Stato di emergenza » Approfondimenti

Francia - Stato d' eccezione permanente
25 / 12 / 2016
Il 15 dicembre è stato votato dal Parlamento il
prolungamento dello stato d'emergenza, per la quinta volta dagli attentati del
13 novembre 2015. Giustificato dal «pericolo imminente» che minaccia il paese,
l'emergenza è diventata una condizione onnipresente sia nel discorso politico
che nella realtà quotidiana dei cittadini, in particolare dei migranti.La legge del 3 ...
»

Spazi d'eccezione - La dimensione spaziale e le eccezioni costituenti del comune
23 / 5 / 2016
Contributo pubblicato anche su OperaViva. Spazi d’eccezione è
un libro, un meeting e una mostra. Nasce dall’incontro di due collettivi, S.a.L.E.-Docks e Escuela Moderna. Unisce oltre ottanta
artisti, architetti, performer e attivisti. Il progetto intende analizzare la
spazializzazione dello stato d’eccezione, i suoi effetti sullo spazio urbano e
sulla vita che lo ...
»

Europa, costituzioni, sicurezza e diritto penale (del nemico). Appunti dal Convegno di Roma
Commento di Italo di Sabato e sintesi della relazione del costituzionalista Giovanni Russo Spena
28 / 1 / 2016
Gli attentati di Parigi del 13 novembre 2015 e la conseguente proclamazione dello stato d'emergenza intervengono tracciando un nuovo quadro alle modifiche delle leggi fondamentali in Europa. Non solo lo sviluppo e l'applicazione del diritto penale, ma le riforme costituzionali stesse assumono un nuovo significato se pensate ed attuate in un contesto di guerra: inevitabilmente ...
»

Parigi - I lumi sono spenti
Fine dello Stato e guerra globale nella Parigi di COP21
8 / 12 / 2015
Parigi
non è la città blindata che ci si immagina. Nella città simbolo dello stile di
vita occidentale, costellata di arte, cultura e business le giornate scorrono placide come la Senna, almeno a prima
vista. La presenza del controllo, gendarmi e militari in armi, si manifesta in
maniera massiccia solo dopo il tramonto, nei pressi di Place de la République,
all'ora ...
»

L’eccezione che conferma la regola
Note e riflessioni sulla manifestazione di ieri a Parigi e sullo stato di emergenza
30 / 11 / 2015
Cominciamo
da ieri, da Place de la République. A Parigi, come in tante città del pianeta,
i movimenti sociali e le opposizioni al COP21 (XXI Conferenza delle Parti della
Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici) hanno invaso
le strade con marce e mobilitazioni partecipatissime.
A Parigi, città destinata prima del 13 Novembre ad essere centrale ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza