Spazi liberati » Veneto

Fratelli d’Italia condanna l’occupazione dell’ex Cinema Piave? La risposta del Collettivo Loco
22 / 3 / 2021
A seguire il comunicato del Collettivo L.O.Co. di Mestre in risposta alla mozione dei consiglieri di Fratelli D’Italia che presentano in Consiglio di Municipalità in questa giornata. Una mozione che attacca e condanna i giovani che nella giornata dell’8 marzo hanno occupato, riaperto e reso attraversabile uno dei tanti spazi abbandonati della città.Apprendiamo dalle ...
»

Nasce a Padova un’Aula universitaria “comune e autogestita”
14 / 11 / 2017
Dopo settimane di vertenza con le
istituzioni dell’Ateneo patavino, da ieri il Collettivo SPAM ha ufficialmente
conquistato la possibilità di gestire, in maniera autonoma e comune, un’aula
all’interno dell’Università. Si tratta di una vertenza che apre un varco
importante nella rottura dei dispositivi di mercificazione portati avanti dalla
governance universitaria ...
»

Venezia - Il giardino di Ca'Bembo deve essere pubblico e aperto!
25 / 10 / 2017
Lunedì, come tutti gli studenti iscritti all’Università Ca’ Foscari abbiamo ricevuto un’email un po’ particolare. Una comunicazione del Magnifico, che fa i conti senza l’oste.Nell’apprendere che finalmente verranno assegnati degli spazi universitari per le attività degli studenti, forse anche altri oltre a noi avranno avuto la netta impressione che il Rettore ...
»

Treviso - Ztl Wake Up! presenta: Caserma Piave Liberata
Meglio occupato che abbandonato!
25 / 10 / 2014
Siamo tornati e qui restiamo; a gennaio uscimmo dall’ex FILT
perché dopo due anni di lotta si apriva una possibilità di risoluzione, perché
grazie a dieci occupazioni, alle richieste universali che il collettivo in
particolare portò sulla bocca di tutti si costituirono due bandi. Di fatto e
questo è innegabile quei bandi uscirono perché vi fu una forte spinta ...
»

Treviso - Ztl Wake Up non va in vacanza, occupata l’ex Enel
Oggi il collettivo Ztl Wake Up ha realizzato un’occupazione temporanea della durata di tre giorni all’ex Enel, enorme edificio in pieno centro abbandonato da anni.
22 / 8 / 2014
Ztl
Wake Up ha occupato temporaneamente l’ex Enel in Porta Carlo Alberto,
per rimettere al centro dell’attenzione il nodo dei numerosi spazi
abbandonati, pubblici e privati, a fronte di progetti ancora privi di
centri di aggregazione. La campagna “Treviso reclama spazi”, di cui
l’occupazione fa parte, si inscrive all’interno del percorso politico
più ampio ...
»

Venezia - C'è del marcio a Ca' Foscari
Gli studenti del collettivo Li.s.c. hanno portato i rifiuti rinvenuti all'interno dello spazio occupato il primo maggio in sede centrale dell'Ateneo
6 / 5 / 2014
Il collettivo Li.s.c. Venezia porta a segno un'altra mossa determinante del percorso #invendibili. Dopo i lavori di messa in sicurezza, restauro e pulizia della casa del guardiano di Ca' Bembo, l'assemblea degli studenti ha deciso di mettere l'amministrazione di Ca' Foscari di fronte alla realtà dell'abbandono e del degrado della sede a causa del disinteresse di chi tira le ...
»

La lotta per gli spazi sociali a Treviso conquista i primi risultati
12 / 1 / 2014
Con l'occupazione dell'immobile comunale ex-sede della Filt cgil, la vertenza cittadina sugli spazi sociali ha avuto una forte
accelerazione.Dopo un maldestro e surreale tentativo di sgombero,
prontamente respinto dal collettivo Ztlwakeup, l'Amministrazione Comunale ha
pensato bene di scendere a più miti consigli e dare risposte concrete al
bisogno di spazi in città.Come ...
»

Treviso - ZtlWakeUp libera l’ex cinema Edison
«Un altro buco nero di Treviso». Occupato in mattinata da una ventina di persone l’ex cinema in centro storico.
22 / 3 / 2013
Il collettivo ZtlWakeUp ha occupato attorno alle 7 l’ex cinema di vicolo XX Settembre in pieno centro storico.Dopo l’ex Telecom e l’ex Camuzzi oggi è scattata l’operazione per sottolineare il degrado in cui versa l’ex cinema Edison.Una ventina di persone hanno invaso i locali dell’ex cinema. Gli
attivisti sono usciti dopo qualche ora: si è trattato di ...
»

Treviso - Ztl Wake Up: abbattiamo i muri d'ignoranza
17 / 2 / 2013
Oggi il collettivo Ztl Wake Up ha "riaperto" l'ex sede
della Provincia in via Cesare Battisti esponendo, volantini, cartelli,
striscioni e scritte di protesta contro il "muro", la staccionata in
legno, alta tre metri, fatta installare in settimana dal vicesindaco di
Treviso, Giancarlo Gentilini. Nei giorni scorsi infatti tutta la struttura era stata blindata per non farvi ...
»

Treviso - Il Collettivo ZTL rilancia la battaglia per ottenere uno spazio sociale
6 / 2 / 2013
Continua il dibattito cittadino dopo la grande
manifestazione di Sabato 2 Febbraio per la conquista di spazi sociali a
Treviso.Da un lato sotto accusa le istituzioni cittadine (Giunta
comunele leghista in primis) per l'atteggiamento di chiusura nei confronti dei
giovani e per aver voluto prima lo sgombero dell'ex-Telecom occupata e poi la
militarizzazione della città in ...
»
Sottotags
abruzzo
acqua bene comune
alessandria
ambiente
america latina
ancona
antifascismo
antirazzismo
appelli
approfondimenti
arte
autoproduzioni
beni comuni
bologna
campania
carcere
chiapas
cittadinanza
comunicati
cop15
copenaghen
crisi
cultura
digitalcommons
diritti
diritti di genere
diritto all'abitare
diritto alla terra
diritto d'asilo
donne
emilia romagna
euromediterraneo
europa
ezln
falconara
formazione
fotografia
g8 2001
g8 2009
genova
geopolitica
italia
lavoro
lavoro cognitivo
lazio
libertà di movimento
libri
lombardia
marche
meltingpot
messico
migranti
milano
movimenti
musica
napoli
news
no border
no dal molin
no expo
occupazioni
onda
onda anomala
pacchetto sicurezza
padova
palestina
parma
piemonte
popoli indigeni
precarietà
proteste
puglia
reddito
reggio emilia
repressione
rete
ricerca
riforma della scuola
riforma gelmini
rimini
risorse naturali
roma
rubrica invisibili
sciopero generale
scuola
senigallia
sicurezza
spazi sociali
sud
taranto
teatro
territori
torino
trento
treviso
uniriot
università
venezia
verona
vicenza