Spazi sociali

Bocciodromo e Welcome Refugees Vicenza rispondono alle polemiche strumentali dell'amministrazione comunale dopo l'acampada solidale
2 / 8 / 2020
Venerdi 31 Luglio a Vicenza più di 200 persone si sono
ritrovate in Piazza Matteotti per l’Acampada Solidale lanciata da
Welcome Refugees e sostenuta da numerose associazioni e realtà solidali. Un’occasione
che – ancora una volta – viene utilizzata dall’amministrazione comunale per
attaccare il centro sociale Bocciodromo. La situazione a Vicenza negli ultimi mesi ...
»

Nell'emergenza, oltre l'emergenza
Un contributo del CSO Pedro di Padova sulle tante attività cittadine svolte in questa fase
20 / 4 / 2020
Un contributo del CSO Pedro di Padova sulle tante attività cittadine svolte in questa fase.Qualche mese fa non avremmo pensato di trovarci in questa
situazione, quella cioè di una pandemia globale. Quella che ha portato le
terapie intensive degli ospedali del nord Italia al collasso, che ha chiuso -
forse per sempre - tante attività, che ha bloccato concerti ed eventi ...
»

Treviso - Quando l’emergenza giustifica l’abuso
Il 2 aprile un blitz delle forze dell'ordine al centro sociale Django motivato da un "falso allarme": 12 persone sanzionate
16 / 4 / 2020
Qual è il limite
necessario tra le misure di prevenzione e profilassi e gli abusi di potere in
piena emergenza pandemica da covid-19?
A Treviso ci troviamo davanti a un episodio a dir poco preoccupante: il 2
aprile il centro sociale Django si è trovato a fronteggiare un blitz
sproporzionato di forze dell'ordine, conclusosi con il sanzionamento di
volontari per i senza fissa ...
»

Il comune di Schio vuole chiudere il Centro Sociale Arcadia
7 / 4 / 2020
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Arcadia dopo la comunicazione da parte dell'amministrazione comunale di Schio che allo scadere del contratto di locazione del Centro Sociale, previsto per il 2021, non rinnoverà la convenzione per l'assegnazione dello stabile.In seguito il comunicato:In questi giorni di emergenza Covid-19, l’amministrazione Orsi ci comunica che, ...
»

Nasce lo spazio 77 a Bolzano, luogo di incontro, antifascista e antirazzista
L'inaugurazione domenica 19 gennaio
24 / 1 / 2020
77 nasce a Bolzano dall’iniziativa di un gruppo di associazioni, collettivi, partiti e singole persone che dal basso hanno deciso, dal maggio del 2019, di incontrarsi in assemblee aperte per dar vita alla prima realtà indipendente e autogestita dell’Alto Adige.Il denominatore comune è l’urgenza di porre un argine a una società sempre più basata su una competitività ...
»

Napoli - Giù le mani dai centri sociali!
15 / 1 / 2020
Il comunicato del centro sociale Insurgencia di Napoli. Prima di tutto i fatti, nella loro misera assurdità: la consigliera comunale Laura Bismuto, ormai ex DemA, ha lanciato nei giorni scorsi un sondaggio online che implicitamente chiede lo sgombero del Laboratorio Occupato Insurgencia e avanza addirittura proposte sulla destinazione alternativa dei locali di Via Vecchia ...
»

El desalojo de la Ingobernable, corazón de los movimientos de Madrid
20 / 11 / 2019
El 13 de noviembre, el Ingovernabile fue desalojada . Era un
centro social en el corazón de Madrid, sitio donde se encontraban decenas de
colectivos. Este es sólo uno de los múltiples ataques a los espacios sociales
que tienen lugar en España, donde los partidos de derecha, como Vox y el PP,
están haciendo una batalla política contra las "okupas" Entrevistamos a ...
»

Sgombero de "La Ingobernable", cuore pulsante di Madrid
Intervista all'attivista Alejandra Bajo
20 / 11 / 2019
Il 13 novembre è stato sgomberato La Ingobernable, centro
sociale nel cuore pulsante di Madrid, sede di decine di collettivi. Si tratta
solo di uno dei molteplici attacchi agli spazi sociali che si stanno
verificando in Spagna, dove i partiti di destra come Vox e il PP stanno facendo
dello sgombero delle “okupas” un cavallo di battaglia. Abbiamo intervistato
Alejandra ...
»

Lunga vita al Bocciodromo
Il Centro Sociale Bocciodromo rimane in Via Rossi 198.
1 / 10 / 2019
Il Centro Sociale Bocciodromo rimane in Via Rossi 198.Questo è l'esito odierno del bando, indetto dal Comune di
Vicenza, in seguito alla scadenza della precedente concessione. La chiusura di questa esperienza è stato uno dei punti della
campagna elettorale dell'attuale amministrazione di destra. Non è un caso
infatti che subito dopo la vittoria di Francesco Rucco nel giugno ...
»

Xm24 e la mano dura della gentrification targata PD
di Nico Bazzoli
7 / 8 / 2019
Da tempo era stato annunciato e come da consolidata tradizione bolognese agosto si conferma il mese dei vili attacchi agli spazi sociali. Con la città che si svuota per le ferie estive, all’alba, diverse strade della Bolognina vengono chiuse al traffico, le camionette della polizia circondano l’area di via Fioravanti, i fuochi d’artificio svegliano il vicinato e ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
veneto
venezia
verona
vicenza