Femminismo ago23

Perché il modello di "educazione sessuale" proposto dal Ministro Valditara è problematico
Un documento dei coordinamenti studenteschi del Nord-Est.
6 / 9 / 2023
Dello stupro di gruppo avvenuto a Palermo
pochi giorni fa, abbiamo oramai sentito parlare in tutte le forme. Trattato come un avvenimento eccezionale, per
giorni i media sono stati invasi da questa notizia, fino a trasformarla in un
vero e proprio trend, facendo circolare migliaia di post, video e
stories che spettacolarizzano questa violenza.Le parole dei sette ragazzi che ...
»

«Stop rape culture»: contestato Woody Allen alla mostra del cinema di Venezia
La Biennale sceglie di non interessarsi alla violenza sessuale, ma chi anima la protesta sottolinea che lo spazio per parlare del tema è ovunque, perché ovunque accade e continua a propagarsi.
5 / 9 / 2023
Ieri, lunedì 4 settembre un gruppo di attivistə transfemministə di
Venezia e del Veneto ha organizzato un’azione di contestazione durante il red
carpet di Woody Allen per protestare contro la scelta della Mostra del Cinema
di Venezia che quest’anno ha deciso di dare spazio a tre registi accusati di
molestie sessuali e stupro. Infatti, tra gli inviti più blasonati ...
»

Palermo: cultura dello stupro, pornografia della violenza, potere e ruoli di genere
Un articolo scritto a più mani che sottolinea da una parte l’importanza di agire subito e dall’altra ribadisce la necessità di intervenire con consapevolezza e senza spettacolarizzazione ulteriore del corpo delle donne e delle soggettività non etero normate.
di Redazione
29 / 8 / 2023
Lo stupro avvenuto a Palermo ci mette di
fronte l’ennesima violenza di genere, che niente ha a che fare con
l’eccezionalità, lo shock o l’emergenza che invece traspare dalla narrazione
mediatica delle ultime settimane.Piacerebbe pensare che la sovrapproduzione di
articoli, tweet, post instagram e facebook servisse per alimentare un dibattito
consapevole sulla violenza ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza