Garabombo » Geopolitica

Venezuela: tra Maduro e Capriles e' sfida aperta, la destra semina il panico
Per gli oltre tremila osservatori internazionali Maduro ha vinto senza trucchi. Il problema non è tecnico, ma politico.
di Garabombo
19 / 4 / 2013
Le radio comunitarie e i medici cubani
che lavorano nel paese denunciano assalti e intimidazioni.
Aggressioni, violenze, intimidazioni, 7 morti, 71 feriti e 135
arresti per istigazione all'odio, ribellione civile e associazione a
delinquere. La crisi è scoppiata subito dopo il voto. Il candidato
della destra Henrique Capriles Radonski, battuto per poco da Nicolas
Maduro, ha ...
»

Maduro vince e il chavismo in venezuela vive, per ora
di Garabombo
17 / 4 / 2013
Questa è una prima
riflessione ragionata ,sul voto di domenica 14 aprile in Venezuela,
che dimostra quanto preoccupante sia l'incertezza e la tensione
sociale che questo risultato elettorale ha determinato, prova ne sono
i violenti scontri, tra i sostenitori di Maduro e di Capriles, che
in questi giorni stanno insanguinando le strade della capitale e il
resto del ...
»

Uruguay: Pepe Mujica, il presidente che il mondo vorrebbe
di Garabombo
29 / 3 / 2013
José Alberto Mujica Cordano detto “Pepe” è presidente della Repubblica dell'Uruguay dal 1° marzo 2010. Mujica rappresenta la controfigura di tutti i mali che si addossano ai politici professionali. Il presidente “più povero del mondo”, recitano un'infinità di editorialisti che pubblicano note che si soffermano sulla sua umiltà e semplicità nei confronti dei ...
»

Pace in colombia, le FARC e Santos ci provano
di Garabombo
26 / 3 / 2013
Per la quinta volta il governo di Bogotà cerca un accordo con la guerriglia per la fine delle violenze; dai primi giorni di settembre del 2012 è ufficialmente iniziato il dialogo tra le Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia- Ejercito del Pueblo (FARC-EP) e il governo del paese andino, attualmente presieduto da Juan Manuel Santos, per porre fine a un conflitto che dura ...
»

Venezuela, Hugo Chavez vincera' le prossime elezioni
di Garabombo
21 / 3 / 2013
Ufficialmente, la campagna elettorale per le presidenziali del 14 aprile in Venezuela inizierà il 2 aprile. Nei fatti, è iniziata quando Hugo Chàvez era ancora vivo, ha ripreso vigore nel giorno della sua morte e non è destinata a fermarsi prima del voto. I toni e le scelte dei due principali contendenti: Nicolàs Maduro per il fronte chavista ed Henrique Capriles per ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza