Turchia » Migranti

Ripartire, ancora. Verso il confine tra Bulgaria e Turchia
Il nuovo progetto di solidarietà attiva e monitoraggio del Collettivo Rotte Balcaniche Alto Vicentino
27 / 6 / 2023
Tra pochi giorni il Collettivo
Rotte Balcaniche Alto Vicentino riparte con un nuovo progetto di
solidarietà attiva e monitoraggio lungo i confini d’Europa, che durerà tre
mesi. «È tempo di ripartire, ancora una volta, per la libertà di movimento, in
movimento con le persone: per camminare insieme lungo i binari che portano ad
una vita degna, contro e oltre i fili ...
»

Ipocrisie e debolezze della Fortezza Europa di fronte al ricatto di Erdogan
3 / 3 / 2020
Non occorre fare troppi giri di
parole: quanto sta accadendo al confine fra Turchia e Grecia è il frutto degli
accordi tra l’Unione Europea e il regime di Erdogan firmati nel marzo 2016. Un
accordo che, oltre a riempire di soldi le casse turche (oltre 6 miliardi di
euro!), ha avuto un duplice effetto: da un lato estrernalizzare il contenimento
dei flussi migratori dando al ...
»

Canali umanitari subito! Immediata evacuazione dalla Grecia e dalla Turchia
Appello alla mobilitazione del Progetto Melting Pot e della campagna Lesvos calling
3 / 3 / 2020
La crisi umanitaria in Grecia, nelle isole hotspot del Mar
Egeo e al confine
con la Turchia sta drammaticamente peggiorando di ora e in ora, da quando
lo scorso 27 febbraio il presidente turco Erdogan ha annunciato, dopo
l’intensificarsi degli scontri in Siria, di inviare verso l’Europa “milioni di
profughi” che risiedono in Turchia. In questo momento, secondo ...
»

Quanto ci costano i confini in Europa?
di Sara Monaci
2 / 12 / 2015
Il 29 novembre è stato concluso l’accordo tra Turchia e UE, patto che
prevede l’intesa sulla gestione dei flussi migratori, la
liberalizzazione dei visti per i turchi e la negoziazione per l’adesione
turca all’Unione Europea. In cambio di un finanziamento europeo di 3
miliardi di euro, che potrebbero aumentare, la Turchia si assume il
compito di accogliere e ...
»

1.300 richiedenti asilo arrestati in Turchia dopo l’accordo da tre miliardi con l’UE sul controllo delle frontiere
Patrick Kingsley, The Guardian del 30 novembre 2015
2 / 12 / 2015
Pubblichiamo la traduzione dall’inglese di questo articolo uscito su The Guardian il 30 novembre 2015. Fermati anche tre trafficanti insieme a centinaia di siriani, afgani, iraniani e iracheni dopo la promessa del governo di frenare il flusso di rifugiati in cambio di aiuti. Traduzione a cura di: Stefania Ceccarelli.La Turchia ha dato un netto giro di vite sul traffico di ...
»

Bruxelles - Chiusa Ambasciata Turca durante Eurosummit
16 / 10 / 2015
Nel corso della tre giorni di mobilitazione contro il vertice del Consiglio Europeo, non si potevano tralasciare gli accordi vergognosi che l'Unione Europea sta intrattenendo con la nuova dittatura alle porte del Medio Oriente. Così a mezzogiorno un centinaio di attivisti dei centri sociali del Nord-Est, delle Marche e di altri centri sociali italiani, assieme ai collettivi ...
»

Ambiente, autonomia, libertà, le sfide aperte dei movimenti in Turchia
Articolo conclusivo della carovana in Turchia. Globalproject seguirà la piazza di Istanbul l' #1M
29 / 4 / 2014
La Carovana sulle rotte dell'Euromediterraneo in Turchia si è conclusa, ma l'esperienza continuerà ad arricchirci nel nostro lavoro politico in Italia, perché tante sono le riflessioni che queste giornate di incontro e scambio hanno scatenato, insieme alle domande e al desiderio di osservare i fenomeni della contemporaneità senza mediazioni. Alcune osservazioni sono ...
»

Turchia - Nusaybin, la città divisa dal muro
Ultimo giorno di carovana in Turchia. Il primo maggio Globalproject seguirà la piazza di Istanbul, segui la diretta multimediale.
27 / 4 / 2014
Ottavo e ultimo giorno di Carovana in Turchia.Partiamo di buon'ora verso Nusaybin, città di frontiera con la Siria a circa 160 chilometri a sud da Diyarbakir.Il panorama frastagliato e montagnoso lascia lentamente il posto a lunghe distese di campi incolti che affollano il nostro sguardo fino ad arrivare a quel lungo filo spinato che tratteggia l' ennesimo confine.Ad ...
»

Istanbul - Tarlabasi: tra programmi di esclusione e tentativi di resistenza
Il quartiere cambia volto senza i suoi abitanti
25 / 4 / 2014
A poche decine di metri dalla strada-vetrina di Istiklal, immagine di sviluppo, benessere, modernità, basta svoltare l'angolo e affacciarsi sul viale Tarlabasi per ritrovarsi di fronte ad una realtà completamente diversa. E' il quartiere di Tarlabasi, in pieno centro tra piazza Taksim, la torre di Galata e il Corno d'Oro, separato dalla zona del passeggio e della movida ...
»

Turchia - Dalla guerra alla strada: i siriani invisibili di Istanbul
Carovana in Turchia, sulle rotte dell'Euromediterraneo
24 / 4 / 2014
Ci sono degli incontri che spiegano le odissee dei migranti forse più di ogni altro discorso. A noi per capire quelle vissute dai siriani è bastato avere la guida giusta e iniziare a guardare non ad altezza uomo ma un po' più giù, non chi cammina in una perennemente affollata Istanbul ma chi è fermo e seduto a chiedere l'elemosina ai lati degli stradoni iper-turistici che ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza