Spazi sociali » Puglia

Bari - «Dalla stessa parte ci ritroverai». A chi specula sugli spazi liberati, una nota
16 / 6 / 2018
Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’Ex caserma liberata
di BariQualche giorno fa, uscivamo con
una nota
pubblica sui fatti di Pisa, mostrandoci complici e solidali ai/lle migranti
che quel giorno avevano praticato autodifesa popolare. Questo è l’evidente
messaggio di quella nota. È altrettanto evidente che, nel clima di campagna
elettorale perenne in cui viviamo, ...
»

Taranto- Giu' le mani dagli spazi occupati
Utente: alegz
21 / 1 / 2014
Dopo
quasi un anno dall'ultimazione dei lavori di messa norma, il 22
dicembre scorso, un luogo simbolo della partecipazione e
dell'aggregazione dal basso nella città di Taranto, l'ex scuola
Martellotta, è stato restituito alla collettività con l'occupazione
della struttura da parte del collettivo Mestiza. Dopo una trattativa con
l'Amministrazione comunale di Taranto ...
»

Taranto - nasce Mestiza S.P.A.
E’ nato oggi a Taranto Mestiza Occupato S.P.A. Spazio Polivalente Autogestito al quartiere Taranto 2, ex scuola Martellotta
Utente: alegz
22 / 12 / 2013
In una città offuscata da una crisi economica, ambientale, sociale sempre più drammatica, un gruppo di donne e uomini, precarie e precari, invisibili, si riappropriano di uno spazio abbandonato, la ex scuola Martellotta nel quartiere Taranto2. Davanti ad un'amministrazione comunale miope e sorda rispetto ai diritti e alle esigenze dei cittadini tutti, liberiamo spazi per ...
»

Taranto, città sold out
Se ad Archinà era stato promesso persino lo sgombero del centro sociale
8 / 12 / 2012
Quella mattina di giugno del 2010, certo che la ricordiamo. Perché
quel giorno, a Taranto, ad un’intera generazione fu impedito di
continuare a coltivare sogni, desideri, passioni; di gestire spazi,
di condividere saperi, di costruire insomma un’altra idea di città.
All’alba di una giornata afosa, carabinieri, polizia, e vigili,
irrompono nella struttura occupata dal ...
»

Taranto. #occupy archeo tower. LA cronaca della giornata
16 / 3 / 2012
16.52 #occupy archeo tower- continuano i lavori di pulizia in attesa dell'assemblea pubblica delle 18.3015.23 #occupy archeo tower Continua la pulizia del posto e l'affluenza di gente. Attendiamo news dall'amministrazione comunale. 13.26 #occupy archeo tower É arrivata la polizia municipale, vuole interrompere le attività e richiede i documenti.12.47 #occupy archeo tower ...
»

Taranto- #Occupy ArcheoTower: Partecipazione, cultura, solidarietà: l'alternativa ai ricatti di questa città
Questa mattina a Taranto occupazione dell'Archeo Tower sito nel parco archeologico.
16 / 3 / 2012
L’inferno dei viventi
non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che
abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non
soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne
parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige
attenzione ed apprendimento ...
»

Taranto- Scripta manent, lucha sigue!
C.S.Cloro Rosso 2.0 e Comune di Taranto sottoscrivono protocollo d'intesa
5 / 1 / 2011
Mercoledì 5 Gennaio 2011 si è svolto, presso palazzo di Città, l'auspicato incontro tra il centro sociale Cloro Rosso, occupante l'ex scuola Martellotta, e il sindaco Stefàno. Segnale di discontinuità rispetto l'andamento della vicenda è individuabile anzitutto nella natura formale degli impegni assunti da parte dell'amministrazione Comunale. Non più promesse orali e ...
»

Taranto- sit-in in difesa del CloroRosso 2.0
Mercoledi 5/01 a Palazzo di Città in concomitanza al tavolo tecnico sulla vicenda dell'ex scuola Martellotta
4 / 1 / 2011
Mercoledì 5 Gennaio alle ore 12, così come stabilito dall'ordine del giorno approvato all'unanimità dal consiglio comunale di Taranto il 29 Dicembre 2010, si svolgerà il tavolo tecnico tra amministrazione, sindaco e Cloro Rosso sull'emergenza spazi sociali. Un incontro ottenuto dopo l'occupazione simbolica dell'assise cittadina, da parte di decine di attivisti, a seguito ...
»

Taranto - Il sindaco ordina lo sgombero del CloroRosso
Sessanta attivisti irrompono in consiglio comunale, sanzionato l'ufficio del Sindaco
31 / 12 / 2010
Quella di mercoledi 29 Dicembre è stata una lunga ed intensa giornata per il C.S. Cloro Rosso 2.0, una di quelle difficili da dimenticare.E' inizita alle 9 del mattino con la visita della Polizia Municipale, venuta a notificare lo sgombero entro 10 giorni dalla ex scuola Martellotta, firmata il 27 dicembre dal sindaco Ezio Stefàno, sottrattosi al tavolo della trattativa ...
»

Taranto - Il CloroRosso torna a casa!
Il tempo passa e non c’aspetta un’ora.
23 / 12 / 2010
Esattamente tre anni fa, nel dicembre 2007, il sindaco ci riceveva a Palazzo di città assicurando che, da parte dell’amministrazione comunale, ci sarebbe stata la massima attenzione verso la problematica degli spazi di socializzazione e dell’aggregazione giovanile.L’occupazione di uno spazio pubblico inutilizzato e abbandonato ad anni di degrado, la ex-scuola ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza