Studenti medi

L’università francese in lotta contro la riforma ORE (Orientation Réussite Étudiants) e il governo Macron
10 / 4 / 2018
Mentre lo sciopero perlato dei ferrovieri, cui prestano
il fianco funzionari pubblici e precari del privato, sta paralizzando il paese
per la seconda settimana, il macronismo è bloccato alle porte dell’università.
Un imponente movimento studentesco sta insorgendo in decine e decine di facoltà
e licei per opporsi alla riforma della maturità e all’introduzione ...
»

Montpellier: «Lavora, consuma e stai zitto»
Note sulla manifestazione studentesca del 28 marzo
30 / 3 / 2018
«E qual è il messaggio dato ai giovani? Lavora, consuma e
stai zitto». Cantando forte questa frase gli studenti di Montpellier mercoledì
28 si sono riuniti alla Prefettura per manifestare contro le violenze fasciste
e della polizia.La manifestazione, che ha
riunito centinaia di studenti, ha seguito un percorso non prestabilito, per
impedire alla polizia di avere un ...
»

Montpellier lève toi!
Manifestazione contro la riforma dell'istruzione e contro le violenze fasciste e della polizia mercoledì 28 a Montpellier
27 / 3 / 2018
In seguito all'approvazione della
riforma dell’istruzione, ad opera della ministra Frédérique Vidal, gli studenti
francesi non hanno tardato a farsi sentire. Nello specifico, attraverso
questa legge si va ad operare una riforma degli esami di Stato che mira a
differenziare le maturità da liceo a liceo. Quella che finora era una maturità
nazionale, indipendente ...
»

Marocco - Solidarietà al movimento studentesco, per la libertà di organizzazione nelle università
6 / 12 / 2016
Il governo marocchino ha dichiarato l’intenzione di confiscare la sede
storica dell’Unione Nazionale degli Studenti Marocchini, conosciuta come UNEM
dall’acronimo francese. La sede sarà poi trasferita al Ministero della Gioventù
e delle Finanze. L’UNEM è stata fondata il 26 dicembre 1956 ed è stata
storicamente il centro del dissenso studentesco a sinistra, tanto ...
»

Macedonia - Movimento universitario e precario
Intervista a Mariglen Demiri, studente di Filosofia a Skopje
di Mattia Gallo
7 / 1 / 2015
La fine dello scorso anno solare ha registrato
un’altra importante mobilitazione: quella degli studenti in Macedonia. A
partire da fine novembre, con la prima grande manifestazione del 22 novembre, a
Skopije, città teatro delle grandi manifestazioni, fino a diverse giornate di
lotta sempre svoltesi nella capitale macedone, decine di migliaia di studenti
sono scesi in piazza ...
»

Giornata di mobilitazione universitaria, atenei occupati e repressione a Warwick
4 / 12 / 2014
Mercoledì 3 dicembre è stata giornata di mobilitazione nazionale nel Regno Unito contro l'aumento delle tasse universitarie, già le più alte in Europa, e contro il sistema dell'indebitamento degli studenti. La National Campaign Against Fees and Cuts ha lanciato una serie di mobilitazioni simultanee ma decentrate in ogni ateneo.A Londra è stata occupata la sede di ...
»

OccupyHK - What's next?
29 / 11 / 2014
HONG KONG: WHAT NEXT?Dopo lo sgombero di Mong Kok, ultimo blocco stradale, gli studenti che guidano virtualmente Occupy HK minacciano “blitz” per occupare edifici strategici della città, specialmente quelli del governo locale. Ma il problema di fondo è che, secondo i sondaggi, il movimento avrebbe perso l'appoggio dei concittadini. Anche i partiti pan-democratici ...
»

Londra - In 10.000 per il diritto all'istruzione
20 / 11 / 2014
Diecimila studenti hanno marciato a Londra per chiedere un ritorno all'educazione gratuita. Negli ultimi anni il governo conservatore ha attuato una serie di tagli all'istruzione che hanno comportato un progressivo aumento delle tasse universitarie. Con l'attuale sistema dell'indebitamento, gli studenti si ritrovano a dover pagare una media di 40.000 sterline (50.000 euro) al ...
»

#OccupyHK - Chi vuole tornare alla normalità?
Un tunnel sgomberato utilizzando spray urticante e 45 arresti nelle prime ore della giornata. Così inizia il 18esimo giorno di Occupy Hong Kong.
15 / 10 / 2014
Nella notte gli studenti avevano ricostruito alcune delle barricate distrutte il giorno prima dalla polizia nella zona di Admiralty. Oggi stando alle dichiarazioni ufficiali, dovrebbe essere il turno di Mong Kok.Mong Kok è il primo quartiere dove gli attivisti si sono trovati a scontrarsi con la popolazione localeed è notoriamente in mano alla malavita. Da quando il ...
»

Messico - 8 ottobre mobilitazioni in tutto il paese e nel mondo per gli studenti di Ayotzinapa
Cresce l'indignazione contro lo stato del terrore e dei narcos
8 / 10 / 2014
Il massacro degli studenti di Ayotzinapa
ha suscitato in questi giorni un crescendo di indignazione in tutto
il Messico. Ormai pare molto probabile che i resti umani incontrati in
alcune fosse clandestine nei pressi di Iguala appartengano ad alcuni dei
43 giovani detenuti dalla polizia il 26 di settembre e poi fatti
sparire. I genitori e i compagni di questi desaparecidos non ...
»
Sottotags
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
appuntamenti
arte
asia
autoproduzioni
beni comuni
bologna
calabria
campania
carcere
chiapas
cinema
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
cosenza
crisi
cultura
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
empoli
euromediterraneo
europa
eventi
ezln
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
medio oriente
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no racism
no tav
occupazioni
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
risorse naturali
roma
salute
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
territori
toscana
trento
treviso
uniriot
università
usa
veneto
venezia
verona
vicenza
video