14 dicembre 2010

Bum bum, bussammo al Parlamento!
In occasione del decimo anniversario della grande manifestazione che segnò l'apice dell'Onda, riproponiamo alcuni articoli di cronaca, di commento e di approfondimento raccolti nell’archivio del nostro portale.
14 / 12 / 2020
Dieci anni fa, il 14 dicembre
2010, un'imponente manifestazione nazionale inondava le strade di
Roma. Una vera e propria moltitudine ribelle provava ad opporsi allo scempio della
compravendita di voti in Parlamento, che avrebbe salvato il governo Berlusconi nel giorno in cui si votava la mozione di
sfiducia. Migliaia di persone si fiondarono verso il Parlamento durante ...
»

Quel 14 Dicembre in piazza c’eravamo tutt*
25 / 3 / 2015
14 dicembre 2010. Nel giorno
del voto di fiducia al Governo Berlusconi, un'imponente manifestazione
nazionale inondava le strade di Roma. Una marea umana provava in quel
giorno ad opporsi allo scempio della compravendita di voti in Parlamento. Un
Parlamento completamente delegittimato da quanto accadeva al suo interno con la
fiducia strappata grazie ai vari Scilipoti e ...
»

Sunrise
Riflessioni intorno e dopo il 14 dicembre
30 / 12 / 2010
1. La mobilitazione dello scorso 14 dicembre a Roma si
presenta davanti a noi come un’esplosione sociale, un principio di insorgenza
reale nel paese che finalmente ci può portare ad individuare in maniera più
compiuta e definita l’avvio di un processo di resistenza contro la crisi.Dopo le mobilitazioni dell’autunno del mondo del lavoro,
utili più per ...
»

Della potenza
24 / 12 / 2010
La sensazione che stiamo provando è di
essere immersi in qualcosa di straordinariamente nuovo ed
importante. Un bene comune chiamato movimento. Proprio in quanto
movimento, è nuovo, è mai visto, è incommensurabile per ogni
misura data. Bene fa Francesco a sottolineare l'originalità come
ingrediente naturale di ogni stagione di movimento e come, pertanto,
non lo si possa ...
»

Passa la Riforma Gelmini, Maroni criminalizza gli studenti, a gennaio si riparte.
24 / 12 / 2010
La riforma Gelmini è legge. Dopo la terza riunione della Conferenza dei capigruppo al Senato nella giornata di mercoledì 22, il Partito Democratico, seguito da Italia dei valori, ha rinunciato all'ostruzionismo ed ha reso possibile l'approvazione definitiva della legge entro Natale. La concessione di maggiori tempi per illustrare i propri emendamenti è bastata al PD per ...
»

Tutta un'altra storia
21 / 12 / 2010
Una rivolta non è mai un fatto lineare, scontato, facile da interpretare: è un fatto contestuale, va letto con il riferimento ad anni di lotte e anni di risposte arroganti da parte del governo, all'interno di una crisi che devasta le vite di chi ne subisce pesantemente le conseguenze. Lo smantellamento dell'università, la precarietà come forma di vita e il ricatto come ...
»

Il 14 oltre il 14
Brevi riflessioni dalla Toscana
21 / 12 / 2010
Roma, Piazza del Popolo,
14 dicembre. Pratiche di degna rabbia. Produzioni di conflitto.
Tumulti, rivolta. La piazza che resiste, che solidarizza con chi, più
avanti, lancia i propri corpi contro finanzieri e poliziotti. La
camionetta barcolla e le guardie indietreggiano, si esulta e si
applaude. Quei corpi che si rivoltano contro chi gli scarica addosso
la crisi. Quei corpi ...
»

Anche gli ingenui si ribellano
21 / 12 / 2010
A 26 anni sono un'ingenua: spero ancora nel lieto fine. Ogni volta spero che gli spartani alla fine vincano sui persiani, anche se so perfettamente come va a finire. Ogni volta spero che Antigone abbia la meglio sul tiranno Creonte. Antigone, dopo aver sepolto il cadavere del fratello Polinice, violando l'ordine di Creonte, che è l'espressione di una volontà tirannica, ...
»

Tumultuosa/Mente... presente!
20 / 12 / 2010
Sono le 17.30 di un caldissimo martedì invernale: ci ritroviamo alla Sapienza e siamo ancora tantissimi. Abbiamo le gambe stanche, le facce arrossate, gli occhi lucidi ed i vestiti impiastricciati dopo una giornata di lacrimogeni e sogni, lacrimogeni e voglia di esserci, lacrimogeni e gioia. Qualcuno di noi zoppica per le manganellate ricevute; qualcun altro non c'è, ce ...
»

Uno spirito si aggira in piazza del Popolo
20 / 12 / 2010
"Questa volta mi stanno proprio tagliando il fiato sti cazzo di cs!"Per
cercare ossigeno esco dalla via e punto verso la fontana, il respiro è
bloccato ma gli occhi vanno bene, la bottigletta di malox a qualcosa è
servita, fra i piedi di altr@ manifestanti lo vedo, scalciato in avanti e
indietro, un piccolo estintore, il dejavù è immediato, la piazza cambia
forma ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza