Toscana » Ambiente

Mitologie dell’estrattivismo. Natura e lavoro fra le Alpi Apuane
3 / 1 / 2020
Chi di voi, percorrendo l’autostrada tra Genova-Livorno, non
ha mai posato lo sguardo, anche solo per un attimo, sulle creste appuntite
delle Alpi Apuane? Quanti poi hanno sentito un brivido, un leggero tremore,
forse anche un’attrazione, o soltanto curiosità quando, avvicinandosi a
Carrara, hanno impattato sulle distese di nuda roccia delle cave? E quanti si
sono ...
»

Fondi post-alluvione, Darsena Europa, patti territoriali: Enrico Rossi vicerè di Livorno senza aver preso un voto
18 / 9 / 2017
Un editoriale
di Senza Soste dopo l’alluvione di Livorno, in cui emergono chiaramente
ruoli di potere ed interessi economici della governance dell’emergenza. Le mani
del governatore Enrico Rossi sulla città labronica si esplicano soprattutto con
la nomina di un commissario post-alluvione: la logica e la metodologia dello
stato d’eccezione perdurano. Il viceré. Sono ...
»

Zona Rossa: report di un’emergenza mai finita
17 / 2 / 2015
Comunicato dell'assemblea permanente di CarraraSabato mattina è stata
ultimata la prima casa fra le tante abitazioni danneggiate dall’alluvione del 5
novembre scorso nella “zona rossa”di Marina di Carrara. A rimetterla in sesto è
stato l’intervento del gruppo di volontari dell’Assemblea Permanente.Ragazzi che, spinti da puri
sentimenti di solidarietà, hanno deciso ...
»

Carrara - 25mln “regalati” ai potenti del marmo. E i cittadini assistono al rimpallo fra Procura e Amministrazione
Comunicato assemblea permanente di Carrara
4 / 2 / 2015
“Oggi la firma dei rinvii a giudizio” è l’ultimo grande annuncio del procuratore Giubilaro, nel continuo balletto tra Procura e Comune di Carrara.Sono ormai passati dei mesi dalle prime notizie sulla chiusura delle indagini riguardo i famosi “concordati” tra Comune e rappresentanti di settore per il contributo – noto ai più come “tassa marmi” – che dovrebbe ...
»

Carrara - Sgomberato il Presidio permanente dalla sala di rappresentanza
I cittadini che protestano “rischiano il manganello”. Perché?
28 / 1 / 2015
Martedì 27 gennaio alle 6.00 i Vigili urbani, con casacche stile R.I.S., si sono presentati presso la sala di rappresentanza presidiata da 80 giorni dall'Assemblea permanente con la notifica di sgombero. Hanno approfittato della presenza di soli sette presidianti per interrompere la protesta. Già dal 10 dicembre tutta la giunta comunale, compresa Rifondazione comunista e ...
»

“Carrara Assemblea Permanente” dal letame nascono fiori…
#carrarasiribella
9 / 1 / 2015
L'Assemblea permanente del comune di Carrara è arrivata ad un bivio molto importante della sua esistenza, la domanda che ci poniamo tutti noi presidianti è questa: cosa facciamo? come procediamo? Ed è per questo che abbiamo iniziato a ragionare ad una proposta a lungo termine.L'unica convinzione che abbiamo è quella di continuare a lottare ed andare avanti con la denuncia ...
»

Carrara - Continua la lotta contro la devastazione ambientale del territorio
22 / 12 / 2014
Pubblichiamo il nuovo comunicato dell'Assemblea Permanente di Carrara, che continua a chiedere a gran voce le dimissioni della Giunta Comunale rea di esser stata complice della devastazione ambientale del territorio. La stessa Giunta si trova adesso spaccata in diverse fazioni a proposito della richiesta da parte di molti cittadini di ottenere nuovi spazi di aggregazione, ...
»

Carrara - Nasce l' Assemblea Permanente contro la devastazione ambientale
1 / 12 / 2014
A nome
dei cittadini riuniti in Assemblea Permanente nella Sala della
Resistenza: ci rivolgiamo a voi, Consiglio Comunale, alle vostre
coscienze, nella speranza che sottoscriviate e sosteniate le parole
che andiamo a pronunciare e ci rivolgiamo alle coscienze della
Giunta, nella speranza che vi costringano a mettere in dubbio
l’opportunità del mantenimento dei vostri ...
»

Carrara - Non abbandonare la città
Sabato 22 novembre manifestazione cittadina
19 / 11 / 2014
La rabbia e il senso di
importanza nasce da quasi vent'anni di progressivo smantellamento di Carrara ,
da qui l'idea di rilanciare uno slogan di per sé già famoso: “Non abbandonare
la città” riprendendo le parole di Francesca Rolla una staffetta Partigiana
che il 7 luglio del 1944 da piazza delle erbe di Carrara organizzò la rivolta
delle donne carraresi contro lo ...
»

Empoli - Nè nuove discariche nè inceneritori, il nostro obiettivo è RIFIUTI ZERO!
Il comunicato stampa dei Cobas e della Comunità in Resistenza in risposta alla proposta fatta dalla lista Morelli sulla raccolta differenziata in vista delle prossime amministrative di maggio.
1 / 4 / 2014
La posizione espressa da Damasco Morelli e Leonardo Marchetti sul porta a
porta nel comune di Empoli ci sembra pura demagogia per riuscire a
raggranellare qualche voto in vista delle amministrative di maggio. Dopo averci spiegato le virtù del ritorno al cassonetto farebbero bene
anche ad indicarci dove hanno intenzione di costruire la nuova discarica
od il nuovo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza