Senigallia » Spazi sociali

Senigallia - 2004 16 Aprile 2014: Dieci anni di Mezza Canaja
Dieci anni di lotte. Dieci anni di amore.
16 / 4 / 2014
Sono passati dieci anni da quando poco più di un pugno di ragazzi, molto giovani, occupavano l’ex-sep, dando vita alla prima esperienza di occupazione politica nella storia della città. Un CSOA a Senigallia.Due giorni dopo quel 16 aprile del 2004, il centro sociale avrebbe sfidato la parata militarie dell’Associazione Nazionale Carabinieri, che voleva martirizzare coloro ...
»

Senigallia - Cronaca di una lotta operaia... vinta!
28 / 6 / 2012
Si è conclusa mercoledì 27 giugno la lotta degli operai edili per vedersi riconosciuto il salario per il lavoro di muratura fatto nel cantiere Erap di Senigallia.Tutto è cominciato tre mesi fa, quando gli operai sono saliti sulla gru bloccando il cantiere per ottenere le mensilità arretrate. L’occupazione è durata qualche ora, poi la mediazione dell’Amministrazione ...
»

Senigallia - Presidio in piazza in solidarietà alle vittime di Brindisi
"Qui chi non terrorizza si ammala di terrore"
19 / 5 / 2012
Oggi circa un centinaio di cittadini senigalliesi si sono riuniti in piazza Roma, per un sit-in spontaneo in solidarietà alle vittime della strage di Brindisi.In Piazza era già presente il “Comitato Acqua Bene Comune Senigallia” che oltre a raccogliere le firme per la campagna di “obbedienza civile” a ospitato nel banchetto uno striscione con scritto: “Servizi ...
»

Senigallia - La precarietà di velluto: apriamo una discussione pubblica in città
Lettera aperta all’Amministrazione Comunale e alla CGIL di Senigallia
20 / 4 / 2012
Il collettivo Precari United è nato a Senigallia da un anno con l'obiettivo di dare voce ai precari, di rompere l'isolamento della loro difficile situazione lavorativa e di organizzare forme di solidarietà ed autotutela. Le nostre iniziative hanno seguito due direzioni: la promozione di spettacoli e concerti in spazi sociali dei comuni della valle del Misa per promuovere ...
»

Senigallia: gravi provvedimenti giudiziari
La libertà, un doveroso pericolo, in verità
26 / 3 / 2012
“Potendosi desumere dalla recidività delle sue condotte orientate finalisticamente alla consumazione di delitti pluriaggravati contro il patrimonio e dalla violazione delle norme che regolano l’ordine pubblico, ciò che gli permette di vivere, almeno in parte, con i proventi di attività delittuose, dalle quali si deve ritenere che tragga i mezzi di sussistenza ...
»

Senigallia - Dall'occupazione alle case popolari
Una vittoria dei beni comuni
23 / 3 / 2012
"Noi lo cambiamo il mondo, non lasciamo tutto com'è in mezzo ai venti"(Assalti Frontali - Spugne)L’Arvultùra sin dalla sua nascita con l’occupazione dell’ex-casa del custode di Viale 4 Novembre, ha sempre avuto due obiettivi chiari: la conquista di uno spazio regolare, stabile e autogestito per gli occupanti e la difesa del patrimonio pubblico sfitto dalla svendita e ...
»

Senigallia dal basso
Percorsi di autogestione tra istituzione e anti-istituzione
10 / 3 / 2012
Senigallia. Provincia marchigiana. Storia catto-comunista. Feudo Pd di interesse tristemente padano. Località turistica. Terra natale di un Papa reazionario e di anarchici fasti. Luogo indefinibile precisamente. Sonnolenta e sperimentativa, dove un bellissimo teatro all’italiana diventa un cinemone di massa e dove le dolci colline adiacenti al mare stanno per essere ...
»

Senigallia - "Chiavi in mano" all'Arvultùra
23 / 12 / 2011
"Questo è stile fratello, sorella è azione, è un progetto d'amore ai tempi della globalizzazione, è lavoro nelle rotte del mercato mondiale, vero campo unificato di battaglia globale"(Assalti Frontali – Album “HSL” – “Sulla Strada”)Sono i primi passi quelli che abbiamo mosso questi giorni dentro lo spazio conquistato con un mese di occupazione e di ...
»

Senigallia - Mezza Canaja: Arvultùra, un'altra storia
23 / 12 / 2011
"Il mio vestito è nuovo, ma resto il bastardo che ero: senso dello stato uguale zero"(Assalti Frontali – “Banditi”)Sono passati quasi otto anni da quando il 14 aprile del 2004 occupammo l’ex-SEP al porto.Il primo striscione calato da quelle mura diceva: “Con l’Iraq negli occhi. Con Carlo nel cuore”.La nostra formazione, le coordinate politiche del mondo che ...
»

Senigallia - L’ARVULTùRA: Una scommessa collettiva. Una battaglia vinta
Trattativa finita. Spazio ottenuto. Battaglia vinta!
4 / 12 / 2011
Venerdì 2 dicembre alle ore 21.00 abbiamo raggiunto l’accordo con
l’Amministrazione Comunale e chiuso la trattativa. Entro la mezzanotte
di domenica 4 dicembre abbandoneremo lo stabile occupato di Viale 4
novembre per entrare, entro e non oltre giovedì 15 dicembre, nel nuovo
spazio: l’ex-Cag in Via Abbagnano.Ex-Cag in quanto lo spazio
ottenuto, ovvero il piano ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
sicurezza
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza