Uniriot

The book bloc is coming back again - Appello dalla Sapienza in mobilitazione
10 / 3 / 2011
La manifestazione del 12 marzo, convocata inizialmente in difesa
della Costituzione e successivamente trasformata in una giornata attorno
al tema della difesa della scuola pubblica, rappresenta per noi una
nuova occasione per riportare al centro del dibattito pubblico
l'indignazione per lo smantellamento della scuola e dell'università.Le
potenzialità della giornata si ...
»

No ticket no party? Bloccati i binari tra Roma e Cassino
29 / 1 / 2011
La protesta degli studenti a Colleferro Comunicato degli studenti sui fatti del 28 gennaio - Questa mattina noi studenti e studentesse della Sapienza e di molte scuole di Roma ci siamo dati un appuntamento pubblico alle 7:30 alla stazione Termini per raggiungere in treno la città di Cassino, luogo simbolico scelto dalla Fiom per indire lo sciopero generale per manifestare ...
»

Lettera a Napolitano a firma degli Studenti in mobilitazione della Sapienza
21 / 12 / 2010
Presidente,siamo le studentesse e
gli studenti della Sapienza in mobilitazione da due anni in
difesadell'Università e della Formazione Pubblica. In questi ultimi
mesi sono stati occupati quasi tutti gliatenei, abbiamo occupato i
monumenti, ci siamo riuniti nelle assemblee, siamo saliti sui tetti,
abbiamo invaso le strade e bloccato le città, tutto per far sentire la
nostra ...
»

Roma - La Sapienza verso il 17 novembre
11 / 11 / 2010
Oggi nella facoltà di lettere della Sapienza si è svolta una grande
assemblea di ricercatori, studenti e precari dell’università. La
discussione si è svolta attorno alla prossima giornata di mobilitazione
internazionale studentesca del 17 novembre, con l’intento di lanciare
una settimana di protesta in vista della discussione alla camera della
riforma ...
»

Rapina al ministro Tremonti: il vostro bunga-bunga non lo pagheremo noi!
4 / 11 / 2010
Questa mattina un centinaio di studenti delle facoltà ribelli della Sapienza (www.uniriot.org) hanno protestato davanti al Ministero dell'Economia contro le politiche del governo sull'università, alla luce dei gravissimi tagli presenti in finanziaria che ridurranno i fondi per le borse di studio del 90 per cento, oltre al persistere o meglio all'aggaravarsi dei tagli sul FFO ...
»

Roma - Respingiamo questa riforma - Migliaia di studenti in piazza "Gelmini, governo, per voi sarà l'inferno!"
A Roma assedio al Parlamento, poi manif sauvage e occupazione della Crui, a Bologna corteo e assedio al rettorato
14 / 10 / 2010
Straordinaria giornata di mobilitazione oggi a Roma, corteo selvaggio parte da Montecitorio e invade la città bloccando le strade,occupando la sede Crui complice del progetto di riforma della Gelmini, che slitta a dopo la finanziaria per mancanza di fondi. anche a Bologna mobilitazione, assedio al rettorato e poi corteo.Uniriot.org ha seguito in diretta tutta la mattinata, ...
»

"Ottobrata romana" - in 30.000 assediano il ministero
8 / 10 / 2010
Non si vedono né la testa né la fine del corteo salendo sui muretti di Porta Portese. Un corteo caotico, colorato fatto di tutto quel mondo della formazione sotto attacco dei provvedimenti della coppia Gelmini- Tremonti. Ricercatori e studenti delle superiori, insegnanti e universitari formano insieme questo lungo serpentone che da P.azzale Ostiense arriva fin sotto il ...
»

Sapienza: mobilitazioni anche a Filosofia
6 / 10 / 2010
Iniziano le mobilitazioni
anche a Filosofia. Un’assemblea partecipata da centinaia di
studenti e ricercatori ha riempito l’aula I di Villa Mirafiori.
L’opposizione al Ddl Gelmini e ai tagli al mondo della formazione è
stata il punto di partenza della discussione da tutti condiviso e
ribadito con forza.Ora si tratta di
organizzare la protesta: da oggi l’aula I sarà ...
»

Sapienza: grande assemblea a Lettere
6 / 10 / 2010
Oggi 5 ottobre 2010 si è tenuta una prima partecipatissima assemblea nella facoltà di lettere. Gli studenti hanno ribadito la loro contrarietà:· - Ai progetti di riforma della Gelmini· - Ai tagli e alle politiche di definanziamento all’istruzione e allo stato sociale· - Alle misure previste dal governo per uscire ...
»

La Sapienza "scalda i motori"
Oltre mille studenti in assemblea, tra Lettere e Scienze, poi corteo fuori dalla città universitaria
5 / 10 / 2010
Inizia bene il nuovo anno nell'ateneo più grande d'Europa: al rinvio della didattica sancito da Consigli di facoltà agguerritissimi, in risposta e in sostegno all'indisponibilità dei ricercatori strutturati, si accompagna la protesta degli studenti. La scorsa settimana due grandi assemblee (con oltre 400 studenti) nella facoltà di Fisica e in quella di Ingegneria; ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
università
veneto
venezia
verona
vicenza