Ucraina » Approfondimenti

Il credito non funzionerà: perché il debito pubblico ucraino deve essere cancellato
13 / 5 / 2022
Un articolo di Yuliya Yurchenko, Senior Lecturer in
Political Economy alla Greenwich University, tratto da Commons,
rivista ucraina di critica sociale economica e politica, e tradotto per Globalproject.info
da Marco Sirotti.Il 10 aprile la Banca Mondiale ha
aggiornato la sua prognosi sul PIL dell'Ucraina, affermando che l'invasione
russa avrebbe l'invasione russa avrebbe ...
»

Quali garanzie per la comunità LGBTQ+ a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina?
12 / 4 / 2022
Un articolo della redazione di Melting Pot Europa, con le foto di Emanuela Zampa, che approfondisce la situazione delle persone LGBTQ+ tra propaganda, diritto di fuga e forme di resistenza in Ucraina.La critica al mondo LGBTQ come mezzo di propaganda russo contro l’occidente. Questa guerra è «qualcosa che va oltre le convinzioni politiche. Parliamo della salvezza umana. ...
»

Era prevedibile? Ilya Budraitskis sull’invasione dell’Ucraina
28 / 2 / 2022
Traduciamo
questa intervista di Verso - pubblicata il 25 febbraio - all’accademico russo Ilya Budraitskis, autore del libro Dissidents
among Dissidents: Ideology, Politics and the Left in Post-Soviet
Russia.
Budraitskis presenta una prospettiva critica sulla politica di Putin
senza fare sconti all’atlantismo, con alcune proposte su come i
movimenti possono esprimere la ...
»

L'Ucraina di Zelensky
di Mattia Gallo
14 / 6 / 2019
Lo scorso fine aprile gli ucraini hanno votato come
presidente il celebre comico Volodymyr Zelensky. I comici al
potere: dopo il caso italiano del comico Beppe Grillo, e prima della recente entrata
nel parlamento europeo del comico tedesco Nico Semsrott con la formazione “Die
Partei”, gli ucraini si sono fatti convincere da Zelensky, decidendo di
bocciare il governo ...
»

Guerra, nazionalismo ed interessi delle oligarchie economiche: presente e futuro dell'Ucraina
Intervista alla ricercatrice ucraina Alona Liasheva
di Mattia Gallo
18 / 5 / 2016
Più di due anni fa la protesta Euromaidan in
Ucraina, iniziata con il rifiuto dell'ex presidente a firmare l'accordo di
associazione UE-Ucraina, ha portato il destino del paese alla ribalta dell’opinione
pubblica europea. La seconda volta in cui l'Ucraina è apparsa sulle prime
pagine dei media europei è stata determinata dall’annessione russa della Crimea
e dai ...
»

Ucraina: "frozen conflict" tra nuovi profughi e squilibri mondiali
Intervista al giornalista Simone Pieranni
11 / 2 / 2015
Vi proponiamo la trascrizione di questa intervista registrata nei giorni scorsi al giornalista Simone Pieranni che ringraziamo per la disponibilità. Mentre pubblichiamo questo testo è corso a Minsk il summit tra Putin, Poroshenko, Merkel e Hollande sul nuovo piano di pace per il sud-est ucraino.Ci puoi spiegare in tre punti: la situazione dopo 15 mesi di tensioni, una ...
»

War
Dal Medioriente all'Ucraina ecco come la guerra determina i nuovi equilibri mondiali
16 / 9 / 2014
Da tempo ormai, a livello
mondiale, non si vedeva una situazione così incerta e pericolosa.
L’avvenuta globalizzazione rende tutti i continenti partecipi del
grande scacchiere geopolitico, ognuno con la propria potenza
regionale che in questo quadro di forte instabilità tenta le più
ardite mosse nel grande domino globale. La guerra come dato
strutturale del sistema ...
»

La guerra in Europa.
Missile contro aereo civile, quasi 300 morti. Guerra fuori controllo in terra e cielo. Guerriglia comunicativa, tutti contro tutti.
di Bz
29 / 7 / 2014
Gli ispettori olandesi ed internazionali che esaminavano i resti del Being malese si sono ritirati perchè la zona dell'abbattimento è diventata area di combattimento aperto tra le truppe regolari ucraine e i ribelli filorussi e perchè sembra sia imminente una offensiva sulla capitale del Donbass, Donetsk. Parole di fuoco sono intercorse tra i ministri degli esteri Kerry e ...
»

Guerra endemica e un futuro di miseria e stenti
Mentre Ue e Russia fanno affari, la guerra di posizione si trasforma in guerriglia e una vasta porzione delll'Ucraina rischia il tracollo sociale.
di Bz
Utente: zambeppi
14 / 7 / 2014
Tutti abbiamo imparato a diffidare dell’informazione
mainstream, ben conoscendo le distorsioni che normalmente vengono prodotte
sulle iniziative di movimento; pratica tanto più
consolidata quando si tratta di avvenimenti relativi a conflitti e
guerre che ci vengono occultate: l'informazione è'
parte integrante delle strategie militari tra le parti in conflitto, oggi più ...
»

I dieci inverni di Kiev
Intervista a Vasyl Cherepanyn attivista del Visual Culture Research Centre. Il primo ministro ucraino, Mikola Azarov, si è dimesso.
28 / 1 / 2014
La determinazione della rivolta, la sua estensione nelle regioni dell'ovest, la penetrazione in quelle dell'est, la pressione congiunta di Russia e UE hanno costretto alle dimissioni Mikola Azarov nel tentativo di fermare la rivoluzione in atto prima del suo punto di non ritorno.Vasyl Cherepanyn, attivista del Visual Culture Research Centre, è
stato intervistato durante un ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza