del tavolo "No multiutility, Sì ripubblicizzazioni". Un presidio acceso e partecipato in contemporanea al consiglio comunale per protestare contro la super liquidazione dell'ad Iren De Sanctis, i distacchi per morosita ed in generale contro il fallimento del modello super multiutility. Una delegazione ricevuta da ...
»

Reggio Emilia - Flash mob contro la tariffa truffa dell'acqua
Mobilitazione del comitato ABC reggiano in piazza Prampolini durante la giornata nazionale lanciata del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua.
26 / 1 / 2013
Anche
Reggio Emilia aderisce alla giornata di mobilitazione
nazionale sulla
nuova tariffa dell'acqua. Come forse ricorderete il secondo
referendum proposto dal Forum Italiano dei Movimenti per
l'Acqua e
votato a giugno del 2011 prevedeva l'abolizione della
remunerazione
del capitale investito nella ...
»

Reggio Emilia - La vittoria dell'acqua pubblica
Dopo l'approvazione in consiglio comunale, anche l'assemblea locale Atersir dei sindaci della provincia si esprime in maniera favorevole per la ripubblicizzazione del servizio idrico integrato
23 / 12 / 2012
L’assemblea
dei sindaci riunitasi oggi in Provincia ha approvato l’atto di indirizzo per
definire il percorso di ripubblicizzazione dell’acqua. Il consiglio
locale di ATERSIR (l’ex. ATO, l’assemblea provinciale che deliberava sulla
gestione del servizio idrico) ha deciso di rinunciare alla gara europea per il
rinnovo della concessione per la gestione del servizio ...
»

Acqua gestita da un ente pubblico. Voto storico al Comune di Reggio Emilia
Solo tre i contrari. A favore perfino qualche consigliere Pdl. La mozione è una delle tre presentate dal Comitato Acqua Bene Comune che pochi giorni fa aveva portato per le strade del capoluogo reggiano 1000 persone
19 / 12 / 2012
Una vittoria storica per i comitati italiani dell’Acqua Bene Comune a Reggio Emilia. Approvata in consiglio comunale la mozione popolare che prevede di affidare la gestione del servizio idrico integrato ad un ente di diritto pubblico. Il voto arriva in un momento delicato, dopo che la gestione affidata ad Iren,
la multiutility del Nord quotata in borsa, è scaduta da un ...
»

Reggio Emilia verso la ripubblicizzazione dell’acqua!
18 / 12 / 2012
Il percorso verso la ri-pubblicizzazione
della gestione del Servizio Idrico Integrato in provincia di Reggio
Emilia, ieri ha fatto un altro importantissimo passo avanti.Con 27 voti favorevoli e soli 3 astenuti la mozione presentata dal Comitato Acqua Bene Comune è stata approvata dal
Consiglio Comunale. Dopo una discussione in aula molto intensa e
partecipata, durata ...
»

Reggio Emilia - Il tempo dell'acqua, scadenze dopo il corteo nazionale
Dopo la grande mobilitazione nazionale del 15 dicembre, ora la parola spetta agli amministratori del comune di Reggio Emilia interrogati in merito alla ripubblicizzazione dell'acqua da una mozione di iniziativa popolare.
17 / 12 / 2012
Lunedì alle ore 16 le mozioni presentate dal Comitato Acqua Bene Comune saranno discusse in Consiglio Comunale a Reggio Emilia.Invitiamo tutte e tutti a essere presenti. Si deciderà il futuro dell’acqua della nostra città.Dobbiamo essere numerosi per farci vedere ancora una volta,
per chiedere che il referendum venga rispettato e che finalmente l’acqua
nella nostra ...
»

Reggio Emilia - Manifestazione nazionale per l'acqua e i beni comuni
Reggio Emilia 15 dicembre 2012
15 / 12 / 2012
Leggi il programma della giornata di mobilitazione del 15 dicembreLa
concessione di Iren SPA per la gestione dell’acqua nella provincia di
Reggio Emilia è scaduta. In 5 anni il comitato ha raccolto oltre 20000
firme a sostegno dell’acqua pubblica. 260000 reggiani hanno votato sì ai
referendum del 2011 chiedendo la ripubblicizzazione del servizio
idrico. Ci sono 3 ...
»

Reggio Emilia - Programma Manifestazione Nazionale per l'acqua pubblica e i beni comuni
14 / 12 / 2012
Sabato 15 dicembre a Reggio Emilia si svolgerà la manifestazione nazionale per l’acqua e i beni comuni.
L’iniziativa si aprirà la mattina con un convegno dedicato alle
esperienze di ripubblicizzazione dell’acqua in Italia e all’estero a cui
sono stati invitati amministratori locali, comitati, lavoratori,
rappresentati di sindacati provenienti da tutta Italia e ...
»

Pullman dalla Romagna per manifestazione nazionale per l'Acqua bene comune
10 / 12 / 2012
PARTENZA da RIMINI ore 12.00 Piazzale dei Sindacati (Via caduti di Marzabotto) info: 3495666110 (Nico) - acquapubblica.rimini@gmail.com PARTENZA da FORLì ore 12.30 Uscita casello autostradale info: 3209205619 (Gabriele) 15 DICEMBRE 2012 MANIFESTAZIONE NAZIONALE A REGGIO EMILIA Per la difesa e la gestione pubblica e partecipata dell’acqua e dei beni comuni
E’ ora di ...
»
Sottotags
abruzzo
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza