Sudan

Uno sguardo sul Sudan: speranza, rivoluzioni e sacrifici nella lotta del popolo. Pt 2
Seconda parte: la determinazione tra rivoluzioni e incrollabile ricerca di cambiamento
21 / 9 / 2023
Per capire cosa sta succedendo in Sudan con una prospettiva
decoloniale, continuiamo con gli stralci dalla lunga intervista della puntata
del podcast di Radio Sherwood “Words
from the World” dello scorso 15 maggio, rilasciata da Majid, Amro e Yazeed,
ragazzi sudanesi che attraversano LiberaLaParola Padova, scuola di italiano
libera e gratuita. Nella prima parte abbiamo ...
»

Uno sguardo sul Sudan: speranza, rivoluzioni e sacrifici nella lotta del popolo. Pt 1
Prima parte: il mosaico politico in un contesto di conflitti continui.
14 / 9 / 2023
Dal
15 aprile di quest’anno, in Sudan è in atto una guerra di potere che sembra lontana
e quindi trascurabile. Si parla di migliaia di morti solo tra i civili, di
bombardamenti e di fuochi anti-aerei nel cuore delle città, di quasi 3 milioni
di sfollati tra cui 1 milione di persone fuggite nei Paesi confinanti.Per
capire cosa sta succedendo in Sudan con una prospettiva ...
»

L’Ovest dichiara guerra alla rivoluzione sudanese
I diplomatici riportano che un governo di natura pienamente democratica è “irrealistico”. Il popolo sudanese non ci sta.
23 / 2 / 2022
Un articolo tratto da Novara Media di Muzan Alneel, co-fondatore del “Think Tank dell’innovazione, scienza, e tecnologia per lo sviluppo incentrato sulle persone – Sudan” (Innovation, Science and Technology Think Tank for People-Centred Development – Sudan), e un membro esterno del Tahrir Institute for Middle East Policy. Traduzione di Alessandro Pietro ...
»

Sudan - Un golpe militare senza legittimità
7 / 12 / 2021
Il Sudan è stato tra i paesi più
intensamente attraversati dal ciclo globale
di lotte del 2019. Poco più di due anni fa, il movimento popolare sudanese
rovesciava il governo di Omar al-Bashir per poi scontrarsi con i vertici
dell’esercito, pagando un alto costo in vite umane. Il risultato fu un
compromesso in cui un governo di militari e civili avrebbe dovuto condurre ...
»

Il ruolo del Sudan nel processo di normalizzazione con Israele
12 / 2 / 2021
La rivoluzione del 2019 ha rappresentato un punto di discontinuità all'interno del processo di evoluzione sudanese, inaugurando una fase di rottura dal regime di Omar al-Bashir. L'incarcerazione di quest'ultimo, dovuta a motivi legati alla corruzione, segna la rottura con un regime dittatoriale sorto nel 1989, a seguito del colpo di stato contro il governo democraticamente ...
»

“Noi siamo con l’hakuma”: una rivoluzione sull’asfalto
16 / 6 / 2020
Il 3 giugno 2019 c’è stato un massacro di manifestanti accampati attorno al quartier generale delle Forze Armate del Sudan a Khartoum – i manifestanti e le manifestanti stavano tentando di reinventare la politica per un mondo a venire. Magdi el Gizouli e Edward Thomas scrivono sulle dinamiche della rivoluzione sudanese e sul bisogno [per la rivoluzione] di addentrarsi ...
»

La rivoluzione in Sudan non è finita
21 / 8 / 2019
Di Mohammed Abdelraoof e Mohammed Elnaiem. La versione originale in inglese è stata pubblicata da Roar Mag. Traduzione di Lorenzo Feltrin.Le Forze per la libertà e il cambiamento (Flc) – un’ampia alleanza di gruppi ribelli e della società civile che sta guidando la rivoluzione in Sudan – e il Consiglio militare transizionale (Cmt) ora al potere hanno raggiunto un ...
»

Basta sangue in Sudan. No alla repressione militare!
25 / 6 / 2019
L’Associazione Ya Basta Êdî Bese ha esposto
allo Sherwood Festival uno striscione di solidarietà con le lotte del popolo
sudanese e contro i gravissimi episodi di repressione militare che si sono
verificati nel paese nel corso di questo mese. Infatti, alcune settimane dopo
la caduta del dittatore Omar al-Bashir, la giunta militare al potere ha avviato
un giro di vite che ...
»

Sudan - Dopo il violento sgombero del presidio di Khartoum, i rivoluzionari sudanesi bloccano le strade e danno inizio alla disobbedienza civile
7 / 6 / 2019
Traduciamo questo articolo sulla situazione
in Sudan pubblicato dal giornale online Mada
Masr. All’alba di lunedì 3 giugno, le forze dell’ordine sudanesi hanno
sgomberato brutalmente il presidio rivoluzionario di fronte al quartier
generale dell’esercito nella capitale Khartoum. I militari hanno sparato sui
manifestanti e il bilancio dei morti si è costantemente ...
»

Comunicato contro la repressione militare in Sudan
4 / 6 / 2019
Il 3 giugno 2019, l’esercito sudanese ha
sgomberato il presidio per la democrazia e la giustizia sociale di Khartoum,
uccidendo almeno tredici manifestanti. Un comunicato della coalizione sudanese
Forze della libertà e del cambiamento accusa il Consiglio militare transizionale
di golpe contro la rivoluzione, annuncia la fine di ogni tentativo di
trattativa e dichiara lo ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza