Venezia » Università

Venezia - Studentз contro la guerra: fermiamo gli accordi con Putin!
Un contributo del collettivo universitario Lisc di Venezia.
8 / 3 / 2022
Come studentesse di Ca’ Foscari, con l’escalation continua
di questa terribile guerra a cui siamo costrette ad assistere giorno dopo
giorno e dopo aver attraversato con un corteo da 5mila persone la città per
arrivare in Piazza San Marco per dire No alla guerra, siamo sinceramente
preoccupate riguardo la posizione che la nostra Università sta prendendo. Ci
sentiamo di ...
»

Venezia - "Contro il vostro modello di università. L’inaugurazione siamo noi!"
16 / 2 / 2022
Si inaugura un nuovo anno accademico in pompa magna.Un altro anno all’insegna dell’immobilismo e di false speranze date ad una generazione di studenti la cui vita è stata segnata dalla crisi pandemica che stanno ancora attraversando.Durante questi due anni l’Università, perfettamente in linea con la gestione governativa della pandemia, ha lasciato indietro studenti e ...
»

Venezia - Bauhaus dei mari: l’università prosegue lungo la via del green washing e dei politici impresentabili!
Il comunicato stampa del Collettivo Universitario Li.S.C. di Venezia sull’evento contestato questa mattina in canale dell’Arsenale.
20 / 9 / 2021
Si apre oggi lunedì 20 settembre dalle ore 9 una due giorni
di conferenze all’Arsenale di Venezia a tema sostenibilità, inclusione sociale
e bellezza, in relazione al mare e ai territori costieri europei, un evento
perfettamente inserito all’interno della retorica liberista ed europea del
Green New Deal, che fa del greenwashing
e della connessione fra sostenibilità ed ...
»

Sul caso Regeni c’è ancora poca luce
Un contributo del collettivo Li.S.C. di Venezia.
4 / 5 / 2021
Il 25 Gennaio, a cinque anni dalla
scomparsa di Giulio Regeni, si è tenuta, sul canale Facebook di Storia di Ca’
Foscari, una maratona di voci per ricordare il ricercatore e porre l’attenzione sul fatto che Patrick Zaki,
studente egiziano, sia ancora in carcere dopo un anno. Sulla sponda di questa
iniziativa nata dal basso tramite l’impegno di ricercatori e ...
»

Quando l’esercito e il profitto entrano nelle università: nuove sfide per i saperi critici
Un commento del Collettivo Universitario Li.S.C di Venezia al disegno di legge che riporta le forze dell’ordine nelle università greche
27 / 2 / 2021
Un commento del Collettivo Universitario Li.S.C di Venezia
al disegno di legge che riporta le forze dell’ordine nelle università greche.La legge del 1974 che in Grecia impedisce alle forze
dell’ordine l’accesso all’università risale ai tempi della dittatura. Durante
le proteste nel politecnico di Atene contro la giunta militare che governava il
Paese, un carro armato ...
»

Venezia fu-turistica sarà universitaria
Sul perché come collettivo universitario parteciperemo alla catena umana del 13 giugno a Venezia.
11 / 6 / 2020
Da quando la nostra vita è stata stravolta dal virus ci siamo ritrovate a fare i conti con le conseguenze di un sistema predatorio e scellerato, che causa sfruttamento, disuguaglianze e miseria. Come studentesse e studenti universitari lottiamo ogni giorno per costruire un’università libera, accessibile a tutte e tutti, di massa. La pandemia ha sconvolto la nostra ...
»

Mobilitarsi per l’Università durante e nel post pandemia
Alcune considerazioni sull'università nella pandemia del collettivo universitario Li.S.C. - Liberi Saperi Critici di Venezia
25 / 5 / 2020
Alcune considerazioni sull'università nella pandemia del collettivo universitario Li.S.C. - Liberi Saperi Critici di VeneziaPer parlare di Università ai tempi del
coronavirus dobbiamo partire da quello che l'Università era già prima. Quello del tornare alla
cosiddetta normalità è stato un mantra negli ultimi mesi, ma di cos'era fatta
questa normalità? Le riforme degli ...
»

Venezia- Pensavo fosse una casa e invece era un bnb
4 / 5 / 2020
Un testo del collettivo universitario veneziano Li.S.C., che
denuncia le politiche residenziali di Ca’ Foscari, che continua a essere
improntata allo sfruttamento del territorio e della popolazione studentesca. Su
iniziativa del rettore Ferlenga è stato firmato un protocollo di intesa tra
Comune, Iuav, Confedilizia Venezia, Abbav e associazione Agata, affinché circa
30.000 ...
»

L'università ai tempi del coronavirus
1 / 3 / 2020
Chiudono le scuole, le biblioteche, i musei e i locali: in tempo di emergenza i primi luoghi ad essere svuotati sono quelli dell'aggregazione e dell'istruzione. Uno studente del collettivo universitario Li.S.C. di Venezia, sotto forma di diario, racconta le contraddizioni delle misure adottate da università e grandi aziende per mantenere il livello di produttività – quando ...
»

United Crimes of Benetton - Il Career Day che non vogliamo
Il comunicato del collettivo universitario Li.S.C. Venezia che il 3 dicembre ha chiuso lo stand di Benetton Group durante il Career Day di Ca' Foscari
3 / 12 / 2019
Pubblichiamo il comunicato steso dal collettivo universitario Li.S.C. - Liberi Saperi Critici che il 3 dicembre ha chiuso lo stand di Benetton Group durante il Career Day di Ca' Foscari. L'iniziativa di protesta contro la giornata di incontro tra aziende e studenti è arrivata quest'anno alla terza edizione e aveva avuto in precedenza come obiettivi Costa Crociera e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
verona
vicenza