Spazi sociali » Comunicati

Mestre - Nasce il Laboratorio Climatico Pandora
22 / 11 / 2021
Oggi i giovani e le giovani che arrivano dall'esperienza del Collettivo Loco hanno occupato uno spazio abbandonato di Mestre, uno spazio che vuole essere la casa delle lotte transfemministe, delle lotte per la crisi climatica, contro la devastazione dei territori, uno spazio sicuro e libero da ogni discriminazione per tutti e tutte in città. A seguire il comunicato del ...
»

Fratelli d’Italia condanna l’occupazione dell’ex Cinema Piave? La risposta del Collettivo Loco
22 / 3 / 2021
A seguire il comunicato del Collettivo L.O.Co. di Mestre in risposta alla mozione dei consiglieri di Fratelli D’Italia che presentano in Consiglio di Municipalità in questa giornata. Una mozione che attacca e condanna i giovani che nella giornata dell’8 marzo hanno occupato, riaperto e reso attraversabile uno dei tanti spazi abbandonati della città.Apprendiamo dalle ...
»

Arcadia resiste nello spazio
21 / 3 / 2021
Il comunicato del Centro Sociale Aracadia che denuncia - dopo mesi di silenzio da parte dell’amministrazione- che tramite una comunicazione inviata dall’avvocato del comune via pec, gli viene richiesto un incontro per la consegna delle chiavi dello stabile in via lago di Tovel 18.In seguito il comunicato:Dopo mesi di silenzio da parte dell’amministrazione sulla questione ...
»

Milano - Sgomberato il Laboratorio Occupato Kasciavit
8 / 9 / 2020
La Questura di Milano ha eseguito qualche ora fa lo sgombero della giovanissima occupazione di via Trentacoste, dove aveva trovato casa il collettivo Kasciavit. La motivazione ufficiale dello sgombero è quella dell’emergenza Covid-19. In seguito il comunicato.Ebbene sì, è arrivato “quel momento”che non avremmo mai voluto annunciare;Il Laboratorio Occupato Kasciavit ...
»

Nasce a Milano il Laboratorio Occupato Kasciavìt (LOCK)
3 / 9 / 2020
Nuova occupazione in via Domenico Trentacoste 7. Di seguito il comunicato. Vogliamo essere una spinta energica che si riversa sulla città, pronta ad accogliere chiunque voglia mettersi in gioco. Siamo studenti, lavoratrici, precari e disoccupate, persone che hanno preso la decisione di provare a cambiare qualcosa, sperimentando metodi diversi di aggregazione e ...
»

Il comune di Schio vuole chiudere il Centro Sociale Arcadia
7 / 4 / 2020
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Arcadia dopo la comunicazione da parte dell'amministrazione comunale di Schio che allo scadere del contratto di locazione del Centro Sociale, previsto per il 2021, non rinnoverà la convenzione per l'assegnazione dello stabile.In seguito il comunicato:In questi giorni di emergenza Covid-19, l’amministrazione Orsi ci comunica che, ...
»

Napoli - Giù le mani dai centri sociali!
15 / 1 / 2020
Il comunicato del centro sociale Insurgencia di Napoli. Prima di tutto i fatti, nella loro misera assurdità: la consigliera comunale Laura Bismuto, ormai ex DemA, ha lanciato nei giorni scorsi un sondaggio online che implicitamente chiede lo sgombero del Laboratorio Occupato Insurgencia e avanza addirittura proposte sulla destinazione alternativa dei locali di Via Vecchia ...
»

Trento - Sentenza ex Dogana: ancora, per la seconda volta, tutti e tutte assolte.
Smontata in toto l’accusa formulata dagli avvocati della Provincia
18 / 7 / 2019
Il comunicato del Centro Sociale Bruno in seguito all’assoluzione di tutti gli imputati per l’occupazione dello stabile, ora abbattuto, conosciuto in città come ex Dogana, ammirato da molti per lo splendido murales che ne abbelliva la facciata, attraversato da migliaia di persone durante concerti, assemblee e iniziative di vario genere. È stata smontata in toto ...
»

Dall’8 giugno ci troverete qua! Bruno non si caccia.
16 / 4 / 2019
Ci siamo prese qualche giorno per provare a scrivere una restituzione collettiva di quella che è stata l’assemblea pubblica di mercoledì 10 aprile. Più che un report sono appunti sparsi che però tracciano la direzione e ad alcune importanti tappe che sono emerse nel corso della serata.Un’assemblea che, quanto nei numeri tanto nel calore degli interventi, probabilmente ...
»

Ancona - Una piccola ignobile storia
Il comunicato dello Spazio Comune Heval
25 / 3 / 2019
“Ma che piccola storia ignobile mi viene a raccontare...”, così cantava un tempo il buon Francesco Guccini. E una piccola storia ignobile ci apprestiamo a raccontare.Questa storia ha inizio tre anni fa, quando alcuni esponenti locali del partito di Rifondazione Comunista chiesero al nostro collettivo se eravamo interessati ad utilizzare un loro locale situato in via ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
studenti medi
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza