Turchia » Europa

Appello per la Pace e i Diritti nella Regione Kurda
La discussione alle Nazioni Unite sul riconoscimento dello stato palestinese costituisce una importante occasione per riflettere sulla ricerca di soluzioni pacifiche ai conflitti in corso in quell’area. Una grande questione però rischia di essere dimenticata dalla opinione pubblica europea e cancellata dall’agenda politica internazionale: quella relativa al riconoscimento dei diritti del popolo kurdo, ovvero di quaranta milioni di persone che vivono tra l’Anatolia e la Mesopotamia, nei confini di quattro stati differenti (Turchia, Iran, Iraq e Siria).
Utente: Heval
8 / 2 / 2012
Una primavera dei popoli ai confini dell’Europa: questo è lo scenario a cui assistiamo negli ultimi mesi. La regione mediterranea ed il Medio Oriente sono attraversati da un vento di libertà, e cercano strade democratiche e pacifiche di rinnovamento. La discussione alle Nazioni Unite sul riconoscimento dello stato palestinese costituisce una importante occasione per ...
»
Sottotags
abruzzo
amianto
ankara
antifascismo
antirazzismo
beni comuni
camorra
caporalato
casa pound
catania
comunicati
corruzione
diritti civili
diritti umani
divieto di dimora
droghe
elezioni
forza nuova
francesco prete
guerra
ilva
imperialismo
informazione
isis
kurdistan
l'aquila
libia
lorenzo cozzolino
lotte sociali
mafie
matteo salvini
memoria
migranti
mobilitazioni
nato
nazionalismi
no cie
no muos
no war
ocalan
omofobia
orso
pace
partigiani
pasqualone
peppino impastato
petrolio
pkk
precariato
razzismo
repressione
resistenza
rifiuti
san vito chietino
sicilia
siria
spazi sociali
speculazioni
stragi
taranto
terra dei fuochi
terremoto
vittorio arrigoni
ypg
ypj
zona 22