Stragi » News

Viareggio: la strage che diventa barzelletta
Colpo di spugna della Cassazione che prescrive il reato di omicidio colposo e salva Moretti & Co.
di Davide Drago
11 / 1 / 2021
La Corte di Cassazione ha salvato i vertici di Fs, Rfi e
Trenitalia per la strage ferroviaria di Viareggio, che il 29 giugno 2009 costò
la vita a 32 persone. Venerdì 8 gennaio, la Quarta sezione penale della
Cassazione ha infatti escluso l’aggravante della violazione delle norme sulla
sicurezza nel lavoro e dichiarato prescritti i reati di omicidio colposo,
incendio ...
»

Piazza Loggia - Ergastolo definitivo per Maggi e Tramonte. La strage di Brescia è fascista, di Stato e della NATO
22 / 6 / 2017
La Cassazione ha confermato nella tarda serata di martedì 20 giugno 2017 le condanne all’ergastolo per i fascisti Carlo Maria Maggi (all’epoca dei fatti, nel 1974, responsabile per il Triveneto dei neofascisti di Ordine Nuovo) e Maurizio Tramonte (esponente di Ordine Nuovo e informatore del Sid, il nome assunto dai servizi segreti italiani tra il 1966 e il 1977, noto come ...
»

Brescia - Piazza, bella piazza.
29 / 5 / 2012
L'idea di per sé era
molto semplice. Un po’ meno la sua messa in pratica. La Questura di
Brescia e i funzionari del ministero degli Interni avevano deciso di
impedire l'arrivo in piazza della Loggia, proprio nel giorno del 38°
anniversario della strage fascista, di Stato e della Nato del 28
maggio 1974 (8 morti, centinaia di feriti e nessun colpevole nelle
aule di ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza