Taksim

Istanbul - May Day Countdown: Taksim calls, Turks reply
"Lasciate ogni speranza voi che entrate": 40.000 poliziotti e 50 toma.
29 / 4 / 2014
Inizia il conto alla rovescia: a pochi giorni dal 1 Maggio le dichiarazioni del EGM (Direzione generale della Sicurezza) annunciano misure di prevenzione per impedire raduni a piazza Taksim. 40.000 poliziotti e 50 toma (cannoni ad acqua): questi i numeri messi in campo dal primo ministro Erdogan nella sola Istanbul. Mentre le dichiarazioni dell' establishment del Sultano si ...
»

Istanbul - Terza giornata in Turchia, la carovana continua.
Report della terza giornata di carovana in Turchia
22 / 4 / 2014
È la mattina della terza giornata a Istanbul, la vivacità di questa città si respira nell'aria. A pochi giorni dalla grande manifestazione del Primo Maggio aumenta l'attesa e la speranza degli attivisti locali per una buona riuscita di quella che sembra sarà una giornata di forte tensione ma anche di richiesta di libertà. Gli incontri odierni ci hanno dato infatti la ...
»

Per allargare il respiro
L'agosto di Istanbul
18 / 8 / 2013
La battaglia d'Istanbul in difesa di seicento alberi,
novecento arresti, mille feriti, quattro accecati per sempre,
la battaglia d' Istanbul
è per gli innamorati a passeggio sui viali,
per i pensionati, per i cani,
per le radici, la linfa, i nidi sui rami,
per l' ombra d' estate e le tovaglie stese
coi cestini e i bambini,
la battaglia d' Istanbul è per allargare il ...
»

Weekend di fuoco ad Istanbul
Oggi nuovo presidio, ore 19,00 piazza Taksim
8 / 7 / 2013
Non si fermano le proteste
nella megalopoli turca. Istanbul continua ad esser
scenario di guerriglia.Dopo le dichiarazioni del
Tribunale Ammnistrativo di Istanbul relativo all' incostituzionalità
dell' ordinanza emessa da Erdogan, i manifestanti hanno deciso di
scendere in piazza dandosi appuntamento lo scorso sabato pomeriggio.Dopo le provocazioni
annunciate dal partito Akp ...
»

Venezia - Con #occupygezipark, occupato Padiglione turco alla Biennale
13 / 6 / 2013
Attivisti dei centri sociali del nordest occupano il padiglione turco in solidarietà con i movimenti e i cittadini che a Istanbul e in tutta la Turchia sono nelle strade a difendere la loro libertà e democrazia contro il governo Erdogan.Aperti dei grandi striscioni con le scritte "GeziPark resiste" e Resistanbul la primavera continua" mentre centinaia di foto delle giornate ...
»

Venezia. Blitz nel padiglione turco della Biennale
Iniziativa degli attivisti dei centri sociali a sostegno della primavera turca.
13 / 6 / 2013
La sorpresa ha lasciato subito il posto alla commozione, tra i ragazzi del padiglione turco della Biennale di Venezia quando hanno visto gli attivisti dei centri sociali del Nordest occupare pacificamente il loro spazio espositivo srotolando manifesti a sostegno dei manifestanti di parco Gezi. L’iniziativa ha avuto inizio verso le 15,30 alle Tese dell’Arsenale dove è ...
»

Protesta al padiglione Turco della Biennale. Bettin: "Venezia è con i giovani di Istanbul"
L'assessore al Centro Pace e alle Politiche Giovanili sull'iniziativa dei centri sociali.
13 / 6 / 2013
"La protesta al padiglione turco della Biennale da parte degli attivisti di Morion, Rivolta e Sale Docks interpreta la vicinanza di gran parte dell’opinione pubblica a chi, a Istanbul, difende non solo l’esistenza di un parco pubblico dall’invadenza di una modernità deteriore ma lo stesso diritto a manifestare e a partecipare alle scelte in maniera ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza