Spazi sociali

Parma - Art Lab bene comune!
16 / 6 / 2018
Art Lab nasce nel 2011 quando un collettivo studentesco decide di liberare dal degrado e dal inutilizzo uno stabile di proprietà dell’Università, in disuso da circa 20 anni. Da quel momento un non-luogo del quartiere Oltretorrente a Parma ha ripreso vita, diventando un esempio di democrazia dal basso, uno spazio che negli ultimi sette anni ha accolto progetti mutualistici ...
»

Bari - «Dalla stessa parte ci ritroverai». A chi specula sugli spazi liberati, una nota
16 / 6 / 2018
Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’Ex caserma liberata
di BariQualche giorno fa, uscivamo con
una nota
pubblica sui fatti di Pisa, mostrandoci complici e solidali ai/lle migranti
che quel giorno avevano praticato autodifesa popolare. Questo è l’evidente
messaggio di quella nota. È altrettanto evidente che, nel clima di campagna
elettorale perenne in cui viviamo, ...
»

Parigi - Migranti occupano l’Università Paris 8 : « Un toit et des papiers pour tout-e-s! »
6 / 2 / 2018
Pubblichiamo la traduzione del comunicato dei
migranti e delle migranti che martedì 30 gennaio hanno occupato l’edificio A
dell’Université Paris 8. I nuovi abitanti dell’università organizzano in queste
ore una lotta aperta su molti fronti, per difendere il tetto conquistato,
raggiungere i tanti e le tante migranti che in Francia sopravvivono tra
deportazioni e ...
»

Saldi invernali in città: si svendono le Caserme. Pisa nelle mani di fondi speculativi
12 / 1 / 2018
«Il diritto alla città legittima il rifiuto a lasciarsi escludere dalla realtà urbana da parte di un’organizzazione discriminatoria e segregativa. [...] Il diritto alla città significa allora la costituzione o la ricostituzione di un’unità spazio-temporale [...] invece di una frammentazione.»(Henri Lefebvre, Spazio e politica. Diritto alla città II) L’agenzia ...
»

Potenza - Sgomberato il Csoa Anzacresa
13 / 12 / 2017
Le forze dell’ordine hanno sgomberato a Potenza l’Anzacresa,
centro
sociale occupato il 6 settembre 2016 che in 15 mesi è riuscito a costruire
un’alternativa dal basso, in termini di socialità e conflitto politico, in una città
che da decenni era stata destinata all’oblio e alla marginalità da un blocco di
potere autoconservativo. Di seguito il comunicato del ...
»

Jesi (An) - Il TNT compie 30 anni: sempre mossi da amore!
Cena sociale venerdì 1 dicembre e altre iniziative in programma per i festeggiamenti collettivi di uno dei centri sociali più longevi del nostro paese
30 / 11 / 2017
“…..non so bene non so dire come nasca quel calorema so che brucia, arde e fremee trasforma la tua vita, no tu non lo puoi spiegareuna sorte di apparente illogicitàti fa vivere una vita che per altri è assurditàma tu fai la cosa giusta te l'ha detto quel caloreti brucia in petto, è odio mosso da amoreda amore guagliò …....”(99POSSE)Trenta anni fa prendeva vita ...
»

Centro Sociale Pedro. I nostri primi trent'anni!
Una storia d'amore. Una storia di movimento. Since 1987
6 / 10 / 2017
Il Pedro è una storia d’amore. Un
amore fatto di ribellione, di desideri e di libertà. Un amore impossibile da
racchiudere solo in quattro mura, reso vivo da tante generazioni che per
trent’anni si sono intrecciate continuando a coltivare un sogno comune: lottare
per una città migliore, un mondo migliore. Il Pedro è una storia di
movimento, che ha attraversato una ...
»

Bologna - Complici e solidali con Crash! e Làbas
Il comunicato di solidarietà di Agire Nella Crisi
8 / 8 / 2017
Bologna è
una regola. Ad agosto la città si svuota. Il caldo e l’afa si prendono le
strade. E puntuali, i paladini della legalità e del decoro urbano ne colgono l’occasione per ripristinare il loro ordine pubblico.In questa
torrida estate, magistratura e questura hanno deciso di mandare l’antisommossa a
chiudere due dei principali spazi sociali occupati di Bologna: ...
»

Bologna, Làbas e Crash! sgomberati nel nome della rendita immobiliare
8 / 8 / 2017
Duro intervento di polizia questa mattina nel capoluogo emiliano
che d'un colpo ha eseguito due sequestri richiesti dallo stesso PM,
Antonello Gustapane, ai danni di Làbas e Laboratorio Crash!.Mentre
lo sgombero dello stabile occupato nel 2009 da Crash! è stato disposto
quattro giorni fa e cade come un fulmine a ciel sereno, la situazione di
Làbas è critica da molto ...
»

Crash again... con ogni mezzo necessario!
Il comunicato del Laboratorio Crash!
8 / 8 / 2017
Questa mattina sono stati eseguiti due sgomberi di centri sociali
occupati a Bologna. Il primo a Labas che in serata aveva fatto
circolare la voce dell’imminente ripiego repressivo e aveva convocato un
presidio solidale, e il secondo, il nostro, avvenuto in contemporanea e
sotto gli occhi attoniti dei vicini di casa. Una doppietta repressiva
che in una mattinata ha ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza