Senigallia » Antifascismo
.jpg)
Marche - Un 25 aprile di liberazione come pratica collettiva
26 / 4 / 2021
Una giornata intensa e ricca di iniziative anche nelle Marche quella del 25 aprile di quest'anno. Iniziative che, in forma spontanea o più o meno organizzata, sono state tutte contrassegnate dalla volontà collettiva di recupero dello spazio pubblico, oltre la statica ritualità delle celebrazioni istituzionali e il tentativo di vietare la partecipazione per mezzo delle ...
»

Senigallia - «25 aprile 2017, di liberazione e di ipocrisia»
27 / 4 / 2017
“Dovremmo rivendicare,
nel nome della tolleranza, il diritto a non tollerare gli intolleranti”. Karl
PopperIl 25 aprile non è un rito. Per noi non lo è mai stato. La
sua liturgia istituzionale è esattamente ciò che lo allontana dalla attualità,
dal presente, per inserire la festa della liberazione dal nazi-fascismo dentro
una teca di vetro, da contemplare, magari tra ...
»

Senigallia - «Nessuno spazio per i fascisti nella nostra città»
10 / 4 / 2017
Di seguito il comunicato dello Spazio
Comune Autogestito Arvultùra sulla giornata di sabato a Senigallia, in
cui un corteo di antifascisti, sceso in piazza per opporsi alla presenza di
Casapound in centro storico, è stato caricato dalla polizia e si è visto
bloccare ripetutamente l’accesso nel centro della città.Che cosa è successo ieri (sabato, ndr) a Senigallia? ...
»

Solidarietà agli studenti aggrediti a Napoli e a Verona
Comunicato di solidarietà del Collettivo Studentesco Zenit di Senigallia
7 / 10 / 2009
Diamo la massima solidarietà ai due studenti aggrediti oggi a Napoli e a
Verona da dei gruppi di nazifascisti appartenenti a Casa Pound e Blocco
Studentesco. Condanniamo pesantemente la loro presenza nelle nostre città
perché questi due casi purtroppo non sono isolati ma si aggiungono a una lunga
lista di aggressioni e pestaggi. In vista delle mobilitazioni studentesche, ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
sicurezza
spazi sociali
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza