Spazi sociali » Sud

Se ci derubano e vandalizzano, rispondiamo: #IloveINSU
Rubate tutte le attrezzature usate anche da altri spazi sociali e dai comitati della Rete Commons
27 / 8 / 2014
Nella notte tra 26 e 27 agosto il Laboratorio Occupato Insurgencia ha subito un grave furto. Dai depositi dello spazio sociale sono state sottratte numerose strutture fondamentali per lo svolgimento delle proprie attività e di quelle dei collettivi facenti capo alla coalizione sociale di NAPOLIproject (Mezzoccannone Occupato, Rete Commons coi suoi comitati, AfroNapoli, Sud, ...
»

Ten years of tarantelle
3 / 1 / 2014
I dettagli sfuggono, le
ombre minori che hanno popolato la storia scivolano via dimenticate. Lenoni,
piccoli chierici meschini, fuorilegge senzadio, sbirri, spie. Tombe anonime.
Nomi che non dicono niente, ma che hanno incrociato le strategie, le guerre, le
hanno fatte saltare, a volte con la testarda consapevolezza della lotta, altre
volte per puro e semplice caso, con un ...
»

Dieci anni di Insurgencia, sentirli tutti e non sentirli affatto
29 / 12 / 2013
Dieci anni di Insurgencia, sentirli tutti e non sentirli affatto:Sentirli tutti perché abbiamo radici resistenti, radici combattive, che crescono, ma non si piantano, non sanno star ferme, sfondano l’asfalto, risalgono in superficie. Sui nodi di queste radici, sulle pieghe, sui tagli, c’è scritta una storia decennale: una storia che parla di disobbedienza al potere, una ...
»

Un sipario che non cala! Mezzocannone occupato non si tocca!
Comincia la mobilitazione contro lo sgombero di Mezzocannone Occupato.
14 / 9 / 2013
Il 21 Novembre dell'anno scorso, agli sgoccioli del governo Monti, durante la mobilitazione degli studenti medi, nel pieno della crisi sociale della città, abbiamo occupato l'auditorium di Mezzocannone 14, un luogo-simbolo dello spreco pubblico e della speculazione della governance universitaria. L'intero stabile di Mezzocannone 14 era infatti un coacervo di sottoutilizzo, ...
»

Napoli: presentazione pubblica di Mezzocannone12
Dopo circa cinque mesi di cantiere, apre il secondo dei due nuovi spazi occupati a novembre scorso nel centro antico ed universitario della città partenopea
30 / 3 / 2013
Ieri è stata una grande giornata a
Napoli: Mezzocannone 12 Occupato è stato finalmente presentato alla
città con un'iniziativa lunga tutto il giorno che ha visto
susseguirsi ed incrociarsi mostre, dibattiti, e momenti musicali e
soprattutto ha visto la partecipazione di centinaia di persone
diverse, studenti, artisti, musicisti, ma anche cittadinanza
semplicemente ...
»

Cooperazione (da centro) sociale
di Andrea Salvo Rossi*
18 / 12 / 2012
Si vorrebbe, oggi, più o meno questo: una nuova centralità -
nel processo di accumulazione capitalistica - di tutto ciò che inerisce
la produzione sociale, che permette, cioè, la relazione e l'interazione
di più soggetti (linguaggio, affetti, informazioni, conoscenze). Una
nuova centralità che, soprattutto, escluderebbe di fatto l'opzione di
una sussunzione reale ...
»

Napoli - Nuova occupazione in Via Mezzocannone. Occupato il 12
Napoli Choosy Side: nuova occupazione nel centro storico di Napoli
26 / 11 / 2012
Dopo l'occupazione della
settimana scorsa che ha visto studenti e precari occupare
l'auditorium della sede universitaria, di proprietà dell'ADISU, in
Via Mezzocannone 14, nella notte una nuova occupazione ha preso vita
nel centro storico di Napoli.Gli attivisti di Napoli
Choosy Side hanno occupato la palazzina di Via Mezzocannone 12, uno
stabile, sviluppato su due piani, in ...
»

Napoli - Presentazione degli spazi occupati di Mezzocannone
Nasce il laboratorio permanente contro la crisi
26 / 11 / 2012
Si è tenuta oggi
pomeriggio la prima conferenza stampa nel nuovo spazio sociale
occupato al centro storico di Napoli, in Via Mezzocannone 12.L'occupazione di
Mezzocannone 12 è il completramento di un processo di
riappropriazione più complessivo degli spazi universitari dismessi
sottratti sia agli studenti, come nel caso dell'auditorium interno
della sede universitaria di ...
»

Ma quando riapre Insurgencia?
Un nuovo progetto sociale e politico di rilancio dello spazio occupato napoletano
8 / 10 / 2012
Da alcuni mesi il
Laboratorio Insurgencia è chiuso. O meglio lo spazio continua ad
essere frequentato da militanti, simpatizzanti ed avventori ma non
c'è programmazione. L'attentato fascista subito nel mese di giugno è
stato lo spunto, prima rabbioso, poi ragionato, per aprire una
discussione sul rilancio delle attività sociali e di servizio dello
spazio occupato. Dopo una ...
»

Genova chiama ancora. 2001 - 2011
6 / 7 / 2011
Ribellarsi è giusto – un gesto di rivolta per costringerci a una svoltaRibellarsi è giusto – da un carcere, da un ghetto, da mille senza tettoRibellarsi è giusto – per uno che si muove e tutto il mondo vuol guardareE’ giusto sconvolgere la città, a volte è un po’ più umanoRibellarsi è giusto – chi è schiavo, chi è banale può chiamarti criminaleperò è ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
studenti medi
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza