Austerity » Vicenza

Vicenza- Termina l'occupazione della ex caserma Borghesi ma a volte si ritorna, qui o altrove
Dopo tre giorni ricchi di eventi e discussioni si coclude l'occupazione ma questo potrebbe essere solo l'inizio.
16 / 11 / 2012
Si
è conclusa ieri sera l'occupazione della ex Caserma Borghesi a
Vicenza. Uno spazio grande e lasciato da anni all'abbandono e incuria
che lunedì sera come studenti e precari abbiamo deciso di aprire
alla città nelle giornate verso lo sciopero generale del 14
Novembre. Quando siamo entrati l' abbiamo trovato trovato pieno di
immondizie, escrementi, con muri scrostati e ...
»

Vicenza 14N- Corteo selvaggio blocca la città
Più di 2000 persone invadono le vie della città contro l'austerity e la crisi
14 / 11 / 2012
E’stata una grande giornata di mobilitazione a Vicenza, nella giornata dello sciopero generale lanciato a livello europeo dai sindacati in Spagna, Portogallo, Grecia e Italia. Le 4 ore di sciopero e le modalità con cui la CGIL ha organizzato le iniziative per noi non sono state sufficienti. Per questo abbiamo deciso di praticare una giornata di sciopero vero, conflittuale ...
»

Vicenza- 14 Novembre; contro l'austerity riprendiamoci lo sciopero, #tomalahuelga
Mercoledì 14 Novembre Stazione FS, ore 8.30
12 / 11 / 2012
Sabato 10 Novembre si è
tenuta al Bocciodromo l'assemblea pubblica verso lo sciopero generale
del 14 Novembre. Per la prima volta abbiamo la possibilità di
costruire una giornata di mobilitazione europea che coinvolga milioni
di persone, riuscendo ad incidere in maniera determinante contro le
politiche di austerity che i governi, su diktat dell'Unione europea,
BCE e FMI, ...
»

Vicenza- Verso lo sciopero generale, occupata la ex caserma Borghesi
Studenti e precari liberano una ex caserma abbandonata da molti anni e la aprono alla città
12 / 11 / 2012
A volte ritornano....La Caserma Borghesi è chiusa ormai troppi anni e
ciclicamente escono progetti di pronta realizzazione e puntualmente tutto è
ancora vuoto ed abbandonato.Seppur temporaneamente vogliamo dimostrare come uno spazio
riempito di cultura, musica, arte sia un'opportunità e una ricchezza per questa
città. A maggior ragione in un tempo di crisi e austerity è ...
»

Spending review: "rivolta di massa" dei sindaci del Veneto, pronti ad uscire dal Patto di Stabilità
Insostenibili i nuovi tagli alla finanza locale (e al welfare) previsti dalla manovra del Governo
4 / 8 / 2012
Dopo la manifestazione del 24 luglio a Roma, davanti al Senato, la protesta dei Comuni contro la cosiddetta "spending review" si territorializza.E' stato sufficiente che, tornati a casa, gli amministratori locali si facessero due conti: se l'ultimo decreto del governo Monti venisse approvato così come è uscito dal Consiglio dei ministri, i Comuni dovrebbero mettere ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona