Spazi sociali » Fotografia

Italians di Giancarlo Rado
ZTL Wake Up: occupazione ex Caserma Piave, Treviso
15 / 11 / 2014
ZTL Wake Up, ha sollevato il problema degli spazi abbandonati di Treviso, l'ha fatto di suo, in modo pacifico, creativo, partecipato, risvegliando l'attenzione e stanando il conformismo della nostra città, che necessita di ritrovarsi intorno a valori forti, semplici e condivisi.I concerti, le mostre, i dibattiti tenuti in questi "non luoghi", hanno favorito una nuova ...
»

Parma - Salonicco, la mutazione dell'identità
Riflessioni e suggestioni dalla tre giorni di mostra fotografica "Un po' vicino, un po' lontano" del collettivo di Salonicco "35mm", organizzata ad Art Lab Occupato
14 / 10 / 2012
E' un enorme portato di Storia quello che ci è arrivato insieme ai ragazzi del collettivo Fotografico 35 mm di Salonicco nella loro visita italiana ad Art Lab, Parma.Un confronto costruttivo basato sul dialogo, l'analisi critica e l'osservazione collettiva della realtà circostante, metodologico, quasi a ricordare la dottrina di Socrate il Greco.In un tempo nel quale vengono ...
»

Parma - Arte e Autorecupero ad Art Lab
Una mostra di fotografia, pittura e scrittura nelle prime tre sale autorecuperate.
4 / 6 / 2011
Giovedì 9 giugno dalle ore 19.00 @ Art Lab Occupato in Borgo Tanzi 26---DIMITRI CORRADINI: “Der Rattenfänger” Dimitri rilegge la fiaba “il Pifferaio magico” in una visione
contemporanea, illustrando il rapporto tra uomo e natura. Il pifferaio
rappresenta la natura, che attraverso la musica decide di liberare la
città infestata dai ratti, a patto che le ...
»

Photo #1
22 / 6 / 2010
Martedì 22 giugno avrà
inizio la rassegna di esposizioni di Sherwood Open Art dedicate agli artisti
emergenti. Un occasione per ritrovare e conoscere l’arte di diversi
artisti,che si passeranno il testimone nelle varie serate! Il Bar Vela ospiterà l’evento
che avrà inizio alle ore 19.30, con aperitivo di benvenuto in compagnia
dell’artista. Rompe il ghiaccio e ci ...
»

Ombre-Schatten approfondimenti
...dalla rubrica "Il magazzino" a cura di SaLe-docks
3 / 5 / 2010
"una visita guidata radiofonica: il magazzino questa settimana parla di"Ombre-Schatten" la mostra fotografica e installativa di Ugo Carmeni e Tomas Ewald ospitata ai magazzini del sale. Insieme ai due autori e a Marco Baravalle ci addentriamo negli oggetti e nei luoghi catturati in modo assai diverso e personale dagli scatti di Ugo e Tomas.Il soggetto è l'ex arcipelago ...
»

In & out. Dentro e fuori la citta'
23 / 1 / 2010
In & out. Dentro e fuori la citta'Sabato 23 gennaio 2010 alle ore 17:30 presso il nuovo spazio Entroterra si
inaugura la doppia personale di Salvador Monto' e Walter Borghetti dal titolo
-IN & OUT - Dentro e fuori la città-. La mostra nasce dall'idea di unire due medium, fotografia e pittura, intorno
alla tematica inerente alla città. Due artisti che leggono sotto ...
»

"Se questi sono uomini"
mostra fotografica di Fabrizio Villa
22 / 12 / 2009
"Se
questi sono uomini": mostra fotografica di Fabrizio Villa dedicata
al tema delle migrazioni. Un accurato reportage fra la sofferenza e la
solitudine di migranti e carcerati. Il titolo prende spunto dal romanzo
autobiografico di Primo Levi ma sceglie volutamente il plurale nel
tentativo di raccontare le mille storie, ognuna diversa e speciale, che
il fotografo ha fermato ...
»

Fuck China
Ai Weiwei, l'anti conformista blogger/architetto/superstar cinese che sembra proprio non avere peli sulla lingua, ha pubblicato una serie di scatti inequivocabili sul suo blog....
29 / 11 / 2009
Per chi non lo sapesse Ai Weiwei, figlio del poeta Ai Qing, imprigionato con la moglie durante la Rivoluzione Culturale in un campo di lavoro del Xinjiang, è considerato come una icona di una Cina ribelle, sia da un punto di vista creativo che da uno politico. Ai Weiwei ad ogni modo passò 5 anni della sua infanzia nel campo di rieducazione. Nel 1978 si iscrisse alla Beijing ...
»

Urban Display
Descrivere e narrare la non-citta'
21 / 11 / 2009
Urban DisplayPiattaforma laboratorio reti culturali spazio espositivo transitorio pubblico incontri raccolta dati terreni vaghi storie perimetri urbani questioni di cittadinanza tracce del presente per cinquanta giorni a Mestre Parlare di non-città mentre si pensa alla terraferma veneziana può suonare provocatorio, considerando che il termine è stato utilizzato di solito ...
»

L'assenza dei confini / L'essenza dei confini
L'Europa tra vecchie e nuove frontiere - Mostra fotografica
22 / 10 / 2009
Riunire le persone e i luoghi attraverso la narrazione e il racconto di storie di vita e' il senso di questo progetto.Un modo per descrivere una piccola parte di mondo che ha respirato in modo diverso l'essenza e l'assenza di un confine oggi sempre piu' permeabile agli stimoli dell'Europa unitaL'assenza dei confini/L'essenza dei confini e' un progetto che si collega al ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza