Unicommon

Roma 8 marzo 2012 - Block austerity
Il Book block torna per contestare la presenza dei ministri Fornero e Profumo, invitati a partecipare alla Conferenza di Alma Laurea sulla condizione occupazionale dei nei neolaureati.
9 / 3 / 2012
Leggi la lettera ai ministri Fornero e ProfumoCronaca sms della giornata.18:51:04 Roma:lo spezzone che partirà da piazzale aldo moro si comporrà intorno alle istanze di richiesta di diritti,reddito e audit contro i governi dell'austerità ore 18:44:46 Roma:si alternano interventi degli studenti che entrano nel vivo del dibattito in tema di disoccupazione,lavoro e ...
»

Parma - I Draghi Ribelli approdano a Parma per la parade del 17 novembre
Se mi toccano il futuro mi incazzo come un drago!
15 / 11 / 2011
Il drago cinese aveva il potere della metamorfosi, il
dono di rendersi, a piacimento, visibile o invisibile, e le sue apparizioni -
sempre folgoranti - erano accolte come presagi di messi abbondanti, garanzie di
future ricchezze. Si riteneva che i draghi potessero nascondersi e annidarsi
ovunque, nei cieli, in acqua, sulla terra e sottoterra.---I Draghi Ribelli sono stati ...
»

Venezia - Interrotto discorso dell' AD di VenetoBanca al graduation day in piazza S. Marco
Verso l'11 Novembre #occupyvenice
4 / 11 / 2011
Che il Rettore Carraro abbia un'innata capacità di invitare ospiti indesiderati alle cerimonie "pubbliche" dell'università è oramai un dato di fatto. Forse dovrebbe aggiornare la sua lista di amici su agenda e social network, visto che dalla famigerata inaugurazione dello scorso anno accademico (remember Scaroni, A.D. dell'ENI?)non glien'è andata bene una.E nemmeno la ...
»

Bologna - Presentazione "Beni comuni. Un manifesto" di Ugo Mattei
Dibattito nella facoltà di Scienze Politiche con Ugo Mattei, Franco Focareta, Francesco Raparelli
27 / 10 / 2011
Dopo il dibattito in università del 6 ottobre con Teatro Valle e Art
Lab-studentato occupato, in cui abbiamo cercato, riuscendoci, di
individuare le linee di contatto fra due esperienze di riappropriazione
di welfare e difesa di beni comuni, dopo aver intrapreso l'esperienza
del Laboratorio sui Beni Comuni, luogo d'incontro creatosi da una
settimana nella stessa ...
»

Perugia - Verso il 15 ottobre Oltre il 15 ottobre
Giovedì 13.10 assemblea cittadina
11 / 10 / 2011
Siamo alle porte del 15 ottobre. Quel
giorno milioni di persone attraverseranno le piazze e le strade di tutta Europa
nella giornata intitolata “Unite for Global Change”.Una mobilitazione che porta con sé quel
vento di cambiamento che ha spirato
nell’ultimo anno in tante parti del mondo, ma che allo stesso tempo segna un solco importante con il passato. Innanzitutto per ...
»

Bologna - 12/13/14 ottobre United for global change
Tre giorni di assemblee, laboratori e festa a Scienze Politiche
10 / 10 / 2011
Bologna - 12/13/14 ottobre @ scienze politiche (strada maggiore 45): tre
giorni di assemblee, laboratori e festa verso il 15 ottobre a Roma.UNITED FOR GLOBAL CHANGE! Tutt* a Roma il 15 ottobre!12 ottobre
Ore 18 "Costruiamo l'alternativa" assemblea pubblica verso il 15 ottobre13 ottobre
Ore 15 Laboratorio "Oltre il 15 ottobre: beni comuni e nuovo welfare"
Ore 19 cineforum
Ore ...
»

Padova - Noi non abbiamo paura! Nelle piazze c'eravamo, ci siamo e ci saremo tutti!
Comunicato rispetto all'identificazione dei ragazzi che distribuivano dei volantini verso le giornate del 7 e del 15 ottobre.
5 / 10 / 2011
Questa mattina davanti
alla Facoltà di Lettere e Filosofia quattro studenti sono stati
identificati dalla Digos mentre distribuivano volantini informativi e
offrivano la colazione con un banchetto agli altri universitari.
Precisiamo che uno degli
studenti identificati non era promotore del banchetto ma
semplicemente un passante. L’iniziativa era volta
a promuovere le ...
»

Tutto un altro mondo - note dalla Val di Susa
6 / 7 / 2011
Che i giornali facciano politica, prima che informare, è cosa nota.
Ora però si è passato il segno, si è andati oltre il minimo sindacale di
deontologia professionale e dignità. Per chi come noi è stato in Val di
Susa domenica, la rassegna stampa del lunedì mattina, ancora ammaccati
intossicati e stremati da due notti perlopiù insonni, provoca conati di ...
»

Pisa - Il Progetto Tijuana riparte da Palazzo Mastiani
Occupato stamattina un edificio in disuso dell'università
29 / 3 / 2011
Siamo un gruppo di studenti e precari, siamo giovani nel tempo della
crisi, stretti tra un'università in dismissione, la disoccupazione, il
ricatto continuo sul posto di lavoro, un sistema di welfare che produce
un attaccamento opprimente al contesto familiare, l'unico da cui è
possibile ricavare reddito nel contesto odierno.Pisa è una città universitaria, una città ...
»

Un nuovo inizio
UniCommon. La rivolta del sapere vivo
27 / 3 / 2011
Al termine della straordinaria giornata del 24 marzo, che ha visto la partecipazione appassionata in assemblea di oltre quattrocento tra studenti e precari, la rete UniCommon propone un primo editoriale di bilancio e di prospettiva. A seguire i link agli speciali audio su UniCommon.org.Essere adeguati a quello che accade. Sintonizzarsi con il ritmo dei
movimenti, per scandire ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza