Spazi sociali

Conflitto e organizzazione nella città neoliberale: l'attualità dei centri sociali
Alcune considerazioni del Cso Pedro
30 / 1 / 2019
Discutere intorno al ruolo del “centro sociale” è di per sé
un fatto in continua evoluzione, innervato dagli stimoli quotidiani che si
ricevono dall’essere parte di una storia “di movimento” e “in movimento”. Allo
stesso tempo riteniamo fondamentale fissare alcuni punti utili per leggere il
ruolo di questi spazi, e in generale delle forme di autorganizzazione, ...
»

Bergamo - Il quartiere Monterosso sta con la Kascina Popolare Autogestita
L'amministrazione comunale è andata in difficoltà in un dibattito pubblico sul futuro dello stabile
25 / 1 / 2019
Pubblichiamo un testo della Kascina Autogestita Popolare che
aggiorna sul “braccio di ferro” intrapreso con l’amministrazione comunale, che
da diversi mesi ha emanato un’ordinanza
di sgombero sullo stabile occupato 5 anni fa. Mercoledi sera al Centro
Anziani di Monterosso a Bergamo è andata in scena la presentazione di Comune e
Cooperativa Ruah del progetto ...
»

Bergamo - “Storia vera di un kollettivo, di un amministrazione comunale e di un bene pubblico”
18 / 1 / 2019
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Kascina
Autogestita Popolare Angelica Cocca Casile, spazio occupato 5 anni fa nel quartiere Monterosso di
Bergamo, in seguito all’ordinanza di sgombero pendente da parte del comune.Abbiamo
aspettato tanto per tornare a parlare della questione politica che aleggia
intorno alla Kascina, adesso però vogliamo dire la nostra perché ...
»

Ancona - Sigilli al Csa Asilo Politico. In nome di cosa?
Il comunicato del Collettivo e le adesioni in solidarietà
15 / 1 / 2019
Da dove iniziamo?Dal presente o dal passato?Forse per correttezza sarebbe meglio iniziare dal 2011, anno della nostra occupazione. In quell’anno un gruppo di attivisti decise di ridare vita allo stabile di via Primo maggio, 126 chiuso in seguito a un incendio. Nacque così il Csa Asilo Politico. Appena entrati, l’edificio fu trovato in pessime condizioni e in totale stato ...
»

Difendiamo Django
Sabato 12 gennaio a Treviso (alle 16 in Piazza Santa Maria dei Battuti) mobilitazione in difesa del centro sociale Django
10 / 1 / 2019
Da poco più di un mese il centro sociale Django di Treviso è
sotto attacco da parte dell’amministrazione leghista (perfettamente in linea
del governo nazionale di Salvini), un attacco polito mal celato sotto un
attacco amministrativo, fatto di sanzioni che sfiorano i 20000 euro, diffide e
bugie sui quotidiani. Risulta chiaro quindi che al Comune di Treviso non stiano
per ...
»

Vicenza - Giù le mani dal Bocciodromo!
Sabato 22 dicembre ore 16,30 presidio in piazza Matteotti
20 / 12 / 2018
Al Centro Sociale Bocciodromo di Vicenza si è giunti alla
situazione già prospettata in campagna elettorale prima delle elezioni comunali
del 10 giugno 2018, in cui è salito alla guida della città Francesco Rucco.
Avvocato, ex Alleanza Nazionale, candidato e sostenuto da Forza Italia, Lega
Nord, Fratelli d’Italia, dal Popolo della Famiglia e da alcune liste ...
»
.jpg)
Que viva Django!
A Treviso l'amministrazione comunale attacca il centro sociale Django
15 / 12 / 2018
Dopo gli attacchi degli ultimi giorni da parte
dell'amministrazione comunale di Treviso la risposta del centro sociale Django non si fa attendere. I tentativi di mettere a tacere un progetto di
autogestione e rigenerazione dal basso di un pezzo di città - attraverso multe
e la minaccia di stracciare la convenzione - non sortiscono e non sortiranno
gli effetti sperati dalla ...
»

Mestre - Sgomberata nuova occupazione di LOCo dopo meno di 24 ore.
Alle 16 conferenza stampa
11 / 10 / 2018
Questa notte la polizia ha sgomberato (guarda
il video), dopo meno di ventiquattro ore, la nuova occupazione di L.O.Co., l'ex
Cup dell'ospedale Umberto I chiuso da dieci anni dopo il fallimento
dell'ennesima speculazione edilizia. Il tutto poco più di un mese dopo lo
sgombero dello spazio in via Piave.La questura ha eseguito lo sgombero con una velocità e una
disponibilità ...
»

Fano - In movimento, come sempre
Lo Spazio Autogestito Grizzly ha una nuova casa
1 / 10 / 2018
Non è segnata su
nessuna carta: i luoghi veri non lo sono mai (H.Melville)L'esperienza dello Spazio Autogestito Grizzly a Fano esiste
da più di quattro anni, precisamente dal primo maggio 2014. Oggi, settembre
2018, qualcosa cambierà.Gli spazi sociali per noi, come in tutta Italia,
rappresentano il punto di partenza e quello di arrivo, ma allo stesso tempo
sono un percorso, ...
»

Dal Decreto Lupi alla Circolare Salvini
13 / 9 / 2018
Riprendiamo da Effimera.org
un approfondimento di Gennaro Avallone sull’attacco al welfare autorganizzato e
alle classi subordinate portato avanti dagli ultimi governi in Italia.Un disegno repressivoArticolo 5 del Decreto Lupi del 2014, Decreto Minniti del
2017 sulla sicurezza urbana, circolare Salvini del 1° Settembre 2018[1]. Tre provvedimenti che sono parte di un
unico ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza