Tunisia » Migranti

Padova - Presidio con i migranti tunisini
Intervista a Dario Smania delle Brigate di solidarietà attive e Nicola Grigion Melting Pot
18 / 5 / 2011
Si è svolto nel pomeriggio il Presidio convocato dalle brigate di solidarietà attiva a sostegno dei cittadini migranti tunisini che da alcuni giorni stanno occupando il cortile della Scuola Ex Gabelli chiedendo di poter avere un accoglienza stabile e degna in città.Con Dario Smania ripercorriamo le tappe della mobilitazione e le richieste portate oggi alla Prefettura.Con ...
»

Empoli- 29 aprile, "La dignità è in cammino ed oggi viene dal mare"
concerto con El General ed incontro con i partecipanti alla carovana Uniti per la libertà
26 / 4 / 2011
LA DIGNITÀ È IN CAMMINO, E OGGI
VIENE DAL MAREVenerdi 29 aprile sarà ospite della
comunità in resistenza al centro sociale Intifada il rapper El General, una
delle voci della rivolta tunisina, arrestato a gennaio da Ben Alì per le sue
canzoni contro la dittatura.Le rivolte che hanno caratterizzato il nord Africa
negli ultimi mesi e l'arrivo di tanti giovani sulle ...
»

Bologna - Respinti due ragazzi Tunisini dal Cie
Contro l'espulsione dei tunisini trattenuti al Cie di Via Mattei, in serata presidio fuori dalla Prefettura, mentre per domani l'appuntamento per tutt@ è in via Bovi Campeggi, sotto la Questura di Bologna
19 / 4 / 2011
Ore 21.30: All'uscita della delegazione apprendiamo che i due ragazzi sono stati rimpatriati subito dopo la notifica del diniego del permesso per protezione temporanea richiesto sabato dai legali. Questi ultimi non sono stati informati del diniego e non hanno potuto intervenire per difendere i propri assistiti. Le motivazioni del rimpatrio sono assolutamente insoddisfacenti: ...
»

Civitavecchia - Un inconfinabile grido di libertà
11 / 4 / 2011
Arriviamo nel pomeriggio di domenica alla periferia di Civitavecchia, lungo la Braccianese Claudia. È qui che da cinque giorni sono trattenuti illegittimamente oltre settecento migranti tunisini, confinati nella caserma De Carolis. Più di seicento ci sono finiti dritti dal porto di Civitavecchia, sbarcati da quella nave Clodia che aveva vagato a lungo in mare aperto, senza ...
»

Lampedusa - Intervista a Nabila Abid. Giornalista della Radio Nazionale Tunisia
In molti fuggono dal carcere certo. Ma perché arrestati dalla Polizia di Ben Alì.
1 / 4 / 2011
In Tunisia puoi finire in carcere senza fare nulla. Sono migliaia poi le
persone arrestate dalla Polizia di Ben Alì durante le rivolte che poi
sono fuggiti perché perseguitati, perché hanno visto i loro fratelli
morire.
in questa intervista Nabila Abid, della Radio Nazionale Tunisia ci
racconta la situazione dello stato sull’altra sponda del mediterraneo.Nelle stesse ...
»

Dalla Tunisia all’Italia. L’accoglienza che non c’è
Estratto dell’intervista a un giovane ragazzo tunisino, raccolta dagli attivisti della campagna Welcome a Lampedusa
29 / 3 / 2011
Questo racconto descrive la
condizione delle miglia di migranti, perlopiù tunisini, che sono stati e
sono di fatto “detenuti” e confinati sull’isola di Lampedusa in
condizioni disumane, che nulla hanno a che fare con l’accoglienza e la
protezione che dovrebbe essere garantita ai profughi in fuga dalle
dittature e dalle guerre.
Abdel, volto giovane ...
»

Uniti contro la crisi - Un progetto comune dall’Italia al Maghreb
Verso l’assemblea del 19 febbraio a Reggio Emilia - Uniti contro la crisi
17 / 2 / 2011
Quando abbiamo visto le immagini degli sbarchi a Lampedusa, insieme
all’indignazione per un decennio di politiche che in questo paese ancora
riescono a trasformare l’arrivo di qualche migliaio di persone in un
esodo biblico, il nostro sguardo è immediatamente andato alle piazze del
Maghreb e dell’Egitto. Mai come in questo momento possiamo guardare
agli approdi ...
»

Sbarchi a Lampedusa - Il diritto di scegliere dove andare e dove restare
L’emergenza democrazia nel Maghreb e nel bacino orientale, ed il grande coraggio di voler cambiare
11 / 2 / 2011
Qualche migliaio di persone nelle ultime settimane, undici sbarchi solo
nella scorsa notte, zero accoglienza, un’infinità di proclami ed
allarmi; sono i numeri degli approdi sulle nostre coste in questi ultimi
giorni, i numeri di una vera e propria emergenza (non per gli arrivi ma
per le modalità di accoglienza) che va immediatamente risolta ma che
può aiutarci a ...
»

No voi andare Italia in barca
27 / 1 / 2011
La foto è di Ainara Makalilo. Su Rebelion
potete vedere gli altri suoi scatti e leggere la preziosa analisi di
Alma Allende, in spagnolo. L'ha scattata martedì nella piazza della
kasbah di Tunisi, dove da ormai cinque giorni, ventiquattr'ore su
ventiquattro, i giovani delle regioni più povere del paese presidiano la
sede del governo per chiedere le dimissioni degli ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza